Creato da enricomainero il 07/07/2014
Articoli in libertà

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoraJulien81rmacer.250m12ps12amorino11cassetta2Miele.Speziato0anmicupramarittimaQueen_lhilimpepe11040marabertowmarinovincenzo1958amistad.siemprevento_acquaCostanzabeforesunset
 

Ultimi commenti

Un saluto dal 2023
Inviato da: cassetta2
il 29/10/2023 alle 20:36
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Cosa fare quando si trov...Roma e i suoi ristoranti... »

Siamo quel che mangiamo

Post n°24 pubblicato il 09 Febbraio 2017 da enricomainero
 
Foto di enricomainero

Feuerbach aveva proprio ragione a dirlo e quello di cui oggi vogliamo parlare riguarda i cibi che possono provocare in noi un senso di stanchezza e spossatezza costanti, a partire dalla mattina se facciamo fatica ad alzarci nonostante la sveglia.

 

In genere, mangiare alimenti ricchi di grassi provoca una sensazione di stanchezza per la loro difficoltà nell’essere digeriti: si consuma, infatti, più energia per il processo di digestione di quella che dovrebbero apportare. Proprio per questo grandi quantità di grassi causano pesantezza e stanchezza non appena assunti. In questi casi, si è soliti optare per un caffè, in modo tale da “salvare la situazione”, ma non sempre è un ottimo antidoto perché, se è vero che la caffeina dà energia, l’abuso può provocare insonnia che, di conseguenza, non permette un buon riposo e il corretto svolgimento delle attività che dovremo svolgere il giorno dopo.

La stanchezza può anche essere la causa di una mancanza di idratazione perché assumere pochi liquidi durante la giornata provoca disidratazione e, quindi, mancanza di forze. Per liquidi intendiamo l’acqua, che è la migliore alleata per il corretto funzionamento dell’organismo.

 

Se, poi, si è soliti consumare spesso il cosiddetto cibo spazzatura, come i cibi fritti, o si mangia in orari insoliti, si è più esposti al rischio di effetti negativi sul proprio organismo, proprio perché quest’ultimo deve attivarsi al fine di risolvere la situazione: questo, però, provoca un dispendio di energie maggiore perché il corpo risulterà essere più stressato e, come conseguenza, ci si sentirà più stanchi.

 

Seguire una dieta sana, dove per dieta non vogliamo intendere quella che dovrebbe servire a dimagrire ma piuttosto un regime alimentare come si deve, può apportare i nutrienti necessari all’organismo, in modo tale che questo funzioni per bene e che ci si possa sentire energici durante l’intero arco della giornata. Consumare molta frutta (ad esempio arance e banane) e verdura (come gli spinaci), per iniziare, dona al nostro organismo energia e benessere, così come altri alimenti, quali i cereali integrali in quanto fonte di fibre, la frutta secca (noci, mandorle, etc.) che stimolano la concentrazione e rende, quindi, molto produttivi, il salmone è ricco di proteine così come le uova e sono alimenti che danno energia senza appesantire, tutti gli alimenti ricchi di ferro come la carne rossa (che però deve essere consumata solo una volta a settimana) o i funghi. 

A tutto ciò, non dobbiamo dimenticare di affiancare un’ottima routine notturna, ovvero le ore di sonno necessarie per far sì che al mattino ci si possa svegliare con la giusta energia per affrontare la giornata e, perché no? Poter anche fare le ore piccole al Vinile a Roma.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963