Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Sul fronte dell'astrofisica...In uscita... »

I film di Ermanno Olmi

Post n°1652 pubblicato il 08 Maggio 2018 da blogtecaolivelli

Fonte: Internet

5 film di Ermanno Olmi che dovete vedere al più prestoDa "L'albero degli zoccoli" a "Lunga vita alla signora!": ecco 5 film di Ermanno Olmi da vedere subito

Regista, sceneggiatore e scrittore: Ermanno Olmi è stato uno dei più grandi artisti italiani. Impegnato a raccontare la quotidianità, lontano dal divismo e attaccato alle sue radici, Ermanno Olmi ha segnato in modo indelebile la storia del cinema italiano.

Classe 1931, era nato a Bergamo ed era approdato dietro la macchina da presa quasi per caso. Si è spento all'età di 87 anni, lasciandoci in eredità dei film unici e indimenticabili. Ecco cinque pellicole che dovete vedere al più presto per scoprire il talento e la grandezza di questo regista.

PUBBLICITÀinRead invented by Teads

 

1. "Il tempo si è fermato" - è il 1959 quando Ermanno Olmi debutta alla regia con un film che racconta l'amicizia fra il guardiano di una diga e uno studente. La pellicola, ambientata in alta montagna, fra solitudine e paesaggi mozzafiato, mostra già lo stile inconfondibile del regista, legato alle sue radici rurali e impegnato a raccontare la quotidianità di "persone semplici" e il rapporto dell'uomo con la natura.

2. "L'albero degli zoccoli" - nel 1978 Ermanno Olmi realizza il suo capolavoro più grande: "L'albero degli zoccoli". Nella pellicola racconta quel mondo rurale che gli è tanto caro utilizzando il dialetto bergamasco. Gli attori scelti per recitare nel film, ancora una volta, sono persone comuni e non professionisti del settore. Il lungometraggio vince la Palma d'oro al Festival di Cannes e il Premio César come miglior film straniero.

3. "Lunga vita alla signora!" - nel 1987 dopo aver lasciato per un lungo periodo il mondo del cinema a causa di una malattia, Ermanno Olmi torna dietro la macchina da presa per raccontare la storia di una cena in un castello. Per il regista è un ritorno in grande stile con la vittoria del Leone d'Argento a Venezia.

4. "Il segreto del bosco vecchio" - nel 1993, Ermanno Olmi sceglie Paolo Villaggio come protagonista del film tratto dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati. Una storia delicata, tragica e romantica, ambientata in alta montagna, che svela tutto il talento di Villaggio.

5. "Cantando dietro i paraventi" - nel 2003 realizza un film fuori dal comune, raccontando vicende epiche di pirati in una Cina senza tempo. Il protagonista è Bud Spencer, affiancato da Camillo Grassi. La pellicola viene osannata dalla critica ed è considerata uno dei migliori film di Ermanno Olmi.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=13675957

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963