Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Il tallone di ferro - Ja...Oh, Charlotte! »

Fiore di Neve e il ventaglio segreto - Lisa See

Post n°596 pubblicato il 09 Settembre 2010 da bluewillow
 

Titolo: Fiore di neve e il ventaglio segreto Titolo originale: Snow Flower and the Secret Fan Autrice: Lisa See Traduzione: Federica Oddera Casa editrice: TEA pag: 335 costo: 8,60 euro

Molte donne sopporterebbero più di un sacrifico per raggiungere il proprio ideale di bellezza: eterne sessioni da parrucchieri ed estetiste,  allenamenti sportivi che impaurirebbero un atleta olimpico, saccheggi pianificati ad outlet di moda sperduti nel deserto, fino al rimedio più estremo di tutti, la chirurgia estetica.
Eppure, in ogni epoca, niente è mai stato più effimero del concetto di bellezza. Cosa è davvero bello? Labbra a canotto, seni bombastici e chiome dopate da capelli estranei (extension) possono rendere una donna bella? Qualcuno risponderà di sì, magari con assoluta certezza, eppure molte cose nel tempo sono state giudicate belle e sarebbero oggi ritenute terrificanti.
Nella Cina del XIX secolo ad esempio, ambientazione di "Fiore di neve e il ventaglio segreto", veniva ritenuto segno in di grande fascino e di incomparabile bellezza in una donna, il fatto di avere i piedi totalmente deformati, ottenuti mediante un procedimento che prevedeva che le dita dei piedi fossero spinte a piegarsi verso il tallone. Per ottenere questo risultato bisognava deformare il piede nell'infanzia, intorno ai sei o sette anni di età, quando le ossa erano più malleabili. A questo scopo i piedi delle bambine venivano fasciati arcuandoli. Poi, per diversi mesi, si spingevano queste povere bimbe a camminare sulle punte, fino a che le ossa non si spezzavano. Questo era l'unico modo per ottenere i cosiddetti "gigli dorati", piedi che ricoperti da scarpine, confezionate dalle bambine stesse durante il periodo in cui le ossa si spezzavano e si rinsaldavano, apparivano così piccoli da non essere più lunghi di una decina di centimetri. Ovviamente le bambine, e le donne, che avevano i piedi ridotti in tale stato non avrebbero mai più camminato in maniera normale per tutto il resto della loro vita, né avrebbero mai più potuto correre. Ma questo non sarebbe stato importante, perché tali donne non sarebbero mai più uscite dai ristretti confini della propria casa, trascorrendo  la gran parte del proprio tempo solo in una stanza, riservata esclusivamente al sesso femminile, intente magari a confezionare nuove scarpette.
Grazie a dei perfetti "gigli dorati" si sarebbe potuto stringere un vantaggioso accordo matrimoniale, quindi qualunque sofferenza, in vista di tale conquista sarebbe stata ben accetta. Tutto sarebbe stato lecito: il fatto che in questa operazione morissero tantissime bambine, a causa di necrosi e infezioni, era irrilevante per la famiglia. Una donna con piedi grandi sarebbe stata brutta, ed una donna brutta era inutile, tanto valeva morisse. Solo le donne di ceti inferiori venivano risparmiate, perché nessuno avrebbe potuto lavorare con le estremità deformate, per giunta spesso affette da gravi micosi che si insediavano nel mezzo delle pieghe della pelle. Una donna elegante ed educata però avrebbe cambiato le proprie fasciature tutte le sere, cospargendo i piedi di unguenti e profumi. Poi avrebbe tenuto le proprie scarpette in ogni istante, anche nei momenti d'intimità.
Questa usanza venne seguita da milioni di donne in Cina, per centinaia di anni. La rivoluzione rossa di Mao ebbe molti torti, ma almeno un merito: fu solo grazie ad essa che la pratica di deformare i piedi delle donne venne definitivamente abolita, perché si riteneva che farvi ricorso avrebbe "indebolito" il popolo cinese.
Lisa See, scrittrice americana di origine cinese, racconta una delicata storia  femminile, che si snoda dall'infanzia alla vita adulta, fra due donne che hanno esercitato l'unico diritto ad una scelta libera che è stato loro concesso: quello di scegliere una amica per la vita, diventando cioè laotong. Giglio Bianco e Fiore di Neve non possono infatti decidere nulla della propria esistenza: le famiglie  hanno stabilito che i loro piedi verranno deformati, un giorno qualcuno deciderà per loro che uomo sposare, dove abiteranno, a che ceto apparterranno. Ma anche in una esistenza così limitata si possono ritagliare insospettati spazi di libertà, scrivendo ad esempio messaggi segreti in nu-shu, il linguaggio poetico e criptico, che solo le donne capiscono. Giglio Bianco e Fiore di Neve non possono usare  la posta ufficiale, o partire quando vogliono per un viaggio, ma anche un ventaglio, ornato con quelli che sembrano semplici decori, può diventare, se portato di casa in casa, un insospettato mezzo di comunicazione.
La libera amicizia prende il posto della passione che non si può avere in un matrimonio di convenienza, e tutta la tenerezza e la comprensione di cui si ogni essere umano ha bisogno, vengono riversate in questo rapporto compensativo al femminile.
Le aspettative e le delusioni non saranno meno grandi che in una grande storia d'amore, e quella fra Giglio Bianco e Fiore di Neve sarà una storia in cui non mancheranno pericolosi fraintendimenti, bugie e cuori spezzati, a dimostrazione che la gelosia è un sentimento che non investe solo le relazioni passionali.
Lisa See descrive in maniera delicata e accuratissima, un intero mondo di sentimenti, di sogni prigionieri, di entusiasmi e dolori, attraverso due personaggi complementari e bellissimi, così ben descritti da riuscire quasi di udirne le voci e le segrete astuzie, insieme al fruscio di qualche ventaglio riposto in fretta.
Una lettura forse in parte shockante, per le descrizioni del procedimento di deformazione dei piedi, ma anche una valida testimonianza di quanto alcune idee barbare possano venire accettate con noncuranza, quando alla base della società vi siano disuguaglianza e poco rispetto delle donne.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963