Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« La bambina, il pugile, i...Il caso Jane Eyre – Jasp... »

Il Maestro e Margherita – Michail Bulgakov

Post n°310 pubblicato il 21 Maggio 2007 da bluewillow
 

Titolo: Il Maestro e Margherita  Titolo originale: Master i Margarita Traduzione: Vera Drisdo Casa editrice: Einaudi pag: 386 costo: 8 euro


immagineNella Mosca post-bolscevica, in un epoca che possiamo presumere sia intorno agli anni '30 del secolo scorso, la letteratura è sottoposta ad un forte censura, affinché sia conforme ai dettami del regime imperante: parlare di Dio o del diavolo come se potessero davvero esistere significa andare incontro alla esautorazione dallo status di letterato, all'accusa di  propagandare superstizioni e di essere antirivoluzionari.
In un caldo tramonto primaverile Michail Alexandrovic Berlioz, presidente del Massolit (l'associazione per la letteratura di massa) sta appunto spiegando al giovane Ivan Nikolaevic Ponyrev che il poema antireligioso che gli è stato commissionato è realizzato in maniera sbagliata, perché tenta di dipingere a tinte fosche la figura di Gesù, lasciando presumere che sia esistito davvero, mentre dovrebbe solo dimostrare che la figura di Cristo è una invenzione mitologica.
Se i bravi letterati del Massolit possono accettare queste imposizioni, di sicuro non possono fare altrettanto i diretti interessati: a interrompere la conversazione tra Berlioz e Ivan Nilolaevic è il diavolo in persona, sotto le spoglie del mago, artista e consulente straniero Woland, venuto per portare la morte a Berlioz, la follia a Ivan Nikolaevic e la verità sulla storia di Cristo, dall'originale punto di vista di Ponzio Pilato,  a Mosca.
Dall'apparire di Woland l'intera città è messa sottosopra: una serie di avvenimenti soprannaturali sconvolge i cittadini, rendendo impossibile ignorare gli strani accadimenti che vedono protagonisti un artista straniero e la sua strana banda, composta perfino da un gatto parlante.
Nel caos che travolge i moscoviti  però, solo due anime sembrano in qualche modo non essere sconvolte e trovano anzi il modo per riunirsi dopo una lunga separazione:  il Maestro, uno scrittore divenuto folle a causa della ingiusta censura sul suo grande capolavoro che, non a caso, è proprio la storia di Ponzio Pilato, e la sua amata Margherita, una donna che accetta persino di diventare una strega al servizio del diavolo, pur di essere libera di amare e di vivere la vita che desidera.
Quello tra il Maestro e Margherita è un amore che non può essere accettato a Mosca: perchè va contro la ragione, le convenzioni, l'interesse, l'ordine sociale. E' pura passione. La passione fra un uomo e una donna, ma anche per la verità, per la letteratura e il diritto alla libertà.
Inutile dirlo, forse la gran parte dei lettori di questo blog lo sapranno già, questo libro è semplicemente un capolavoro, solo i capitoli sulla storia di Ponzio Pilato valgono da soli l'immortalità letteraria a Bulgakov. Un  libro in cui umorismo e critica sociale si mescolano in maniera straordinaria, manifesto sempre attuale contro la censura e l'allineamento degli intellettuali ai fini della politica. Un testamento spirituale di Michail Bulgakov che proprio a causa della censura, non potè pubblicare molti suoi libri in patria  e che lavorò fino alla morte, avvenuta nel 1940, a questo volume.
Il libro fu pubblicato solo nel 1966 in Russia, in versione fortemente censurata. Nel 1967 la versione integrale del libro fu pubblicata per la prima volta nel mondo proprio in Italia, dall'editore Einaudi che stampò sia una versione in russo che una tradotta. Benchè scritto molti anni prima degli anni '60, questo libro sembra uscire davvero da quell'epoca a suo modo rivoluzionaria: Margherita è davvero una persona moderna, come lo era certamente anche Bulgakov, a prova del fatto che l'opera di un artista, quando è davvero grande, è eterna.
Se volete saperne di più sulla straordinaria vita di Bulgakov,
questo è link di wikipedia sulla sua biografia.

