Oltre la nebbia..con le nuove scoperte ,dobbiamo rinforzare le fondamenta delle nostre conoscienze o il nostro mondo crollerà. |
AREA PERSONALE
MENU
I MIEI BLOG AMICI
TAG
« I SOVRANI DELLO ZED | nuove scoperte: LA GRU D... » |
Post n°4 pubblicato il 30 Novembre 2009 da spittara
C.ric. Valditurrite per la dispersione e il decentramento dell’energia geofisica. http://archeoingegneriageodetica.blogspot.com/ STUDI RECENTI HANNO DIMOSTRATO MATEMATICAMENTE QUANTO FOSSERO MOLTO PIÙ COMPLESSE E ANTICHE LE CONOSCENZE DI GEODESIA E ARCHEOASTRONOMIA ATTRIBUITE AI COSTRUTTORI DELLE PIRAMIDI DI GIZA O DEI SITI MEGALITICI BRITANNICI.LA SCOPERTA È AVVENUTA PESANDO CON UNA BILANCIA DI PRECISIONE, ALCUNI ONFALOS PREISTORICI DECORATI ,TUTTI COPIE DI UN ORIGINALE ,REALIZZATE IN STILI DIVERSI .LE CIFRE IN GRAMMI COSÌ OTTENUTE CON DUE NUMERI DOPO LA VIRGOLA ,SONO RISULTATE CORRISPONDENTI A PRECISE COORDINATE E A MISURE DEL NOSTRO PIANETA ,IN CHILOMETRI. LA SCELTA DEI 7 PRINCIPALI CODICI CHE SI VOLLERO TRAMANDARE NON FU CASUALE, FURONO UTILIZZATI SOLO QUELLI CHE, INCROCIATI CON OPERAZIONI DI MOLTIPLICAZIONI E DIVISIONI, DAVANO COME RISULTATO ALTRI CODICI GEODETICI, INERENTI A FORMULE PROPIZIATORIE PER OTTIMIZZARE L’AMBIENTE A MISURA D’UOMO. TALI OPERAZIONI ERANO DA CONSIDERARSI SOLO PER I NUMERI CHE SI TROVAVANO ACCOSTATI IN PRECISE SEQUENZE. NON È UN CASO SE NOI ANCOR OGGI CON TRE DIVERSE SEQUENZE DI QUESTE SERIE DI CIFRE, DIVISE SU ALTEZZA E METÀ BASE, POSSIAMO TRACCIARE I PROGETTI PRECISI E COMPLETI DEGLI SPACCATI INTERNI DELLE TRE PIRAMIDI PRINCIPALI DI GIZA,UTILIZZANDO SOLO UN COMPASSO. TALI CONOSCENZE DOVEVANO GIÀ ESSERE NOTE AI SACCHEGGIATORI DELLA PIRAMIDE DI MICERINO ,DATO CHE ALCUNE COORDINATE DETERMINATE DAI SUDDETTI CODICI, SPIEGANO IL PERCHÈ DEL VERTICALE TENTATIVO FALLITO. IN PRATICA NON LO SAPEVAMO, MA ESISTONO 7 COORDINATE CON LE QUALI È POSSIBILE SPIEGARE TUTTA LA FISICA ,LA MATEMATICA, I CALENDARI, LA GEODESIA, L’EVOLUZIONE E L’ORIGINE DELLE DIVERSE UNITÀ DI MISURA DEL NOSTRO PIANETA TERRA. AUTORE VALDITURRITE . IL CENTRO RICERCHE RESPONSABILE DI QUESTA INDAGINE, SI È SEMPRE AUTOFINANZIATO E NON HA MAI USUFRUITO AIUTI DA NESSUNA UNIVERSITÀ .SI CERCANO VOLONTARI PER AMPLIARE I PROGRAMMI. AL MOMENTO QUESTE RICERCHE SONO STATE RICONOSCIUTE SOLTANTO IN GERMANIA. IL TRIANGOLO ; ITALIA; INGHILTERRA; EGITTO David Furlong, nel suo libro “le chiavi del tempio “da bravo topografo ha pubblicato anche una scoperta molto importante e in parte senza saperlo. La sua scoperta vede dei siti megalitici britannici orientati e allineati su due grandi circonferenze ampie quanto un intera regione, racchiudere al centro dello spazio circoscritto dalle intersezioni delle circonferenze precisi punti di riferimento di un triangolo, gli angoli dei quali corrispondono alle inclinazioni precise della più grande piramide conosciuta ,quella di Keope. Quello che ha lasciato scoprire ai lettori, è il fatto che intersecando con altrettanta precisione tutti i punti di riferimento allineati sulle circonferenze, posti ad indicare la presenza dei siti megalitici e altre opere affini, (anche quelli non più direttamente visibili perché sovrapposti da altre costruzioni),si ottengono, sulla proiezione della stessa piramide anche moltissimi altri punti con i quali si evidenziano anche tutti gli spaccati interni (sale e corridoi)della prestigiosa piramide. Quante sono le possibilità che si tratti solo di un caso? Ma ecco perché vi ho riportato questi dati. Quello che Furlong e gli altri invece non potevano sicuramente sapere è che le intersezioni, derivanti dai siti principali da lui riportati, evidenziano i punti di riferimento corrispondenti alle “distanze sulla base della piramide dettate dai pesi dei codici geodetici” già illustrati e che con tutta probabilità furono alla base di entrambi,i progetti.
Ps. i punti indicati con il punto interrogativo sono solo presunti e non siti megalitici conosciuti, però sarebbe il caso che qualche pseudo archeologo intenzionato a coprire qualche cosa ci andasse a dare un occhiata , non pretendo che lo faccia qualche signore del ministero o dell'università pagato conle nostre tasse ma magari qualcuno che abbia il buon senso di riferirci la conferma. |
https://blog.libero.it/archeogeodesia/trackback.php?msg=8067985
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
INFO
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: leonardo377
il 09/03/2011 alle 01:05
Inviato da: spittara
il 11/12/2009 alle 14:00
Inviato da: Lycantropos
il 11/12/2009 alle 11:06
Inviato da: mariss6
il 03/12/2009 alle 14:44
Inviato da: Lycantropos
il 01/12/2009 alle 10:53
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: spittara
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 60 Prov: RM |