Creato da atsinistra il 09/01/2011

a sinistra

il problema attuale non è più la lotta della democrazia contro il fascismo ma quello del fascismo nella democrazia (G. Galletta)

 

« La lotta del popolo grec...Partecipazione, La Nostr... »

Un momento di attenzione, prego: SALVIAMO LA "COLLINA DEI MATTI" - bastano pochi minuti...

Post n°108 pubblicato il 05 Agosto 2012 da atsinistra
 

 

vi preghiamo di concedere al problema di Quarto pochi minuti della vostra attenzione: se condividete il contenuto del documento seguente, inviate una mail di assenso all'indirizzo in calce (basta una riga con il vostro nome a sostegno della causa). 

G R A Z I E

Documento costitutivo del “coordinamento per Quarto”

 
L'ex manicomio di Quarto è stato costruito nel 1894 sul luogo in cui sorgeva Villa Isola, di proprietà della Famiglia Spinola, e andava a sostituire il precedente ospedale per infermi di mente. Dopo la chiusura è stato destinato ad altri usi, fra cui uffici ed ambulatori della locale ASL. Un luogo storico, ricco di memoria, ma ricco di grandi potenzialità, teatro di rivoluzioni nel campo della Salute Mentale, che ancora oggi ospita 80 pazienti e diversi presidi socio-sanitari, inoltre accoglie una importante Biblioteca per la Salute Mentale, l’Istituto Museo delle Forme Inconsapevoli, il Centro Basaglia, il Centro Diurno Il Girasole, il Centro Diurno Disabili, la Scuola Elementare e Media Barrili, il Centro per l’Alzhaimer, il Centro per i Disturbi alimentari e tante altre attività. Dal punto di vista architettonico-urbanistico è preziosa isola verde con enormi spazi ancora da utilizzare.
Guardiamo questi palazzi sognando quello che potrebbero accogliere, un luogo dove portare la bellezza, unica vera cura possibile contro la sofferenza che ormai appartiene a noi tutti.
Le potenzialità di questo posto sono enormi.
 
Facciamolo rinascere! Potrebbe diventare una cittadella per la salute, la socialità, il lavoro, per l’arte e la cultura, essere luogo di ricerca, punto d'incontro e condivisione di realtà differenti che ora più che mai hanno bisogno di lavorare vicine e di avere un loro luogo per crescere.
 
Sull'intero complesso incombe, invece, la vendita con la conseguente dismissione di tutte le attività compreso l’allontanamento imposto alle ottanta persone che vivono ormai lì anche da più di trent’anni.
 
Con tutta probabilità è prevista l’edificazione di residenze private o l'ennesimo centro commerciale. Spazi rivolti all'interesse remunerativo del singolo, non-luoghi che aumentano l'alienazione e la compulsione della collettività.
 
* è importante che i pazienti continuino a vivere dove hanno ormai radicato i loro riferimenti; alcuni vivono a Quarto da più di trent’anni e spostarli attraverso una gara o un atto amministrativo vuole dire tradire queste persone nei loro diritti e rimettere in crisi la loro salute;
 
* diamo valore alla prospettiva riabilitativa della salute mentale, nella dimensione del bene comune, nella dimensione del servizio pubblico;
 
* la Biblioteca Psichiatrica e L’Istituto delle Forme Inconsapevoli con il Mueseoattivo, devono rimanere dove sono, a testimoniare e a rinnovare la memoria, il lavoro e la cultura relativa alla storia che ha permesso di trasformare la "collina dei matti";
 
* la cessione del patrimonio pubblico dell’ex OP di Quarto cancellerebbe la memoria di questi luoghi. Per questo vorremmo conoscere le ragioni che rendono tale ipotesi economicamente vantaggiosa per la collettività;
 
* c’è bisogno di andare oltre alla sola prospettiva economica, dobbiamo imparare a progettare i beni comuni attraverso la loro complessità, attraverso la ricchezza che tale complessità comporta.
 
Per questo proponiamo di guardare oltre le mura dell’ex OP di Quarto, alle altre proprietà pubbliche contenitori di servizi alla persona. E’ possibile immaginare il trasferimento all'interno del complesso di Quarto dei diversi presidi socio-sanitari, oggi collocati sul territorio del Levante, in sedi difficilmente accessibili? E’ possibile pensare di mettere in vendita queste altre sedi?
 
In questo modo Quarto potrebbe diventare un modello di gestione efficace delle risorse, e nel contempo, sarebbero garantite le necessità di bilancio da destinare alla salute di tutti i Cittadini.
 
Difendiamo questa realtà, punto di riferimento per il territorio del Levante e per l’intera città.

oltreilgiardino.ge@yahoo.it  

oppure

coordxquarto@gmail.com

Attendiamo il vostro sostegno! Seguiranno altre comunicazioni sotto forma di note e/o eventi!

 
Non vi stancate, per favore, e passate parola!

Ogni amico=tanti amici: creiamo un grande movimento per la salvezza della collina! Condividi


per vedere le adesioni, consultare i documenti, leggere le riflessioni, vai al blog del coordinamento per Quarto   http://coordinamentoxquarto.wordpress.com/

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/atsinistra/trackback.php?msg=11489899

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
VOTIAMO_SEMPRE
VOTIAMO_SEMPRE il 05/08/12 alle 16:27 via WEB
CIAO, E' LA LOGICA BASTARDA DEL PROFITTO A TUTTI I COSTI ...PER AIUTARTI PER DIFFONDERE ..CONDIVIDO E SEGNALO, DA QUI . AI MIEI AMICI , THEA
 
 
atsinistra
atsinistra il 06/08/12 alle 01:10 via WEB
grazie Thea :-)
 
cile54
cile54 il 05/08/12 alle 19:42 via WEB
Lo riprendo sul blog di Lavoro e Salute. ciao
 
 
atsinistra
atsinistra il 06/08/12 alle 01:09 via WEB
grazie, ciao
 
freey65
freey65 il 06/08/12 alle 06:43 via WEB
condivido totalmente il post e quindi anche l'iniziativa alla quale aderisco immediatamente e paserò parola per una causa molto più che giusta.Ciao riccardo
 
persempre.liberi
persempre.liberi il 06/08/12 alle 09:28 via WEB
Se mi posso permettere ti suggerisco: di mandare una mail ad avaaz.org per coinvolgere più persone possibili. Grazie per l'adesione e buon proseguimento. Anna.
 
ASSISTENTE05
ASSISTENTE05 il 07/08/12 alle 16:47 via WEB
Condivido e mi accingo a mandare una email all'indirizzo che evidenzi in basso . Mi sembra il minimo che io possa fare . Ciao
 
liberaebella123
liberaebella123 il 09/08/12 alle 12:24 via WEB
Aderisco e diffonderò. Ciao,Michela
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: atsinistra
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 69
Prov: GE
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI LINK PREFERITI

Citazioni nei Blog Amici: 7
 

ULTIME VISITE AL BLOG

chiedididario66zoppeangelonomadi50Spell_74atsinistragranara.gdevil1941panalbermax_6_66borghettivaleriolubopoandrea_bainoanam_ggiselda.illionered67ag
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963