IL CARTOLIBRATEO

anno XVI - Un blog per rimbambiti

 

PERCHE' PIANDELOA?

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2023
Inviato da: cassetta2
il 30/10/2023 alle 18:31
 
Bel blog. Peccato che sia morto.
Inviato da: cartmanzoni
il 31/05/2022 alle 19:17
 
What weather today,Weather forecast, Weather, Wetter,...
Inviato da: Meteo
il 12/04/2022 alle 11:33
 
What weather today,Weather forecast, Weather, Wetter,...
Inviato da: Weather
il 12/04/2022 alle 11:33
 
What weather today,Weather forecast, Weather, Wetter,...
Inviato da: What weather today
il 12/04/2022 alle 11:32
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2pie.lfpiandeloacartmanzonimariomancino.mRikkk69andreaarnesano1987michele.martelossipeter.mnrosadegabrieleCherryslgiosboafrodisiaco74Illidan11
 

PERCHE' PIANDELOA?

Citazioni nei Blog Amici: 92
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

IL MIO Q.I.

web stats
 

Hit counters

 

 

« SONO IL VOSTRO SUPEREROEE' ONLINE IL MIO NUOVO SITO!!! »

INTERVISTA A DIO PARTE 9 DI 194 CIRCA

Post n°806 pubblicato il 19 Marzo 2012 da piandeloa
 

Ieri pattinata di un paio d'ore. Sono vivo, ma ho male a: collo, spalla sinistra, braccio destro e schiena. Al pomeriggio sono andato a un mercatino di musica e fumetti usati, ma ovviamente non ho trovato quel che cercavo (è un'impresa disperata, ma non mi arrendo). Tornando sono passato per un centro commerciale. Vabbè, non ho nulla da fare, entro a vedere se in edicola c'è qualche rivista interessante; i nuemri di Scienze trattavano di argomeni a me totalmente incomprensibili, per cui ho desistito, ma sono passato in libreria, e lì ho trovato un tesoro: tutta la collana di Fanucci dedicata a Philip Dick!!! Mi sono sentito come Poison davnati a una vetrina piena di tacco 12, i libri mi dicevano Prendimi Prendimi. Poiché nessuno mi dice mai prendimi prendimi, li ho presi: 3 volumi che raccolgono tutta la produzione di racconti di Dick. Magari l'80% li ho già letti, ma è un piacere sapere che ora giacciono a casa mia, sul mucchio di libri da leggere. Quando non lo so. La sera, dopo una cena con una coppia di grandi amici, ho chiamato Dio.

 

D:- Ma Pian, per mesi non mi chiami e adesso non mi lasci più in pace. Cosa vuoi questa volta?

P:- Sì, scusa, Dio, ma se non ti chiamo non so cosa cazzo scrivere nel blog. Oggi quesiti sulle preghiere. A cosa serve pregare?

D:- Ma Pian, a scuola non ti hanno insegnato niente? Si può pregare per due motivi: uno, rendere omaggio a me che sono il tuo dio. Due, chiedere aiuto per te o per i tuoi cari.

P:- Sì, fin qui lo sapevo. Ma voglio dire, a te cosa interessa che la gente ti veneri? Cioè, sei Dio, per cui dovresti essere al di sopra delle vanità umane. Non sei una rockstar o un calciatore, non vai a contare i mipiace su fb, o no?

D:- Su questo hai ragione, Pian, non me ne frega niente che mi venerino. Ma cristo santo, non ci vuole un genio, no, per capirlo. L'hai capito perfino tu, che notoriamente non sei un genio.

P:- Ah, ok, tutto chiarito. Nella prossima intervista parleremo delle preghiere che si fanno per la propria squadra di calcio. Ma scusa, perché hai fatto apparire quella terribile scritta pubblicitaria nel cielo?

D: - Perché sei un miscredente, Pian? Vedi che le preghiere servono? Mi hanno pregato di pubblicare uno slogan per una banca, e io ho fatto il miracolo. Vedi, a
volte basta chiedere. Mi sembrava carino: BANCO FINANCO, E DEL PARADISO NON MI STANCO. Bello, no?

P:- Ma Dio, scusa se mi permetto, ma è una schifezza. Non c'entra nulla col prodotto da reclamizzare, non ha alcun senso!

D:- Pian, voi umani siete tutti uguali, non siete mai contenti. Io sono solo Dio, non sono un creativo..ops...che noia, che barba, che barba, che noia...

Commenti al Post:
charquai67
charquai67 il 19/03/12 alle 08:54 via WEB
Ma tu e Dio ogni tanto uscite anche a bere qualcosa o vi parlate solo al telefono?
"BANCO FINANCO, E DEL PARADISO NON MI STANCO". Uhm...direi che ha una certo verosimiglianza perché non penso che ci si possa stancare del Paradiso. Però, presupporrebbe che bisognerebbe anche passare a miglior vita. Sentirò cosa ne pensa Sua Eminenza.
Ti piace Dick? Ah-ha! Anche a me e parecchio. Preferisco i romanzi non-di fantascienza tipo "Confessioni di un artista di merda", per citarne uno col titolo ad effetto.
Dài, diventiamo amici!
 
 
piandeloa
piandeloa il 19/03/12 alle 09:09 via WEB
C'ERA!!! E credo di non averlo mai letto.Certo che Dick dà il meglio di sé nella sociologia, quando comincia a parlare di astronavi mi annoia. Con Dio potrei anche andare a bere qualcosa, ma non vuole più scendere sulla terra.
 
   
charquai67
charquai67 il 19/03/12 alle 09:26 via WEB
Trovo che in certi romanzi di fantascienza si "perda" un po' nel "metafisico"...
I "romanzi sociologici" sono interessanti e io li trovo anche molto "vissuti": c'è molta autobiografia e poca clemenza.
Ah, non scende, eh? E vabbe'...
 
     
piandeloa
piandeloa il 19/03/12 alle 10:32 via WEB
sono pienamente d'accordo. Con una persona saggia come lei al timone il banco financo non può che accrescere la sua penetrazione sul mercato.
 
     
charquai67
charquai67 il 19/03/12 alle 10:36 via WEB
La parola "Grazie" non è bastante per esprimerLe la mia soverchia laetitia...
 
