ANIMA...li

Avventure di una classe di anima...listi.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: blog
il 13/08/2013 alle 10:22
 
Grazzie!
Inviato da: Potager facile
il 13/08/2013 alle 10:06
 
splendidi
Inviato da: AvvocatoRattazzi
il 12/04/2012 alle 22:16
 
bellissimi sembrano cuccioli di cani.
Inviato da: saturno.leo
il 06/03/2012 alle 18:47
 
perchè mi viene da piangere? come ai matrimoni..
Inviato da: mirel
il 23/01/2012 alle 22:40
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« LA RICCHEZZA EMOTIVA DEI BAMBINIODE AL GATTO »

CE L'HANNO L'ANIMA...

Post n°16 pubblicato il 02 Ottobre 2010 da antonella.angeloni
Foto di antonella.angeloni

 

Condivido questa emozionante storia trovata sul profilo di Myriam Riboldi, operatore di zooantropologia didattica e fondatrice di un meraviglioso centro di zooantropologia didattica, chiamato "Cascina Myriam"...

E' una storia che dimostra senza ombra di dubbio che gli animali ce l'hanno l'anima, ed è bellissima...

 

"Cari amici,

 

La maggior parte di voi sa che in linea di massima cerco di evitare l’uso della rete per divulgare notizie clamorose.

Questa volta mi sento il dovere di raccontarvi una storia straordinaria per 2 motivi principali: perché in 25 anni di lavoro con i cani non ho mai visto una cosa del genere e perché credo che tutti voi, come amici fedeli dei cani, avete il diritto di conoscerla.

 

Angelo è un cane meticcio, maschio, nero focato, sui 20kg,  che come tanti altri cani di nessuno, è arrivato dall’estremo sud grazie al buon cuore di alcune persone.

Completamento paralizzato agli arti posteriori per un’ernia discale di vecchia data, Angelo è stato operato e sottoposto a fisioterapia. Per la mia sorpresa, molto lentamente e fra mille difficoltà (è molto diffidente, teme gli uomini e tende ad aggredirli), Angelo ha ripreso a camminare. Ma non è questa la parte più interessante.

 

Durante il suo ricovero, ormai capace di camminare, Angelo tendeva a mantenere la distanza da altri nostri pazienti.

Un giorno è stato portato da noi Simba, un Golden Retriever, maschio di circa 6 anni, in stato epilettico. Questi pazienti presentano una crisi epilettica continua che, se non bloccate rapidamente, spesso finisce con la morte. Dopo un periodo iniziale, in cui Simba veniva tenuto sotto profonda sedazione per calmare la crisi, abbiamo iniziato a riportarlo lentamente allo stato cosciente.

 

Una mattina, per la nostra sorpresa, abbiamo trovato Angelo, ormai libero per le stanze dei medici, sdraiato accanto a Simba, annusandolo. Ma le sorprese non sono finite qui.

Nelle prossime ore e poi giorni, abbiamo notato come Angelo inizia ad abbaiare e piangere poco prima di ogni crisi epilettica di Simba (poco controllate nonostante i molti farmaci che assumeva). Li faceva da monitor vivente, quando iniziava ad abbaiare sapevamo di dover correre da Simba per iniettarli il sedativo. Così Angelo, il trovatello paralizzato, davanti ai nostri occhi increduli, è diventato il guardiano di Simba, il cane semi-incosciente.

 

Dopo qualche giorno, vista la nostra impossibilita di aiutare Simba, abbiamo deciso di mettere fine alla sua agonia. Quando ci siamo avvicinati per iniettare l’anestetico, Angelo ci ha fissato con uno sguardo piuttosto minaccioso. Dopo qualche tentativo siamo riusciti nella nostra triste e ingrata missione e Simba ha cessato di soffrire. Non sappiamo cosa passava nella testa di Angelo in quei momenti ma certamente lui capiva che il suo amico stava per essere portato via. Con una mossa decisa ha messo la sua zampa su quella di Simba, come fanno i cani che si arrabbiano quando cerchi di portarli via un osso. In quel momento un nostro collega ha scattato la foto allegata.

 

I giorni seguenti Angelo è rimasto sdraiato sul pavimento allo stesso punto dove giaceva prima Simba.

Davanti a questi incredibili eventi, I proprietari di Simba hanno deciso di adottare Angelo.

Tutto qui. Questa volta, contro ogni probabilità, un cane paralizzato di nessuno è tornato a camminare e trovato la sua famiglia.

Divulgate questa storia. Per tutti quei cani di nessuno. 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: antonella.angeloni
Data di creazione: 14/07/2010
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963