Creato da livieroamispera il 03/04/2013

Bibliofilo arcano

.

 

 

« Fonseca Pimentel e Dolfin TronIl carattere di Eleonora »

Due sonetti di Eleonora Fonseca Pimentel

Post n°159 pubblicato il 24 Settembre 2013 da livieroamispera
 

Sonetto 1

La Dea, ch'in Pafo, e in Amatunta impera
Col figlio Amore, e con Imene allato
Cinta di Geni giunse in cocchio ornato
Del bel Sebeto in sulla riva altera.

Ivi rivolta alla seguace schiera,
Mostrando lieta un doppio laccio aurato,
"S'adempia ciò, che ne prescrisse il Fato"
Disse; e sorrise in aria lusinghiera.

Destò sull'ara Imene il puro ardore,
E di CASSANO, e di ROCCELLA i Figli
Legò la Diva, e strinse il nodo Amore.

Folgorò l'aria di purpureo lume,
Si ornò la Terra di viole, e gigli,
E corse al mare mormorando il Fiume.

Eleonora Fonseca Pimentel
Tratto da "Componimenti per le nozze dell'Eccellentissimo Signore D. Gherardo Carafa Conte di Policastro, Duca di Forlì, ec. con l'Eccellentissima Signora D. Maddalena Serra De' Duchi di Cassano e dell'Eccellentissimo Signore D. Luigi Serra Duca di Cassano, Marchese di Strevi, ec. con l'Eccellentissima Signora D. Giulia Carafa De' Principi della Roccella".
Detto opuscolo contiene anche componimenti di, fra gli altri, Carlo Rizzi, Oronzo Zappi, Filippo Giunti, Lorenzo Potenza, Antonio di Gennaro duca di Belforte, Cataldo Carducci. I componimenti sono stati raccolti da Luigi Serio e dedicati all'Eccellentissim Signora D. Teresa Carafa Principessa della Roccella, Contessa di Policatrso.




Sonetto 2

Allor, che sciolto da' mortali affanni
L'Eroe, che fido al Ciel sacrò sua vita,
E, poggiando per via aspra, e romita,
Domò fuggendo i triplici Tiranni:

Gli Abitatori degli Empirei scanni
Tutti in ischiera fulgida, e spedita
Fecer corona all'Anima gradita,
La voce alzando, e dibattendo i vanni.

E poiché accolta nella propria Stella,
Ingemmando di Sé lo bel zaffiro,
La ghirlanda del Ciel rese più bella;

Quei, che 'l cerchio del Sol fanno perfetto,
Scrisser, danzando lietamente in giro:
Noi qui fummo chiamati, e Questi eletto.

Eleonora Fonseca Pimentel
Tratto da "Componimenti per la morte di D. Giovanni Capece De' Baroni di Barbarano, Patrizio del Sedile di Nido, Vescovo di Oria", raccolti da Michele Arditi, giureconsulto napoletano, (Napoli, Tip. Raimondi). Il volume è dedicato agli eccellentissimi signori D. Antonio Duca Fusco, Patrizio di Raviello; D. Geronima Capece, Duchessa Fusco de' Baroni di Barbarano, Patrizia Napoletana del Sedile di Nido; D. Luigi Capece, Barone di Barbarano, Patrizio Napoletano del Sedile di Nido; D. Gaetano Capece, De' Baroni di Barbarano, Patrizio Napoletano del Sedile di Nido. Altri autori compresi nel volume sono: Vincenzo Ariani, Domenico d'Amore, Oreste Carlucci, Domenico Forges Davanzati, Baldassarre Papadia, Carlo Romeo, Luigi Serio, Francesco Mario Pagano, Vincenzo Meola.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

antonio.caccavalebettygamviezzgiozzsovrascrivimiinfobottas.danielesfrancescoangrisanililli_210andreagilenopierluigi.califanoflodimotram50eperulliarmato.leonardo
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963