Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« David Golder – Irène NémirovskyLa pietra di luna - Wilk... »

Morbino

Post n°461 pubblicato il 28 Febbraio 2009 da bluewillow
 

Alcuni traduttori sono convinti che il loro dialetto si parli ovunque.

Esempio tratto da “La pietra di luna di” Wilkie Collins

“Mio figlio è un veltro senza morbino”

La Pietra di luna -Secondo periodo – Prima narrazione – Capitolo VIII

Morbino. Inquietante. Una frase quasi paurosa. Mi ha fatto sudare freddo. Leggere un intero periodo  e chiedersi per lunghi secondi: “eh?”
"Veltro” è un termine di origine medioevale che indica un cane da caccia.
Morbino a quanto ho appurato da internet è un termine dialettale triestino che significherebbe entusiasmo, gioia. Qualche vocabolario lo riporta come termine regionale, ma altri lo ignorano. E fanno bene!
Questa angosciante frase è stata usata per tradurre:

“My son is a mean-spirited hound! !” letteralmente “mio figlio è un meschino cane da caccia”.


Che di sicuro non è la frase più bella del mondo, ma non richiede un vocabolario per essere capita.

Tutto questo per dirvi che il prossimo classico del blog-calendario 2009 che con precisione svizzera e con grande morbino verrà pubblicato proprio il primo Marzo, è “La pietra di Luna” di Wilkie Collins. Avrei voluto dedicare il mese di Marzo a “La donna in bianco” che è il libro a quanto pare più apprezzato di questo scrittore, ma l'ho ordinato tempo fa e ancora non mi è stato consegnato. Ma siccome non basta certo questo a fermarmi ho deciso che il mese di marzo vale doppio e quindi del calendario classici del mio blog faranno parte due libri di Wilkie Collins,uno il primo Marzo ed un altro più tardi, sempre sperando che basti un mese per farmi arrivare questa consegna che già attendo da due settimane! Forse ho ordinato il libro a dei librai senza morbino!

Commenti al Post:
releardgl
releardgl il 28/02/09 alle 09:04 via WEB
cara blue il morbino dei librai e`un problema serio ti capisco...come fare? buon fine settimana....
 
 
bluewillow
bluewillow il 28/02/09 alle 09:05 via WEB
sì non avere morbino deve essere terribile, buon week-end :)))!
 
RusselKane
RusselKane il 28/02/09 alle 09:28 via WEB
Buon week end. PS RIlassati.
 
 
bluewillow
bluewillow il 28/02/09 alle 09:56 via WEB
Ciao RK!Rilassarsi non è divertente, ma potrei cercare la primavera dentro di me :PP:))))
 
Luke_Sky
Luke_Sky il 28/02/09 alle 13:09 via WEB
Chissà se il morbino è contagioso :S
Un baciottolottolottolo
 
 
bluewillow
bluewillow il 28/02/09 alle 13:55 via WEB
Ciao Luke :))), che bello rileggerti :). Infatti più che ad allegria questa parola fa pensare a morbo o morbillo :)
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 28/02/09 alle 14:21 via WEB
io conosco il "garbino", un vento dell'adriatico, ma suppongo non serva per capire meglio, no?:)
 
 
bluewillow
bluewillow il 28/02/09 alle 15:20 via WEB
temo di no :), chissà perché il traduttore, anzi i traduttori visto che in questo caso a tradurre il libro erano in due, hanno trovato tanto bella questa frase che alla fine non assomiglia poi molto a quella inglese :)!
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 01/03/09 alle 13:21 via WEB
Appena arrivata in Italia, traducevo le mie "battute" direttamente dal francese all'italiano, lasciando spiazzati i miei interlocutori. Battute del genere: "sono accanto alle mie scarpe da ginnastica", che voleva significare "sono sfasata". Ma il morbino è un vero problema, capisco perfettamente ;)
 
 
bluewillow
bluewillow il 01/03/09 alle 16:11 via WEB
Ecco se un giorno incontrerò un modo di dire di questo tipo in un libro tradotto dal francese saprò cosa vuol dire :)))
 
Tapiroulant
Tapiroulant il 01/03/09 alle 15:03 via WEB
Imbarazzante T_T
 
 
bluewillow
bluewillow il 01/03/09 alle 16:12 via WEB
Rileggendo l'introduzione ho scoperto che questa traduzione è del 1952, forse anche per questo è un po' antiquata in alcune cose (tipo l'uso della parola mAraviglia al posto di mEraviglia), sebbene per il resto sia molto bella.
 
   
Tapiroulant
Tapiroulant il 03/03/09 alle 00:22 via WEB
Se devo essere onesto, molte traduzioni della Garzanti lasciano un po' a desiderare, nel senso che sono molto arcaiche. Tra l'altro a me non piacciono neppure le copertine. Diciamo che in generale la Garzanti tendo a evitarla in toto. Per questo mi piange il cuore ogni volta al pensiero che è la traduttrice unica e universale di Gadda.
 
     
bluewillow
bluewillow il 03/03/09 alle 11:11 via WEB
E' vero spesso sono arcaiche, anche perché forse ripubblicano le stesse traduzione da decenni :), ma a parte qualche termine antiquato a me piacciono. Le copertina non sono di sicuro il massimo, ma ci sono affezionata perché compro queste edizioni praticamente da sempre e ancora ricordo il punto esatto della libreria dove acquistavo anche i libri di scuola dove li tenevano e ogni tanto andavo "in missione" per completare la mia collezione. Anzi prima erano fatte anche peggio :)))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963