Visioni d'Ombre...

...inseguendo sempre quell'ignota arte concedente l'opportuna figurazione d'appartenenti Visioni ed Ombre... Axelber

 

...alla fine di tutto, vado dove voglio andare e faccio quel che voglio fare,… per il resto, … non mi piace giudicare, amo farmi i caxxi miei e fanculo a chiunque abbia qualcosa da osservare, dire o ridire sui miei modi di fare e pensare!!

Alessio B.

 

AREA PERSONALE

 

I MIEI BLOG AMICI

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

axelmatrixsognidicristall0paola_m62lamiapellet_xtepsicologiaforenseantropoeticodolcissimagabbanakalina_knledlordsandro9sbonichisuppersready0maxrannean856
 
 

 

« Visioni d'Ombre  ...App...

Un pò per gioco, o forse no, alcune frasi tratte da quanto scritto negli ultimi anni di mia assenza!! ;-)

Post n°41 pubblicato il 30 Ottobre 2009 da axelmatrix

...credo che nella vita ci sia sempre, ricorrente e per tutti quel fugace attimo nel quale scegliere e decidere se lottare per distrarsi e dimenticare, oppure, lottare per modificare, modificarsi e conquistare! Pur comprendendo qualsivoglia scelta, m'è difficile non stimar solo la seconda categoria d'individui. Coloro i quali, scelgono e decidono di scrivere, con tutte le proprie forze, l'appartenente destino.
(Alessio B.)

 

...relazioni umane, così come ad esempio il matrimonio, sono fondate su concetti come onestà, fiducia, rispetto, perseveranza, ecc. Tuttavia, per instaurare una qualunque relazione umana, realisticamente basata su tali presupposti, occorre, che almeno ambedue i soggetti intenzionati al rapporto siano persone totalmente stupide, oppure anche, individui estremamente intelligenti. Purtroppo però, gran parte dell'umanità è collocata proprio al centro tra queste due categorie di persone!...
(Alessio B.)

 

…ci sono pagliacci che a volte sanno far la parte di persone serie e ci sono persone serie che anche sovente sanno far la parte dei pagliacci. Basta saper aspettare, prima o dopo, ognuno si svela per quel ch'effettivamente è. Personalmente, mi fido e provo a frequentar, soltanto soggetti appartenenti alla seconda categoria di persone. Ma non sempre mi riesce di capire con chi ho a che fare, prima d'esser già innamorato...
(Alessio B.)

 

..."Il pensiero è il fiore, il linguaggio il boccio, l'azione il frutto". 
(Ralph Waldo Emerson) 
..."Se dopo tanti pensieri e molte parole, t'accorgi, che nell'altroa quel che manca è sempre l'azione, diffida anche circa la sincerità di quei suoi bei mille pensieri e quelle sue seducenti cento parole".
(Alessio B.) 



...l'innamoramento, altro non è che un attimo d'ebrezza dei sensi, capace di surclassar ogni qualsivoglia forma di ragione. Un meraviglioso "momento" appartenente ad un tempo di vita. 
Molti, attuano l'intera loro vita rincorrendo l’utopia del “momento che non abbia mai fine”. 
Rari altri, capaci e volenterosi, goduto il magico momento, "lavorano poi insieme”, con spirito di sacrificio, al fine di "guadagnarsi" l'intero tempo dell'amore!...
(Alessio B.)

 

…l’animale intuendo una condizione di minaccia aggredisce o fugge. L'essere umano, almeno in teoria, avendo volontà d’interporsi ai suoi istinti immediati, ha facoltà di valutare gli eventuali rischi insiti in quasi ogni circostanza. Se per l’animale le uniche strade percorribili sono l’aggressione o la fuga, diversamente, all’essere umano pur essendo sempre possibile e ben visibile un terzo tragitto praticabile, ossia, meditazione e conciliazione al fine di conoscere, confrontarsi e costruire, tal ultimo percorso nell’insieme evolutivo, resta da egli però il più delle volte non praticato dacché semplicemente impegnativo…
(Alessio B.)
 

…molte realtà, anche umane, rivelandosi nel tempo costantemente soltanto probabili, confermano concretamente un solo pensiero, in esse, quasi nulla v’è d’impossibile!
(Alessio B.)


