welcome in my world

Diverse cose da dire

Creato da diluvio0 il 02/03/2013

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

Marzia517bluiceeeOsservatoreSaggioSofia.Punto.Sofiaalice3161io_ribelledaunfioreelena.seyvolami_nel_cuore33leportedelsognoelle.torreer_diePetali_rosa75Cantra.Robertaroberta.cantra
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

I miei Blog Amici

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« L'obesità infantile.Matthieu Ricard - L'uom... »

La gestone ottimale del tempo.

Post n°2 pubblicato il 14 Ottobre 2013 da diluvio0
Foto di diluvio0

Quante volte abbiamo detto o pensato "NON HO TEMPO". ? 

Nella vita privata e in quella lavorativa questa mancanza fa si che non riusciamo con la dovuta costanza i lavori veramente importanti o non riusciamo a dedicare il giusto tempo a quello che ci sta a cuore.

Tutto ciò spesso è anche fonte di stress che rischia di ridurre le nostre energie. Di tempo non ce ne sarà mai abbastanza. Possiamo però imparare a gestirlo in maniera efficace, consapevoli che ciò richiede chiarezza sulle priorità e disciplina nell'applicazione delle regole.

Oggi quasi tutti, oberati da mille impegni, si lamentano di non tempo in sufficiente per riuscire a fare tutto. E la fretta, o meglio l'aver fretta, è una dimensione interiore che fa percepire il poco tempo a disposizione, anche se a volte il tempo non manca. 

Non è detto, poi che la fretta soddisfi la velocità, anzi, le azioni svolte in fretta, spesso implicano maggiori probabiltà di errori che richiedono poi ulteriori dispendio di tempo ed energie. Altri, invece, tendono a rimanere i compiti per una serie di motivi.

Forse il compito è difficile e non sappiamo da dove cominciare o è un compito che non si riesce a trovare divertente. 

Le cose importanti sono raramente urgenti e le cose urgenti sono raramente davvero importanti. Le cose poco imporrtanti diventano urgenti per la mancaza di pianificazione. AVETE CAPITO UN TUBO ? 

La gestione del tempo è una abilità personale. Un efficace apprendimento delle competenze di gestione del tempo può aiutare a gestire in modo produttivo la vita personale e professionale.

Le tre regole di base : Pianificare, Stabilire delle priorità e Programmare.

Di tempo non ce ne sarà mai abbastanza. Possiamo però imparare a gestirlo in maniera efficace, consapevoli che ciò richiede chiarezza sulle priorità e disciplina nell'applicazione delle regole. 

Time Management : è il corso che getta le basi per migliorare l'efficacia operativa e l'organizzazione della vita e del lavoro.

USA IL TEMPO, NON LASICARE CHE SCIVOLI VIA (Willam Shakespeare). 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963