Commenti al Post:
orpheus07
orpheus07 il 21/05/07 alle 17:08 via WEB
è un autore che non conosco, ma vedrò di rimediare... buona serata!!
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/05/07 alle 17:15 via WEB
te lo consiglio vivamente orpheus :)!
 
disamistade_74
disamistade_74 il 21/05/07 alle 17:12 via WEB
semplicemente un grande libro. buona serata
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/05/07 alle 17:16 via WEB
Ciao disamistade, si è un libro grandissimo. Io l'ho letto un pò tardi, ma diciamo che in questo momento per me era il libro giusto. :)
 
disamistade_74
disamistade_74 il 21/05/07 alle 17:40 via WEB
io l'ho letto ormai sei anni fa, quando lavoravo a milano e mi faceva compagnia, quando prendevo la metro da un capolinea all'altro :))) mamma mia che tristezza...so solo che arrivavo più contenta al lavoro :) cmq dovrei rileggerlo per rinfrescarmi tutta la storia! :)
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/05/07 alle 17:51 via WEB
Io non riesco a leggere sui mezzi, mi gira la testa, altrimenti credo che da giovane avrei alleviato di molto la noia del prendere l'autobus. Comunque questo è un libro con un numero incredibile di personaggi, a volte con nomi anche molto simili (ci sono ad esempio un Ivan Niloaevic ed un Nikolaj Ivanovic), e con tantissimi episodi. Ha davvero una trama molto complessa.
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/05/07 alle 18:26 via WEB
uno dei miei libri dell'anima. uno dei 20 che salverei dall'incendio della biblioteca di alessandria (o dal rogo di Farenheit 451).
e concordo: i capitoli di Ponzio Pilato sono un capolavoro nel capolavoro.
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/05/07 alle 18:30 via WEB
i capitoli su Ponzio Pilato li trovo straordinari da tutti i punti di vista: per il modo in cui Bulgakov è riuscito a dare il suo punto di vista incredibilmente originale sulla storia, per come sono costruiti i personaggi, per il grande cambiamento di stile fra la parte "russa" e quella dedicata al personaggio storico, che sembrano veramente originate da due mani differenti. Un genio!
 
Luke_Sky
Luke_Sky il 21/05/07 alle 18:44 via WEB
Certo che Maggie è una persona moderna! Ha anche un blog! :P Scemate a parte, dopo il suo giudizio ero incuriosito da questo libro. Adesso, non posso far altro che acquistarlo e leggerlo il prima possibile. Smacckete Ps Ma, lo hai già finito di leggereeee?!?!? ;)
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/05/07 alle 18:56 via WEB
Eh si, ma ci ho messo anche un bel pò :)
 
evil_lucifer
evil_lucifer il 21/05/07 alle 19:26 via WEB
Io l'ho letto....ed è davvero stupendo...!!L'ho letto un po' di tempo fa...ma adesso mi è venuta voglia di ridarci un'occhiata!!Adoro la letteratura russa!!:)
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/05/07 alle 19:34 via WEB
Anche a me piacciono molto i libri russi, sarà anche per il fatto che tutti quelli che ho letto erano grandi classici, quindi selezionati dal tempo :)
 
Fatina_Triste
Fatina_Triste il 21/05/07 alle 19:32 via WEB
ciao sono la 271-esima che i citata nel proprio blog! ciao ciao (se non ti va, dimmelo pure, che provvedo..., spero di no :-) ) A presto
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/05/07 alle 19:34 via WEB
Figurati, mi fa anzi piacere :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/05/07 alle 20:16 via WEB
Uno dei miei libri preferiti, uno di quelli che salverei ad ogni costo. Così come salverei questa recensione e la metterri tra le pagine del libro in questione. (Quoti)
 
 
bluewillow
bluewillow il 21/05/07 alle 20:44 via WEB
gongolo :). non potevo ricevere più bel complimento :)
 
   
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 22/05/07 alle 00:00 via WEB
E' solo quello che io penso.
 
