Creato da: rebelsoul5581 il 17/11/2004
"Dobbiamo riconoscere che un popolo armato non è affatto garanzia certa di liberazione. Le nostre armi possono ammazzare i nemici, ma se non sono guidate dalla politica di un popolo rivoluzionario, finiranno soltanto per uccidere noi stessi. Le armi non vincono le guerre; pistole e bombe possono uccidere un uomo, ma non indicargli la strada [...] e non convinceranno mai un irriducibile a cedere"
|
Area personale- Login
Cerca in questo BlogEmozioni... - Dolce goccia di vento... - Compagno di volo... - Onde eleganti... - Fili di gomitolo... - Follia... o fiaba? - Una regina... - Come un soffio di luce... - Dipinge con le parole... - Cucciolo di donna... - Oltre ogni luogo... - Ha cambiato casa... - Il suo favoloso mondo... - Il vaso di Pandora... - Pensieri di vita... - Silenzio... - Note a piè pagina... - Luce del deserto... - Spirito libero... - Frammenti di vita in poesia... - A Room of One's Own MenuCitazioni nei Blog Amici: 2 Ultimi commentiChi può scrivere sul blog
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
|
Il Papa e Bobby Sands
Post n°127 pubblicato il 01 Aprile 2005 da rebelsoul5581
Dopo la sua morte, Bobby Sands fu deposto nella bara con una croce d’oro massiccio tra le mani. Pesante, bellissima, grande come una mano, giuntagli direttamente dal Papa, da quel Giovanni Paolo II che, pochi mesi prima, nel settembre del 1979, aveva omaggiato la terra d’Irlanda con una visita, in cui aveva pronunciato frasi in gaelico e si era rivolto direttamente ai soldati repubblicani, agli uomini della violenza, implorandoli di sotterrare l’ascia di guerra. Proprio il Papa, durante lo sciopero della fame, aveva inviato il suo segretario privato, Padre John Magee, per tentare di convincere Bobby Sands ad interrompere il digiuno, ovviamente senza riuscirci. Ora lo stesso Pontefice, il Papa dei cattolici, e quindi degli irlandesi, inviava ad uno degli uomini della violenza una riproduzione del suo pastorale, con cui il capo della Cristianità predica e ammonisce. E' il suo coraggio...
|
Inviato da: minsterr999
il 24/03/2009 alle 23:32
Inviato da: minsterr999
il 24/03/2009 alle 22:26
Inviato da: minsterr999
il 24/03/2009 alle 21:04
Inviato da: minsterr999
il 24/03/2009 alle 19:54
Inviato da: minsterr999
il 24/03/2009 alle 19:40