Creato da: franco_rovati il 03/03/2009
Come stiamo cambiando.

*****

"La democrazia è cancerogena e gli uffici sono il suo cancro"

W. Burroughs

"La parola 'democrazia' mi destava una insofferenza fisica, come l'odore stantio dei vecchi cassetti; sentivo nell'aria un odore di muffa, di umida miseria, un odore di cavoli lessi nelle scale della nuova società come in certe vecchie portinerie, un odore di farisei."

Leo Longanesi

“[An upside down flag is] an international distress signal. It means ‘we’re in a whole lot of trouble, so come save our ass b’cause we don’t have a prayer in hell of saving ourselves.’” - Sgt Hank Deerfield, from In the Valley of Elah.

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

Dykzxwmordechai65vince_pascahopelove10andiamo8fabio442faga66stefano_tonolizxvhjkdaiana10franco_rovaticatiapoggiallievodevotopg1961francescobrembilla
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Tremonti: «L'Italia non...Il mercato immobiliare a... »

Costruzioni in Piemonte: la crisi si estende

Post n°74 pubblicato il 02 Agosto 2009 da franco_rovati
 

«Il settore delle costruzioni in Provincia di Torino è passato da una parziale a una complessiva situazione di crisi», ha commentato Alessandro Cherio, Presidente del Collegio Costruttori di Torino, in occasione dell'assemblea annuale dei soci tenutasi oggi. “Le imprese hanno toccato con mano gli effetti della stretta creditizia e del calo della fiducia, a cui si è aggiunto il problema dei ritardi nei pagamenti della Pubblica Amministrazione a fronte di lavori eseguiti. Ci uniamo all'appello di Emma Marcegaglia affinché vangano sospesi i paletti imposti da Basilea 2. Si tratta di vincoli pensati per una situazione di dinamismo economico oggi inesistente”.
Le opere pubbliche nella Provincia di Torino registrano per il 2008 un calo di circa 50 milioni rispetto al 2007 (581 i bandi pubblicati per poco più di 600 milioni). Il dato del primo semestre 2009 è di circa 251 milioni: -9,36% rispetto al I semestre 2008 (i bandi di gara sono passati da 341 a 231). Il Comune di Torino ha appaltato lavori per circa 51 milioni e conferma dunque il dato dell'anno passato, ben lontano dagli anni olimpici 2004/2005; mentre i comuni della provincia hanno prodotto 104 bandi per un totale di circa 70 milioni. «Chiediamo al Governo che vengano create le condizioni di rilancio di un settore che rappresenta il 10% del PIL», ha dichiarato Cherio. L'indagine congiunturale del Collegio Costruttori per il I semestre 2009 mostra che circa il 46% delle imprese si attende una riduzione di fatturato, percentuale che sale al 50% nel caso delle imprese che svolgono prevalentemente lavori pubblici. Quasi la metà delle imprese pronostica una riduzione dell'occupazione e circa il 66% di esse non prevede investimenti nei prossimi sei mesi. «Occorre utilizzare la leva fiscale, ad esempio consentendo il recupero dell'IVA per l'acquisto della casa; mentre a livello locale chiediamo un'accelerazione delle decisioni sulle nuove aree di trasformazione della città, come quelle coinvolte dalla Variante 200», ha concluso il Presidente Cherio.

Fonte: newspages.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963