     
bluewillow
bluewillow il 22/05/07 alle 12:55 via WEB
:)))
 
 
Eric_Van_Cram
Eric_Van_Cram il 21/05/07 alle 23:05 via WEB
Quoti, per favore... Già Blue non perde occasione per salire su quel suo piedistallo, se poi le fai anche di questi complimenti (per quanto ampiamente meritati) non riusciamo più a contenerla... :P
 
   
bluewillow
bluewillow il 22/05/07 alle 12:56 via WEB
Ma a te che ti importa :PPPP? Non è vero che non perdo occasione per salire sul mio piedistallo, perché la verità è che non scendo mai!:)
 
     
Eric_Van_Cram
Eric_Van_Cram il 22/05/07 alle 14:57 via WEB
E' un piedistallo dotato di wc? :P
 
     
bluewillow
bluewillow il 22/05/07 alle 16:15 via WEB
Vedo che non te ne intendi molto di spazi multidimensionali...
 
     
Eric_Van_Cram
Eric_Van_Cram il 22/05/07 alle 16:41 via WEB
E vabbeh... si diceva per scherzare... :)
 
     
bluewillow
bluewillow il 23/05/07 alle 14:13 via WEB
:PPPP
 
Lord_Wilmore
Lord_Wilmore il 22/05/07 alle 08:07 via WEB
complimenti per l'immensità del tuo blog da oggi sei tra i miei idoli a presto ciao
 
 
bluewillow
bluewillow il 22/05/07 alle 12:59 via WEB
eheh grazie Lord_Wilmore :)
 
margherita_n
margherita_n il 22/05/07 alle 08:22 via WEB
...che dire... sono stra-felice che ti sia piaciuto!! e la recensione è bellissima :-) Buona giornata, Blue
 
 
bluewillow
bluewillow il 22/05/07 alle 13:00 via WEB
ciao Margherita :))), grazie a te per il consiglio sul libro :)
 
il_presidente77
il_presidente77 il 22/05/07 alle 10:59 via WEB
E' un libro eccezionale, consigliatissima la lettura.
 
 
bluewillow
bluewillow il 22/05/07 alle 13:00 via WEB
sono assolutamente d'accordo il_presidente :)
 
Lilly_84
Lilly_84 il 22/05/07 alle 12:02 via WEB
FINALMENTE UN LIBRO CHE HO LETTO ANCHE IO.... stavo cominciando a disperare :)))! Splendido e perfetto!!!!
 
 
bluewillow
bluewillow il 22/05/07 alle 13:00 via WEB
Vero, un libro come pochi.Ciao Lilly :)
 
Rhino8
Rhino8 il 22/05/07 alle 12:59 via WEB
Hey pensavo di ucire indenne dalla letteratura slava.. invece a leggere le tue recensioni adesso mi tocca appassionarmi anche a quella! Uff! ;-) Ciaoooo!
 
 
bluewillow
bluewillow il 22/05/07 alle 13:02 via WEB
Fino a questo momento la letteratura russa non mi ha mai delusa, ciao Rhino :)
 
jo_march1979
jo_march1979 il 22/05/07 alle 14:52 via WEB
Benvenuta nel club dei fan del Maestro e Margherita! Amo moltissimo questo libro, l'ho letto varie volte nel corso di 10 anni, e ogni volta ci ho trovato qualcosa di nuovo e diverso. Non poteva essere che così, per un libro diabolico...Ciao Jo
 
 
bluewillow
bluewillow il 22/05/07 alle 16:16 via WEB
E' un libro pieno di allegorie e simbolismi praticamente immenso, immagino che fra qualche tempo verrà voglia anche a me :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/05/07 alle 16:27 via WEB
confermo pienamente, l'ho letto anni fa e ne rimasi folgorato, ciao :-) fanciullodivetro
 
 
bluewillow
bluewillow il 22/05/07 alle 16:29 via WEB
io l'ho letto solo ora, ma meglio tardi che mai! :)
 