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 19/03/12 alle 09:22 via WEB
non conosco qusto Dick, è grave?e cmq lo slogan celestiale non mi sembra tanto lontano dalle vs.ideologie seppur terrestri o meglio terrene, terrene...ognuno ha la sua idea di paradiso...o no?!?buongiorno gente:)
 
 
piandeloa
piandeloa il 19/03/12 alle 09:58 via WEB
Tanto per dirne una, dal suo racconto "cacciatori di androidi" è stato tratto bladerunner.
 
   
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 19/03/12 alle 10:00 via WEB
mmmm.....devo comprare stò Dick sennò non ci dormo;)))
 
card.napellus
card.napellus il 19/03/12 alle 12:04 via WEB
Banco Financo: per chi in Paradiso oltre al caffè vuole la brioche.
 
 
piandeloa
piandeloa il 19/03/12 alle 15:42 via WEB
uno slogan più celestiale di quello di Dio.
 
cappottinonero
cappottinonero il 19/03/12 alle 13:35 via WEB
Ciao.
 
 
piandeloa
piandeloa il 19/03/12 alle 15:42 via WEB
oh signur!!! Ma quanta sobrietà, signora cappottinoarcobaleno! Giornata difficile?
 
   
cartmanzoni
cartmanzoni il 19/03/12 alle 17:45 via WEB
laconica. dimenticavo: acca a acca a acca a. Pian.
 
     
cappottinonero
cappottinonero il 20/03/12 alle 09:41 via WEB
Vedo che la domenica sui roller ti ha lasciato incolume... a parte qualche dolorino qua e la'... ;-))
Non sono seria... e' che avevo un po' di cose da fare, come questa mattina.
Verro' nel pomeriggio a stressarti. E' una promessa.
Ah! una cosa... a proposito di pensioni... 600 euro... (tu gia' sai!)
... invece di sputtanarteli in roller e fumetti e libretti di fantascienza... io li metterei via... per la badante!
a acca a acca a acca a acca...
:-))
 
     
piandeloa
piandeloa il 20/03/12 alle 10:08 via WEB
VA A LAVORARE!!! Che è ora acca a acca a acca a!!!
 
     
cappottinonero
cappottinonero il 20/03/12 alle 14:57 via WEB
Non ne ho bisogno. Posso vivere di rendita.
Pensa che son qui in giardino, a prendere il sole e a leggere Philip Dick...
Questa e' vita!
Mica la tua! ah ah ahahahahah... ahahahahaha... ahahahahah...
 
brun_barb5
brun_barb5 il 19/03/12 alle 14:31 via WEB
Philip Dick non l'ho mai letto ....grazie x il consiglio!!!!! IL MONDO NUOVO di HUXLEY è il mio preferito...capolavoro assoluto del genere fantastico sociologico... e che dire di 1984 DI ORWELL..ambedue ti trasportano in un mondo alieno ed inquietante al di fuori da ogni certezza reale!!..... c'è tanto da imparare da questi autori!!! LIBRI SIGNIFICATIVI ed INDIMENTICABILI..INFATTI spesso li rileggo!!! KISS!!
 
 
piandeloa
piandeloa il 19/03/12 alle 15:41 via WEB
comincia dai racconti, quella collana della Fanucci va benissimo, sono in offerta tutti a 6,90.
 
   
card.napellus
card.napellus il 19/03/12 alle 23:19 via WEB
Oltre al Mondo nuovo c'è anche il successivo Ritorno al mondo nuovo. Il primo va letto dopo aver visto Metropolis. Questi due e Farenheit sono libri sul futuro possibile che hanno anche centrato qualcosa. Ma non è possibile ignorare che presentano un mondo profondamente inumano.
 
     
cartmanzoni
cartmanzoni il 20/03/12 alle 08:12 via WEB
il falò dei libri è già stato fatto, con la smaterializzazione dei libri di testo.
 
     
card.napellus
card.napellus il 20/03/12 alle 18:51 via WEB
Posso capirlo. Sono anni che lotto, prima con mia madre, poi con Chiara, perché occupo troppo posto con i libri. Eppure molti sono tascabili!. Non posso farne a meno. Poi ci sono le riviste, migliaia, di scienza, fotografia, storia, architettura, elettronica. Altro che smaterializzazione!
 
     
piandeloa
piandeloa il 20/03/12 alle 18:58 via WEB
ovviamente domenica ho litigato anch'io. A me non dispiace avere la libreria tutta in disordine, coi libri a mucchio.
 
     
card.napellus
card.napellus il 21/03/12 alle 07:49 via WEB
Hanno vita propria, si prendono gli spazi che gli competono.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: piandeloa
Data di creazione: 28/04/2006
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: piandeloa
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: MN
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Locations of visitors to this page

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963