...molto spesso, neppure affermati fotografi realizzano quel che accade nel mentre di uno scatto.
Una fotografia, non è soltanto un’immagine, piuttosto, è il furto di un lasso di tempo, al tempo.
Una fotografia è testimonianza di un attimo di tempo, che per ovvie ragioni, mai più potrà tornare o essere precisamente uguale.
Ogni fotografia, è frammento fisso e limpido dettaglio immobile di un unico dinamico tempo universale, e per tanto, data la sua indiscutibile “unicità”, perfino al di là di cosa ritrae, effigia sempre un qualcosa d’estremamente prezioso…
(Alessio B.)


… moltitudini d’individui, nel tentativo di sfuggire dall’oblio del pensare circa la propria precarietà umana, si prestano facili illusioni di perfezione ideologica e comportamentale! 
I più, stoltamente, neppur s’accorgono d’esser costretti per l'intera loro vita a "pensieri forzati" dal quel vano tentativo operato di render ad occhi d’altri, continuamente “perfetta” l'illusione ideologica e comportamentale soggettivamente utilizzata. Illusione di vita, non considerata com'effettivamente idonea o conveniente soltanto al proprio "tipico" modo d'essere, piuttosto, il più delle volte, promulgata e tentata d'imporre, anche con la forza, come insieme di verità inconfutabili. Verità però, quasi sempre stranamente ereditate dal proprio ristretto nucleo familare, o dal limitrofo piccolo nucleo sociale d'appartenenza. Cosicchè, ogni individuo quasi con casualità si forma, assume aspetto e lottando propone convinzioni, il tutto, a seconda di quelle illusorie verità reperite e volute prender in prestito tra mille altre, casomai identiche, ma valutate diverse soltanto perchè dissimilmente proposte. 
(Alessio B.)



...naturalmente se, volontà d’iniziativa, capacità valutativa ed bisogni d’ogni individuo sono soggettivamente variabili, in quanto dettati dalle tipiche capacità intellettive, percettive e d’adattamento alla maniera delle appartenenti tipiche necessità emotive, affettive, istintive ed evolutive, anche ogni giudizio di verità circa la persona essendo ristretto alla tipicità del soggetto non può che divenir relativo. Conseguentemente l’aggregazione dell’individuo all’uno o all’altro modo di essere, di pensare, e di comportarsi non può mai essere giudicato universalmente esatto o errato ma solo “tipico” e temporaneamente idoneo alla specifica storia, formazione e coscienza esistenziale d'ognuno.
(Alessio B.)

 

...se questo mondo e questa società sono il risultato di un laborioso lavoro intellettivo operato congiuntamente, nel corso di millenni, da una moltitudine d’esseri umani “sani”, il più gran complimento che da sempre mi si possa fare consiste nel valutarmi un soggetto “individualista” e finanche mentalmente “ammalato”!...
(Alessio B.)


...Se per un qualunque individuo è già difficoltoso esporre con estrema chiarezza un proprio desiderio, oppure un suo specifico disagio, o ancora una personale necessità, si provi ad immaginare quale sconcerto potei provare allorché mi ritrovai nella situazione di doverle esprimere rapidamente e con poche parole, il significato del “mio amore”.
“Amare, significa volersi sforzare alla conoscenza e disciplina d’ogni propria istintiva pulsione al fine di riuscire ad indirizzarsi verso comportamenti dediti, almeno in pari misura, al conforto di proprie e d’altrui occorrenze”.
Quest’attesa “mia” definizione, data alla luce tempo più tardi, avrei voluto utilizzarla allora.
Ma del resto, sovente continuo a chiedermi: lei, finanche adesso, ne afferrerebbe forse il semplice, ma ostico, dacché sconveniente significato?…
E come lei, quanti altri ci sono e ci saranno, che uniti, per mera convenienza, "ignorano ed ignoreranno" tal semplice concetto?
Son anche certo, che se mai qualcuno, dovesse finalmente indicar una qualche certa ricetta dell'amore, che non sia la mia, questo, sarebbe individuato di sicuro come stolto o nemico pubblico numero uno. 
In fondo, quale miglior strumento d'una sapiente propria ignoranza e conseguente soggettiva incapacità e volontarietà a giustificazione d'ogni, non probabile, ma già sicura "futura" erronea comportamentalità?
(Alessio B.)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: axelmatrix
Data di creazione: 18/06/2006
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963