Creato da lesaminatore il 18/03/2012

aropp to dico...

aropp

 

 

« i film che non puoi non ...alla ricerca del tempo p... »

PER UN PUGNO DI LIBRI.....

Post n°84 pubblicato il 05 Novembre 2012 da lesaminatore

ci sono un pugno di libri, una decina circa, che era meglio non li avessi mai letti....

troppo, il troppo sia pur immenso e bellissimo produce danno...

eccoli:

l'Idiota di Dostoevskij;

il rosso e il nero di Stendhal

Racconti del giorno e della notte di Maupassant

I fiori del Male di Baudelaire

la Comedie Humane di Balzac

Madame Bovary di Flaubert

Nanà di Zola

la Signora delle Camelie di Dumas figlio

L'Uomo che ride di Hugo e Notre Dame de Paris

Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam

Othello e Amleto di W.Shakespeare

Così parlò Zarathustra (Nietzsche)

Antologia di Spoon River

 Memorie di Adriano

L'elenco è volutamente ridotto.

occorre una spiegazione,

questo non è un mero elenco di titoli, soggettivamente piacevoli alla lettura o meno, ovvero oggettivamente capolavori della letteratura, è semplicemente, secondo me, in base alle mie letture, il condensato dei fatti umani, la summa dei sentimenti ed azioni umane fatta parola, esso rappresenta l'apoteosi della descrizione del cuore e della mente dell'uomo, quello che non muta, quello che non cambia, quello che nei secoli, millenni della sua storia è rimasto perennemente inalterato, in quei libri, scritti per lo più un paio di secoli orsono, diversi autori hanno impresso, come pittori rinascimentali, sulla tela carta, l'impronta dell'uomo e della sua anima, così com'è, e così come è ancora oggi.

 avendo letto molti scrittori contemporanei, non ho mai potuto fare a meno di ricordare la famosa citazione di Albert Einstein: "non esiste mai qualcosa di veramente nuovo nell'animo umano, cambia solo il modo di raccontarlo", ecco, perché leggendo autori contemporanei, di solito non provo emozioni, mi sembra solo di leggere in altro modo, spesso scritto ed espresso peggio, ciò che mirabilmente altri hanno scritto e descritto secoli prima. cito Giuseppe Tomasi di Lampedusa: tutto cambia, per poi rimanere se stesso.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ULTIME VISITE AL BLOG

moon_Ilesaminatoreacer.250cassetta2monellaccio19Arianna1921marabertowprefazione09m12ps12neveleggiadra0amorino11gaza64Alfe0Sassar0liOsservatoreSaggio
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIMI COMMENTI

il mio paradosso è che, da sempre, il corpo invecchiava, ma...
Inviato da: marabertow
il 23/03/2024 alle 19:03
 
Un film che adoro
Inviato da: cassetta2
il 06/12/2023 alle 08:50
 
Grazie Gabry, lo so che non poteva non piacerti .
Inviato da: lesaminatore
il 07/10/2023 alle 19:58
 
Ciao! Il libro l’avevi citato in un commento a qualcosa che...
Inviato da: gaza64
il 05/10/2023 alle 18:29
 
Sì quella canzone è veramente meravigliosa
Inviato da: cassetta2
il 25/08/2023 alle 10:08
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963