Creato da birba_976 il 31/10/2008
Sogni, pensieri e racconti di una trentenne imperfetta!

Area personale

 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 
 

Ultime visite al Blog

 
eridu65mercantedoltremareGiuseppeC.84donalduckdglq4verdeapungi1950_2Scintillaxteokkiazzurri0108HenryVMillerlauretana5Lo.Scrittorestelladimare_711sergiostefyOmbrasullerba
 
 

Ultimi commenti

 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

I miei preferiti

 

IN QUESTO SPAZIO POTRETE TROVARE I LINK AI MIEI POST PREFERITI.  

   Mi presento: io sono qui!  

http://blog.libero.it/birba976/5781048.html

   Passione e denaro... l'editoria a pagamento  

http://blog.libero.it/birba976/5824697.html

   Donne, violenza e Grande Fratello  

http://blog.libero.it/birba976/6383502.html

   Era mio padre...                               

http://blog.libero.it/birba976/6629296.html

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« La "NON Malattia"Buon Natale! »

Natale a modo mio!

Post n°8 pubblicato il 11 Dicembre 2008 da birba_976
Foto di birba_976

Anche quest'anno ci siamo, stà arrivando Natale.



Bella scoperta, arriva ogni anno il 25 Dicembre,
inesorabile.



Tutti amano il Natale, i regali, le luci, i panettoni . . .



Quest'anno, io, sento tanta tristezza, ed un mare di
nostalgia.



Non so cosa è cambiato, mi è sempre piaciuto decorare l'albero,
fare il presepe, attaccare luci e lucette al balcone.



Quando ero bambina lo facevo con mio padre, che aveva lo
sguardo di un bambino nel momento in cui andava a raccogliere il muschio nel
bosco vicino a casa, o quando piazzava vicino alla capanna la statuina di
gesso, magari senza un braccio o una gamba, che però gli ricordava la sua
infanzia.



Amavo osservare le sue mani grandi che appendevano gli
addobbi all'abete, quello vero, non quelli sintetici o a fibre ottiche che
troviamo oggi negli ipermercati; mi piaceva guardare le lucine colorate pulsare
e la stella cometa in cima all'albero che cadeva ora su un lato, ora sull'altro,
per il peso eccessivo.



Aspettavo Babbo Natale, che non portava regali 
stratosferici (all'epoca non esistevano la PSP o il Nintendo Portable), ma quella bambolina
che avevo desiderato per tanto tempo, nonostante non parlasse, non camminasse e
non ruttasse.



Allora il Natale arrivava a tempo debito.



Quest'anno il giorno dopo la festa di Ognissanti, nei
supermercati, c'erano già in bella mostra tutte quelle decorazioni che uno si
aspetterebbe di trovare in seguito, magari dopo la festa dell'Immacolata, l'otto
di Dicembre, il giorno in cui per tradizione si preparano l'albero di Natale ed
il Presepe.



A volte mi è capitato di chiedermi se solo per me questa è
un'assurdità!



Anche i regali spesso creano e diventano un
problema.



In tempo di crisi, i nostri figli sono bombardati da
pubblicità di ogni tipo; giocattoli ipertecnologici che lasciano poco spazio
alla fantasia.



Mia figlia di sei anni mi ha chiesto una bambola che costa
80 euro, impara il suo nome, dice più di ottanta frasi e magari prepara anche il
caffè.



Questa richiesta mi ha messa in crisi; mi sono chiesta se
fosse giusto accontentare la bambina, perché infondo Natale arriva una sola
volta l'anno, o se fosse più corretto spiegarle che in un periodo in cui molte
famiglie non riescono a fare la spesa l'ultima settimana del mese, farsi
regalare una bambola così costosa sarebbe stato poco corretto.



Non la comprerò. Forse mia figlia ci resterà un po' male, ma
credo sia giusto farle capire da ora che non sempre si può ottenere tutto ciò
che si desidera.



Sono bacchettona? Può darsi, ma fare il genitore non è per
nulla facile.



Vorrei trasmettere ai miei bambini il vero spirito della
festa, vorrei che da grandi potessero avere dei ricordi magnifici come quelli
che io ho.



Vorrei che mio padre fosse ancora qui, e credo che in un
certo senso continui ad essermi accanto attraverso le immagini e le sensazioni
che mi porto nel cuore.



Vorrei che il Natale tornasse quello di tanti anni fa.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963