Creato da archeowall il 08/09/2005

GIRA CHE TI RIGIRA

di tutto un pò, come mi gira: Cammini, ricerche, foto, Storia e Natura

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

BLOGITALIA

<a href="http://www.blogitalia.it" target="_blank"><img border="0" src="http://www.blogitalia.it/images/antipixel.gif" width="80" height="15" alt="BlogItalia.it - La directory italiana dei blog"></a>

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

FruttoGrossoMaturogaia.6archeowallLess.is.moremariomancino.mBianconigliodueorlandofurioso10angeloal65ixtlanncecinacosplayscivola_vai_viaemilytorn82Eluardooliluanagenerazioneottanta
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« LA VIA VANDELLIANCORA VIA VANDELLI »

LA PORZIUNCOLA D'ORIENTE

 Siamo in pieno Medioevo. Una piccola chiesa, malridotta, giace abbandonata in quella enorme pianura che abbraccia il colle su cui si erge la città di Assisi, cinta da mura e protetta da una fortezza. Francesco si mette al lavoro e con l’aiuto di alcuni amici riesce a restaurare il piccolo edificio che diviene così la sua prima chiesa.

 Una notte, una lontana notte del 1216, Francesco prega nella sua Porziuncola  quando una vivissima luce illuminò l’oscurità e l’anima del Santo. Davanti ai suoi occhi apparvero Cristo Maria circondati da Angeli. Da quella visione e dalla risposta data da Francesco, la Porziuncola è diventata famosa in tutto il mondo per il privilegio di Indulgenza, noto come “il perdon di Assisi”, che il 2 di agosto e da oltre 7 secoli attira qui migliaia di pellegrini. La bella chiesetta medievale, racchiusa entro la Basilica di S. Maria degli Angeli nel sec. XIX, con la sua semplicità di forme ed ornamenti rappresenta ancora oggi una efficace rappresentazione del pensiero francescano tradotta in un adeguato modello architettonico.

 

Dopo quasi 800 anni, una nuova Porziuncola è stata costruita sulle montagne tra Siria e Turchia, a Kafar Sayidah. La località si trova sulle falde settentironali del Jabal al-Ansariyah non lontano dal'autostrada che unisce Aleppo al porto di Latachia. La cappella,costruita i margini del bosco, si apre sulla pianura ed abbraccia a vista il porto dell'antica Antiochia, alla foce dell'Oronte.

Sulle orme di Francesco, un ponte invisibile tra Oriente ed Occidente…

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/archeowall/trackback.php?msg=5670493

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
mara2003
mara2003 il 17/10/08 alle 06:11 via WEB
conosco quella di Assisi...ma volgio conoscere quella in Turchia...ciaoooooooooo
 
 
archeowall
archeowall il 17/10/08 alle 20:39 via WEB
Credo che sarà suggestiva, ma in un modo diverso da quella di Assisi. In fondo ciò che conta è il significato, soprattutto in territori lontani come la Siria. CIAOOO.... ancora di corsa?
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963