Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« ....Marked - P.C. Cast e Kri... »

Désirée - Annemarie Selinko

Post n°480 pubblicato il 13 Aprile 2009 da bluewillow
 

Titolo: Désirée Titolo originale:Désirée Autrice: Annemarie Selinko Traduzione: Carlo Picchio Casa editrice: Neri Pozza pag: 765 costo: 15 euro


La rivoluzione francese ha lasciato segni indelebili nella storia, non solo per la dichiarazione dei diritti dell'uomo (un ideale che deve ancora trovare a duecento anni di distanza la sua piena applicazione in tante parti del mondo), ma anche per le tante straordinarie vicende umane che ad essa si accompagnarono.
Mai prima di allora, in un periodo di fermenti di idee nella società, nella politica, nell'arte, le capacità personali ebbero tanto risalto, consentendo straordinarie carriere in ogni campo.
L'intera struttura società fu scardinata, consentendo ad esempio ad un umile soldato corso di oscuri natali,Napoleone Bonaparte, di divenire rapidamente generale e infine di compiere la più incredibile scalata al potere che la storia abbia mai visto, sia pure al prezzo di calpestare proprio quegli ideali rivoluzionari  di libertà e uguaglianza che lo avevano inizialmente innalzato.
Ma quella di Napoleone, non fu la sola straordinaria storia di quel tormentato ed eccezionale periodo.
Bernhardine Eugenie Désirée Clary sarebbe stata infatti stata la semplice figlia di un mercante di sete di Marsiglia, destinata al massimo ad un buon matrimonio borghese, se il caso non avesse voluto che la sua vita finisse per intrecciarsi con quello di due degli uomini che sarebbero diventati tra i più influenti d'Europa: il giovane Napoleone, suo primo fidanzato, e il generale Jean-Baptiste Jules Bernadotte, che divenne invece suo marito; il primo destinato ad incoronarsi imperatore di Francia, ed il secondo ad essere adottato dal re di Svezia, divenendo il primo re borghese di quella nazione, fondando una dinastia che prosegue fino ad oggi. L'attuale re di Svezia infatti, Carlo XVI Gustavo, è il diretto discendente del francese Bernardotte e della sua consorte Dèsirée Clary, salita al trono con il nome di Desideria.
Annemarie Selinko ripercorre non solo la storia della regina Desideria, ma anche tutta l'epopea napoleonica, vista attraverso gli occhi di una spettatrice privilegiata. Sebbene abbandonata dal suo primo amore, che le preferì la meglio introdotta Joséphine de Beauharnais (che si rivelò fondamentale per la sua carriera), Désirée rimase infatti legata tutta la vita alla famiglia Bonaparte, perché la di lei sorella Julie finì invece per sposare Joseph Bonaparte, fratello maggiore di Napoleone.
Nel libro, scritto in forma di diario, rivive un epoca: dalle grandi speranze della rivoluzione, al repentino ed inaspettato passaggio alla dittatura, fino alla costituzione e alla caduta dell'impero.
Il libro della Selinko non ha forse la potenza dell'affresco storico della vita quotidiana del “Guerra e Pace” di Tolstoj (che descrive sì la storia, ma vista dagli occhi di personaggi che storici non sono,) ma offre comunque un punto di vista molto interessante sulla gestione napoleonica del potere e sul modo in cui cercò di costruire il mito di sé stesso. Interessantissimo ad esempio il pezzo in cui viene descritta l'incoronazione di Napoleone da parte del papa, in cui Bonaparte proprio nell'ultimo istante strappa la corona dalle mani del pontefice e si incorona in realtà da solo, decidendo infine di porsi al di sopra della necessità di essere legittimato.
Ai personaggi storici e reali, viene sovrapposta dalla scrittrice una personalità molto credibile, attraverso la descrizione di scene che forse in gran parte non avvennero mai, essendo relegate al loro privato e non al lato pubblico della loro vita, ma che contribuiscono a dare spessore alla vicenda e a rendere credibile l'illusione del romanzo storico. Rivivono nelle pagine della Selinko una vanitosissima e affascinante Josephine, un intransigente Bernardotte ed un Napoleone incredibilmente ambizioso, freddo e pronto ad ogni passo per conservare il potere.
Napoleone è decisamente una figura più affascinante nelle pagine di Tolstoj, dove non appare mai, che non nelle pagine della Selinko, che ne mostrano invece tutte le debolezze: il narcisismo, la crudeltà, il nepotismo sfrenato che lo porterà ad assegnare ai propri fratelli il titolo di principi dei regni conquistati, ma solo a patto di legarsi a donne imposte dallo stesso imperatore, costringendo persino uno dei propri fratelli a divorziare ed un altro ad emigrare, per essersi rifiutato di abbandonare la propria moglie.
Unico vero azzardo storico della Selinko è forse l'aver attribuito al generale Bernardotte, una volta divenuto principe ereditario di Svezia, l'idea geniale che portò alla fine della campagna napoleonica in Russia. Nel romanzo sarebbe infatti l'ex generale francese a suggerire allo zar di incendiare Mosca e di lasciare le truppe francesi senza appoggi e rifornimenti nel cuore del rigido inverno russo, fatto che causò la morte di migliaia di soldati per fame e per freddo, nonché  l'inizio del declino di Bonaparte .
Io credo invece, come Tolstoj, che a pensarci fu iil generale Kutuzov, capo dell'esercito russo: un po' perché è giusto dare a Kutuzov quel che è di Kutuzov, un po' perché preferisco non pensare ad un Bernardotte che stermina così spietatamente quelli che erano fino a poco tempo prima i suoi stessi compatrioti.
Il libro in ogni caso non si addentra , come fece invece Tolstoj, nella descrizione minuziosa di manovre militari e assomiglia a “Guerra e Pace” soprattutto alla voce “Pace”, cioè a quello che accadde nei salotti , piuttosto che nei campi di battaglia (parte che personalmente ho sempre trovato più interessante nello stesso “Guerra e Pace”).
Il libro vale decisamente la lettura, non fosse altro che per conoscere un pezzetto della storia della Svezia che probabilmente è ignoto ai più, oltre che per la bellissima ricostruzione dell'epopea napoleonica vista attraverso gli occhi di una donna che, per quanto salga in alto, non perde mai di vista le proprie origini e sembra stupirsi essa stessa del proprio destino.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963