elbirah
elbirah il 22/05/07 alle 18:11 via WEB
questo libro mi incuriosisce, cm ne tanto bene che mi fido :)
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/05/07 alle 14:05 via WEB
ciao elbirah, mi sfugge il significato di metà della frase, ma ti assicuro che è un bel libro :)
 
silentdusk
silentdusk il 23/05/07 alle 08:33 via WEB
buongiorno blueblue! guarda che oltre alle recensioni ci aspettiamo(uso il plurale maiestatis) anche quei post carichi di ironia e simpatia che solo tu sai fare. quindi vedi di non battere la fiacca :-)))) ciao e a presto
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/05/07 alle 14:07 via WEB
ciao silent :))), devo trovare la giusta fonte di ispirazione :)!
 
shine_out
shine_out il 23/05/07 alle 11:39 via WEB
Ci sono uomini e donne che rimarranno x sempre ... questa cosa è stupenda ;) baci
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/05/07 alle 14:09 via WEB
la vera bellezza è immortale, ciao shine! :)
 
Macchiaccia
Macchiaccia il 23/05/07 alle 13:58 via WEB
Ciao Bluewilluccia ! sempre belle le tue recensioni ! :) Buona giornata ! ;)
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/05/07 alle 14:09 via WEB
ciao macchiaccia, buona giornata anche a te :)))
 
mrkbox
mrkbox il 23/05/07 alle 14:40 via WEB
Interessante come libro... lo dovrò sicuramente aggiungere al carrello della spesa. ciao e buona giornata
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/05/07 alle 19:33 via WEB
ciao mrkbox penso ne valga la pena :)
 
lety.n
lety.n il 23/05/07 alle 17:28 via WEB
Gran libro!!! dovrei rileggerlo...
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/05/07 alle 19:33 via WEB
ciao lety, a me è piaciuto molto :)
 
Luke_Sky
Luke_Sky il 23/05/07 alle 18:38 via WEB
:* Smack!
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/05/07 alle 19:34 via WEB
ciao Luke :), ho preso lo smack al volo :)!
 
PXlab
PXlab il 23/05/07 alle 19:46 via WEB
io sto libro non sono riuscito a finirlo, sarà che era un periodo di noia ma anche il libro è pesantuccio ... ciao felice serata :)
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/05/07 alle 19:51 via WEB
Non l'ho trovato pesante, forse è un pò difficile da seguire perché ci sono tanti personaggi ed ogni capitolo riserva una sopresa, ma per me è scritto in maniera superba , un capolavoro. Magari ritentando la lettura in un momento migliore potrebbe piacerti :). In un certo senso sono contenta di aver letto questo libro così tardi, perchè a 32 anni credo di capirlo meglio di quanto avrei potuto fare leggendolo a 16 o 20 anni, l'età in cui si leggono di solito la maggior parte dei classici.
 
Eric_Van_Cram
Eric_Van_Cram il 23/05/07 alle 22:05 via WEB
Blue, posso segnalarti una domanda che non hai messo nelle faq? Che ne fai di tutti i libri che hai letto? Li conservi tutti, li elimini tutti, fai una cernita... Buona serata :)
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/05/07 alle 22:53 via WEB
Li conservo tutti: fortunatamente ho molto spazio a disposizione, ma se mai dovessero diventare troppi li regalerò a qualche biblioteca. Buona serata :)
 
bruno14to
bruno14to il 29/05/07 alle 21:41 via WEB
Ciao, hai ragione Il Maestro e Margherita è opera eterna. Splendida serata
 
 
bluewillow
bluewillow il 29/05/07 alle 21:43 via WEB
ciao bruno, buona serata anche a te :)!
 
emmekappamk
emmekappamk il 16/12/07 alle 15:44 via WEB
anche se mi inserisco dopo 6 mesi circa volevo agiungere anche la mia voce al coro di lodi per bulgakov. è un grandissimo libro. troppo folle incerti punti e troppo dettagliato in altri per non essere considerato fra i migliori in assoluto. dello stesso autore mi è piaciuto anche cuore di cane. bello ma non paragonabile asslutamente al capolavoro di prima... mk
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963