Creato da cartierapompei il 09/03/2006
LE IMMAGINI PER NON DIMENTICARE LA NOSTRA LOTTA
 

 

« SILVIO INNAMORATO DELLA ...RIVOLUZIONE ROSSO SBIADITO »

SILVIO: "ghe pensi mi"

POMPEI  - CASA DEI VETTII

Priapo è un’antica divinità greca e romana. Veniva rappresentata come un piccolo uomo barbuto dotato di un fallo enorme. Secondo i Romani era nato dall’amore illegittimo tra Afrodite e Zeus (per i Greci il padre era invece Dioniso) e fu trasformato in un personaggio osceno da Era, moglie gelosa del re dell’Olimpo. Priapo era simbolo dell’istinto sessuale e della fecondità maschile ed era protettore della natura e custode di orti e giardini.
Abbondante, ma inutile. Nelle case romane le statuette che lo raffiguravano venivano usate come spaventapasseri e amuleti contro il malocchio. Il gigantesco fallo di Priapo non viene però utilizzato a dovere: il dio, un personaggio ridicolo che colleziona insuccessi, è infatti impotente. Si chiama priapismo la malattia nella quale il pene resta sempre dolorosamente eretto, senza che si provi piacere.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/aticarta/trackback.php?msg=7847406

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
BraIn_PoWer
BraIn_PoWer il 18/10/09 alle 17:19 via WEB
a parte questo "amo ed odi " berlusconiano , mi chiedo e ti chiedo: ma oltre le critiche , i dissensi, tu cosa faresti dinanzi tragedie naturali, dinanzi una politica rimasta solo un'utopia ideale per la nuova generazione, dinanzi una giustizia ingiusta, dinanzi una riforma del lavoro poco tutelante il datore ma soprattutto quale input per la disoccupazione ????? Le più famose opere d'arti , i più famosi musicisti, imperatori sono semrpe stati quelli maggiormente criticati ..ma almeno hanno lasciato qualcosa... quindi ben vengano le critiche berlusconiane ma almeno facci conoscere il tuo pensiero sempre che ci sia!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

jorma

 

VIDEO PRESENTAZIONE PROGETTO ATICARTA POMPEI

 

RICORDATI CHE DEVI MORIRE (TROISI)

 

Area personale

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

portalurifmemo78angelobiolcatifarfalla_free85cartierapompeiSuperfragilisticgiogio3tkappakappa5000montalbaselvi089caterinoediana2007cattivik75Pascuzzi.AndreaARCKGLAantonio1967ad
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

codice

 

MANIFESTAZIONE PER ATICARTA

 

cartierapompei

 

 

 

 

 

Registra il tuo sito nei motori di ricerca

 

POMPEI

 

ATICARTA-ULTIME NOTIZIE

Ex-Aticarta: E' giunta la parola "Fine"
Prevista una conferenza stampa per la settimana prossima “Ho appreso con soddisfazione – dichiara il sindaco Claudio D’Alessio – che la prossima settimana la società ‘CoopSette’ ha indetto una conferenza stampa per presentare agli organi d’informazione il progetto di riqualificazione e rilancio dell’area dell’Ex-Cartiera. L’iter burocratico che doveva svolgere l’amministrazione comunale per l’azione di riconversione industriale è terminato da tempo. Tutti gli atti dovuti sono stati adempiuti. Rimaniamo in attesa di conoscere il nome della proprietà a cui rilasciare la concessione edilizia per dare via ai lavori. Sin dall’inizio – precisa il sindaco D’Alessio – siamo stati vicini ai 140 lavoratori ed alle rispettive famiglie. Abbiamo dato vita ad ogni azione, a noi possibile, per mediare con la Regione ed il Governo centrale affinché la fine risultasse vicinae soprattutto positiva. Ci siamo riusciti. Agli altri la possibilità di speculare su questo argomento, noi abbiamo i documenti, i fatti e la storia che ci confortano”. L’amministrazione comunale è riuscita a creare un clima di interesse per l’investimento da parte dei privati. Erano decenni che non si registravano interventi di tale forze economica sul nostro territorio. Un nuovo clima che col tempo attirerà altri capitali privati. A testimonianza di quanto basti citare la richiesta di ampliamento della propria struttura da parte della società “AUCHAN”. Il nuovo periodo di sviluppo è iniziato.

 

 

Parthenon-Partenone- The Acropolis of Athens-

ACROPOLI DI ATENE

  I FREGI RUBATI

 

TRANSLATE IN

ENGL             FRA            SP       GERM     CHIN     PORT    

JAPA

I  FARAONI

 

 

cascate

 

paesaggio

 
 

vesuvio visto da napoli

 

vesuvio visto da sorrento

 

traffic

 

POMPEI

 

Pompei- il campanile

 

 

 

free counters

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963