Creato da katri_na il 07/02/2007
qualche sguardo qui e là, sotto il cielo delle stagioni.
 

EMOZIONI

“Perchè a volte non si può vivere solo di emozioni, così da non dover per forza capire?”(S.Freud)
immagine
bisce d'acqua (G. Klimt)
 

Ultime visite al Blog

cassetta2squarise.matteoguidi.ema2lebenadrianne1meyann60marco.pastorermSalvo89Skolimpia.lupinaccie.coscorpione64rbinikoleterli79maribaldolauradb_2009
 
immagine
 

Liberazione

immaginel
liberazione (M.C. Escher)
 
immagine
goldfish ( G.Klimt)
 

Tag

 

significato ancestrale!

immagine
 

avamposto

immagine
La victoire (R. Magritte)
 

FACEBOOK

 
 
immagine
 
  Ora conteremo fino a dodici
e tutti resteremo fermi.
Una volta tanto sulla faccia della terra,
non parliamo in nessuna lingua;
fermiamoci un istante,
e non gesticoliamo tanto.

P.Neruda

immagine
spiaggia serena (M. Dominquez)

 

riflessione

“Vedi le cose e dici ‘Perché?’, ma io sogno cose che non sono mai esistite e dico ‘Perché no?’ “
(George Bernard Shaw)
 immagine
Donna che legge (P.Picasso)
 
 

VERTIGINE

«Chi tende continuamente verso l'alto deve aspettarsi prima o poi d'essere colto dalla vertigine. Che cos'è la vertigine? La vertigine è qualcosa di diverso dalla paura di cadere. La vertigine è la voce del vuoto sotto di noi che ci attira, che ci alletta, è il desiderio di cadere, dal quale ci difendiamo con paura.»
[L'Insostenibile Leggerezza Dell'Essere, Milan Kundera]immagine
 M.Chagall
 

la favola inizia dal castello

immagine
Renato Guttuso
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

finestra aperta

immaginel
fienstra aperta (E. Matisse)
 
immagine

nudo seduto su un divano (A.Modigliani)
 

 

« voglia di giallo, di sol....... una canzone  »

Figurine Panini

Post n°38 pubblicato il 30 Marzo 2007 da katri_na

immagine
Due bambine in lettura  (Renoir)

Probabilmente frequentavo la terza elementare, quando ho chiesto alla
mamma se poteva finanziarmi la raccolta figurine Panini sulla storia.
Non ricordo quanto costava una bustina di figurine...venti lire (?!?)
nè quante figurine conteneva, cinque(!?!?) Non c'erano ancora le colle
prestampate , si usava la coccoina : colla pastosa di colore bianco
dall'odore inebriante.Mentre intingevo il pennellino rigido, facendo
un movimento circolare tenevo a bada l'istinto di assaggiarla. Ricordo
la difficoltà a stenderla sul retro della figurina di cartone. Il
risultato era pessimo: le pagine diventavano esageratamente spesse ...
C'era poi il rito dello scambio doppioni durante la ricreazione. Si
formavano campanelli di bambini "ce l'ho, mi manca" (ma allora
Morandi l'ha preso da qui il tormentone ?!)

Certo che un ricordo risvegliato è come le ciliege , uno tira l'altro
... la sensazione è quella di "spiare" attraverso un oblò quell'aula di
scuola ...la biro carioca a dodici colori, i grembiuli neri, le trecce
ai capelli fermate dai fiocchi rossi, bianchi o rosa , le cartelle e
gli astucci in similpelle di un triste color marrone, i sandali blù
con due buchi grandi e due buchetti , le calzine corte bianche, le
ginocchia sbucciate...

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963