Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Hunted - P.C. Cast & Kri...Non so perché... »

Destinatario sconosciuto - Kathrine Kressmann Taylor

Post n°623 pubblicato il 18 Ottobre 2010 da bluewillow
 

Titolo: Destinatario sconosciuto Titolo originale: Address Unknown Autrice: Kathrine Kressmann Taylor Traduzione: Ada Arduini Casa editrice: BUR pag: 77 costo: 5 euro

destinatario sconosciuto - kathrine kressman taylorStorici, giornalisti e persone comuni di ogni nazione, si sono spesso chieste come sia stato possibile che nella Germania degli anni '30 e '40 del secolo scorso, terra che prima della seconda guerra mondiale veniva spesso considerata patria della libertà intellettuale, si sia diffuso in maniera virulenta e nefasta il più feroce antisemitismo che il mondo moderno ricordi.
Come si forma il razzismo, come nasce un odio così forte da portare a rinnegare i più radicati valori umani,  progettando sistemi di tortura che riportano l'uomo al rango di bestia feroce?
La verità non è mai tutta bianca o tutta nera: spesso il razzismo è solo un modo conveniente di chiudere gli occhi, nasce a poco a poco, da una serpeggiante vigliaccheria. Nessuno correva per le strade mostrando ai tedeschi il corpo massacrato di un bambino ebreo. Quel bambino veniva prima squalificato dal rango di essere umano, privato dei suoi diritti, con il segno di una infame stella gialla che lo segnava come diverso da tutti. Poi un giorno qualcuno lo portava via, ancora più lontano da occhi non più abituati a guardare, in un semisconosciuto ed  isolato campo di concentramento. Infine moriva nella solitudine: fucilato, gassato, di stenti, tutte queste cose, perché milioni di persone sono state assassinate  nei campi di concentramento e milioni di volte un innocente ha trovato la morte.
Nel frattempo i soldi degli ebrei deportati, insieme a tutte le loro proprietà, finivano nelle mani di qualcun altro, e il denaro, il vile, sporchissimo denaro, per il quale si compiono le più infami azioni, veniva incamerato da qualcun altro, ovviamente di "razza ariana".
Per perdere i propri diritti basta poco: è sufficiente far parte di una odiata minoranza, e niente fomenta meglio l'odio del ventilare che tutti i mali del mondo siano colpa di qualcuno.
A volte sono gli ebrei, altre i neri, di recente i mussulmani, spessissimo sono  le donne, soprattutto se osano rivendicare diritti, nel medioevo erano gli eretici, saltuariamente qualche filosofo finito sul rogo, certe volte interi popoli come gli indiani d'America, massacrati dai "civili" e cristiani coloni, oggi forse sono quei poveri migranti, catturati in mare aperto e spediti in campi profughi, molto simili ai campi concentramento.

kathrine kressman taylorNel 1938, quando Katherine Kressmann Taylor, scrisse il brevissimo racconto "Destinatario sconosciuto", si cominciava appena a percepire quanto stava avvenendo nella Germania di Hitler. Si mormorava di persone sparite  improvvisamente e di un regime che puniva chi non mostrava piena fedeltà al dittatore e alle sue idee folli persino con la morte. Le lettere indirizzate agli scomparsi finivano per tornare indietro al mittente, con l'inquietante timbro "Destinatario sconosciuto", segno che ne era stata cancellata ogni traccia.
Il volume è un esempio di brevissimo e molto riuscito romanzo epistolare fra due amici, entrambi di origine tedesca : Max Eisenstein,di religione ebraica , che risiede a San Francisco, negli Stati Uniti, e Martin Schulse, che dopo un  soggiorno in America,  torna a vivere a Monaco. I due sono mercanti d'arte e nelle prime lettere, datate 1932, sono ancora in un rapporto di viva cordialità, senza l'ombra dell'antisemitismo. Man mano che il tempo passa però, le lettere di Martin cambiano registro, mostrando una sempre maggiore aderenza alle idee naziste. Quando Max chiede aiuto all'amico per proteggere la propria sorella, che ingenuamente viaggia ancora per l'Europa come attrice, incapace di credere alle voci che danno per perduta la libertà in Germania, riceve una inquietante risposta che è sia il tradimento di un amico, sia la misura dell'orrore e della quieta estraniante indifferenza a cui è giunta quella che credeva un tempo la sua nazione. All'impotente Max non resta che cercare misero conforto nell'attuare una gelida, perfetta vendetta, operata attraverso le lettere (che non svelo, ma è davvero d'effetto).
Il racconto, pubblicato per la prima volta sul numero di Settembre-Ottobre del 1938 della rivista "Story,sembra sia ispirato ad una vicenda reale e a lettere autentiche. Dopo le molte favorevoli recensioni,"Destinatario sconosciuto" fu ristampato in volume in 50.000 copie nel 1939, decretando una certa notorietà negli U.S.A. per l'autrice, americana di origini tedesche, che nella vita lavorava come copywriter.
Nel 1995, la rivista Story, in occasione del cinquantesimo anniversario della liberazione degli ebrei dai campi di concentramento, ripubblicò il romanzo, dandogli nuova fama e facendolo tradurre anche in altre lingue. Solo nel 2001, "Destinatario sconosciuto" fu pubblicato anche in Germania.
Nel 2002 fu adattato per il teatro in Israele.
Questo breve racconto ad effetto, spiega in maniera straordinaria come sia facile lasciare irretire da idee vischiosamente abiette, di come  sia facile non reagire al male, chiudere la porta di fronte alle proprie inderogabili responsabilità di esseri umani: basta credere di non poter mai far parte di una minoranza. Allo stesso tempo dimostra come in qualunque momento, se lascia che i diritti umani vengano calpestati, tutti possiamo diventare parte proprio di quella perseguitata minoranza.
Io trovo il libro semplicemente geniale.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963