Storie

sapere attraverso la critica

 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

alessiamataresesybille111xiuhuitzilihuitlpapera820mao1_2010chemical2006TenirSole.ad.OrienteitzacoatlAlessioFerrazzoliredazione_blog
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto da Alessio
Inviato da: AlessioFerrazzoli
il 22/07/2008 alle 12:45
 
ciao. partecipa al mio nuovo sondaggio. ti aspetto!
Inviato da: diddlina9289
il 31/03/2007 alle 14:17
 
benvenuto a te! un consiglio: per spezzare metti anche...
Inviato da: rigitans
il 24/02/2007 alle 18:51
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #23Messaggio #25 »

Post N° 24

Post n°24 pubblicato il 17 Marzo 2007 da itzacoatl
 

Elezione di Huitzilihuitl e cambiamento delle relazioni con i tepanachi

 

Il re eletto fu Huitzilihuitl, figlio di Acamapichtli, che fece molto per il benessere della sua gente e soprattutto fece dei matrimoni convenienti. Quando morì la sua prima moglie, una principessa di Tacuba, si decise di cercargli una sposa di sangue reale della famiglia di Tezozomoc. La richiesta fu accettata e Huitzilihuitl si sposò con una nipote del grande sovrano. Questa unione era molto significativa, perché fra l’altro il sovrano di Tlatelolco era figlio di Tezozomoc, e quindi anche la dinastia di Tenochtitlan in questo modo entrava nella famiglia. Da questo momento gli aztechi iniziarono ad essere più considerati nella cerchia dei suoi vassalli. Un cambio di status s’iniziò a notare. Infatti con il matrimonio di Huitzilihuitl con la famiglia reale tepanaca furono evidenti i vantaggi economici e l’accresciuta considerazione degli aztechi presso Tezozomoc. Quando nacque un erede metà tepanaca, i nobili e la corte di Azcapotzalco si trasferirono a Tenochtitlan portando magnifici regali, e più tardi Tezozomoc inviò ambasciatori in questa città per annunciare la sua volontà di voler fare progredire i suoi vassalli aztechi, riducendo i tributi ai soli prodotti naturali della laguna: pesci e rane. Questo gesto rese chiaro che gli aztechi ora erano trattati come alleati e non più come vassalli oppressi, ma fu sufficiente per suscitare una forte contestazione tra i consiglieri di Tezozomoc. La sposa tepanaca di Huitzilihuitl morì quando il suo unico figlio Chimalpopoca aveva nove anni. Huitzilihuitl riuscì a mantenere le sue buone relazioni con il signore dei tepanachi, mentre conseguì un altro matrimonio molto importante, per facilitare l’espansione azteca verso le regioni più calde del sud, accrescendo in questo modo il benessere economico. Durante il regno di Huitzilihuitl, le campagne militari nella regione di Cuernavaca dove abbondavano il cotone e altri lussi tropicali, rifornirono gli aztechi, abituati a vestirsi con una grezza fibra di agave, dei primi vestiti di cotone. Le romantiche circostanze che ruotavano intorno al matrimonio con la principessa di Cuernavaca non fecero dimenticare le vere ragioni dell’unione, cioè la politica. Mentre otteneva vittorie per proprio conto, Huitzilihuitl era naturalmente obbligato a prendere parte anche alle campagne dei tepanachi.

Tezozomoc, con le sue conquiste nella valle del Messico e la sottomissione della valle di Toluca a nordovest, già aveva assorbito molte popolazioni circostanti. Rimanevano due nemici potenziali: Xaltocan e Texcoco; la guerra con quest’ultimo fu iniziata sotto Huitzilihuitl, ma terminò dopo la sua morte. Invece non fu strano che Xaltocan fosse scelta come la prossima vittima di Tezozomoc, poiché il suo potere era visibilmente in declino, mentre quello di Texcoco era in ascesa. La guerra con Xaltocan finì nel 1395 con la distruzione della città, mentre i suoi capi accompagnati da alcuni sudditi fuggirono verso il nord e altri si rifugiarono nella città di Tlaxcala. Questa guerra, essendo un affare tepanaca, aveva un grande significato per gli aztechi, perché, come ricompensa per i loro servizi, acquisirono le terre che erano appartenute a Xaltocan. Questo fu molto importante, non solo perché confermava la loro posizione privilegiata presso i tepanachi, ma anche perché ricevevano una cosa di cui avevano molto bisogno: terre per la coltivazione.

In questa epoca, le forze azteche-tepanache iniziarono la loro ambiziosa avanzata verso il golfo del Messico. Infatti da questa terra calda ottenevano le pietre preziose e le piume sgargianti per gli ornamenti dei nobili e dei guerrieri. Nel 1393 si cominciò la spedizione che culminò con la presa di Cuauhtinchan a sudest. Anche se a prima vista questa spedizione poteva sembrare eccessivamente ambiziosa, in realtà Cuauhtinchan non era molto più lontana di Cuernavaca ed era vicino a Cholula, un grande centro commerciale e importante centro religioso. I mercanti di Tlatelolco in questo periodo sicuramente già avevano iniziato a trafficare con i commercianti di Cholula, scambiando i loro prodotti con quelli della costa del golfo.

Un altro conflitto fu l’interminabile guerra contro l’indomabile gente di Chalco. Sotto Huitzilihuitl la guerra passò nelle mani degli aztechi e i tepanachi si fecero da parte. Durante la prima parte del regno il conflitto sembrava placarsi, ma si riaccese nel 1406 con una dura sconfitta inflitta a Chalco. Tuttavia era una guerra dalle sorti alterne e due anni dopo i chalcas fecero un grande recupero. Nel 1411 gli aztechi presero Chalco, costringendo uno dei suoi tanti signori all’esilio, mentre i trionfatori installavano altri capi più favorevoli. Il trionfo durò poco, perché la forza degli aztechi allarmò i vari popoli vicini che, però, non erano in grado di contrastarli. Allora si riunirono in coalizioni potenti che obbligarono gli aztechi a piegarsi. Una di queste coalizioni era capeggiate dai tepanachi di Azcapotzalco.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: itzacoatl
Data di creazione: 24/02/2007
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963