Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Act Space...Il thriller psicologico... »

"Farout"

Post n°1855 pubblicato il 25 Gennaio 2019 da blogtecaolivelli

Fonte: Le Scienze

Home Astronomia

Scoperto ‘Farout' il pianeta più lontano del Sistema Solare
ASTRONOMIA
Angelo Petrone 21:57 17 Dicembre 2018
2018 VG18, in gergo "Farout" è l'oggetto

più distante dal Sole mai scoperto.

Un pianeta che entra, a pieno diritto, nel

guinnes dei primati, come l'oggetto più

distante mai osservato nel nostro Sistema Solare.

Si tratta di 2018 VG18, in gergo "Farout",

un piccolo corpo celeste distante ben tre miliardi

e mezzo di chilometri da Plutone e 18 dalla

nostra posizione. La distanza che separa il Sole

a questo mondo sperduto nello spazio è pari a

cento volte lo spazio che c'è tra il nostro pianeta

e la nostra stella. Scoperto da un team di esperti

della Scott Shepard del Carnegie Institution for

Science, 2018 VG18 è stato avvistato dal telescopio

giapponese Subaru alle Hawaii.L'oggetto ha

caratteristiche ancora del tutto ignote, oltre a tanti

aspetti unici. L'orbita, ad esempio, è notevolmente

allungata, al pari degli altri oggetti transnettuniani;

una caratteristica che ha spinto numerosi esperti

di tutto il mondo ad ipotizzare la presenza di un

nono grande pianeta nell'area più esterna del

Sistema Solare. Il diametro di Farout è di circa 500 km,

impiega un millennio a completare un'orbita intorno

al Sole ed ha una caratteristica colorazione rosata

provocata dalla reazione del gas metano ghiacciato

ai raggi cosmici al quale è costantemente esposto,

per la mancanza della protezione del Sole

(anche Plutone, Sedna, Makemake e 2007 OR10 hanno

caratteristiche tonalità rosate per lo stesso motivo).

La scoperta conferma, ancora una volta, come l'area

esterna del Sistema Solare rappresenti un angolo

dello spazio ancora poco conosciuto e ricco di sorprese.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14193223

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963