Creato da Maddalena_e_oltre il 30/04/2013
C'è una forza misteriosa nelle cose esteriori [...]. Un attore, per immedesimarsi perfettamente nello spirito del personaggio da rappresentare, deve indossarne il costume.*
 

 

« Ventovoci »

domenica

Post n°118 pubblicato il 26 Ottobre 2014 da Maddalena_e_oltre

 


C'è sole e cielo terso, azzurro di smalto. Nitidi i contorni degli alberi attraverso l'aria di cristallo. Freddo e luminoso. L'universo respira in fase espansa e il cuore arranca e travalica. Raggiunge ogni curva di pelle e insiste sulle cicatrici. Come vorrei le tue dita a seguirne il battito, quello sfiorare lieve che mi riempe di brividi, con la delicatezza che mi fa sentire levigata, in cui ogni segno è storia che ti piace ascoltare.
E' una strana bestiola questa nostalgia che preme, scontrosa e affamata, gli occhi languidi e le labbra tirate in un ringhio. Ma basterebbe l'accenno e il calore di una carezza e chinerebbe docile la testa.
E' una giornata di sole, una famigerata domenica. Poi sarà movimento, saranno strade affollate e montagne pulsanti, laghi che scintillano solcati da vele bianche.
Ma ora siamo solo io e l'idea di te, la mancanza di te. E riempio questa implacabile con ogni musica che di te mi parli.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/bastione/trackback.php?msg=12998326

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
dominjus
dominjus il 27/10/14 alle 14:25 via WEB
"E' una strana bestiola questa nostalgia che preme, scontrosa e affamata, gli occhi languidi e le labbra tirate in un ringhio. Ma basterebbe l'accenno e il calore di una carezza e chinerebbe docile la testa." Se non fosse la nostalgia il soggetto ci sarebbe da pensare al altro! La nostalgia può diventare "saudade" , dolce malinconia o può trasformarsi in languore tormentato o, ancora, in tormento e basta. comunque persona importante per meritarsi tali parole checchè lo si voglia riconoscere a se stessi o no
 
 
Maddalena_e_oltre
Maddalena_e_oltre il 07/11/14 alle 12:14 via WEB
Si può sempre e comunque pensare ad altro, le sfere semantiche sono soggettive e da esplorare, perchè no? Le sfumature della malinconia sono in balia del tempo e dell'umore, più spesso dell'assenza. Lo riconosco, con precisione chirurgica.
 
korov_ev
korov_ev il 27/10/14 alle 16:27 via WEB
Ogni donna che non può accarezzare il proprio uomo, madame, prima o poi cede alla tentazione di graffiarlo. E più è perfetta la giornata, più quell’assenza la rende insopportabile, vero? :-)
Poi, quando il calore di una carezza manca per troppo tempo si tende a coprire la pelle del cuore perché non patisca il freddo, ma in tal modo si rischia di non riconoscere più il calore del sole quando l’estate torna; si rischia di cambiare il caldo del mattino per quello monotono di un camino (per dirla coi Nomadi).
Sa, madame, conoscevo una donna, un milione di anni fa. Io adoravo le sue rughe; le sue cicatrici che, mute, mi raccontavano di lei. Le seguivo con la punta delle dita e disegnavo invisibili vie lungo il suo corpo; quei solchi erano l’alfabeto segreto, il braille attraverso cui leggevo di lei. Lei, invece, non le sopportava; non le avrebbe volute. Va be’, era solo per dire che mi è piaciuta quella parte del post :-)
P.S. Reputo il pezzo dei “Modena C.R.” che ha scelto come accompagnamento uno dei più belli dell’intero mio panorama musicale, madame.
 
 
Maddalena_e_oltre
Maddalena_e_oltre il 07/11/14 alle 12:18 via WEB
Forse perchè da qualche parte una colpa bisogna attribuirla e un capro espiatorio trovarlo. Certe operazioni si fanno in anestesia, giusto per tornare al "chirurgico" del commento soprastante. Come ogni anestesia, si deve poi attraversare uno stadio di decantazione-decompressione, di ritorno insomma. Forse è uno scotto inevitabile. P.s. Anche a me piace davvro tanto.
 
Epsilon_Revenge
Epsilon_Revenge il 29/10/14 alle 00:44 via WEB
Ecco le conseguenze che ha portato con sé quel vento impetuoso che ha scosso ogni cosa. Dall'azzurro di smalto al grigio afono della nostalgia.
 
 
Maddalena_e_oltre
Maddalena_e_oltre il 07/11/14 alle 12:18 via WEB
Il problema, Epsilon, è che non è afono per nulla, o meglio lo è solo all'apparenza, dentro strugge e strepita.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

suzuribakocassetta2l.amata.immortalemariomancino.mNarcyssenagel_aPlastycoWeb_Londonmassimo.sbandernoalejandro66dgl0DiVinoRossoSangueCicerchjamydavelussertil_successore
 

Ultimi commenti

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963