Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« L'aumento delle piogge ...Il nuovo inventario dei ... »

Cambiamento climatico e rischio di conflitti armati

Post n°2253 pubblicato il 22 Giugno 2019 da blogtecaolivelli

Fonte: Le Scienze

12 giugno 2019

Pablo Tosco/Oxfam Il 3-20 per cento del rischio

di conflitti armati nell'ultimo secolo è da attribuire

al cambiamento climatico.

In futuro, il peso percentuale del clima sarà doppio,

nello scenario più ottimistico, o aumenterà di cinque

volte, nel più pessimistico

Il 3-20 per cento del rischio di conflitti armati nell'ultimo

secolo è stato influenzato dal cambiamento climatico.

E se non si pone un freno all'emissione di gas serra,

nell'arco del prossimo secolo la percentuale è destinata a

quintuplicare nello scenario peggiore, o a raddoppiare,

nello scenario più ottimistico.

E' quanto emerge da un'analisi pubblicata sulla rivista

"Nature".

Studi condotti in passato hanno già evidenziato una

correlazione tra cambiamenti climatici e rischio di conflitti

armati in alcune zone del pianeta.

L'incremento della temperatura media, infatti, può

determinare la desertificazione del territorio nei paesi

più caldi, influenzare negativamente la resa dei raccolti

agricoli e quindi danneggiare l'economia, aggravando le

disuguaglianze e di conseguenza le tensioni sociali.

Il nuovo studio ha fatto un passo in più, fornendo le

stime quantitative di questa correlazione, emerse da

interviste strutturate a 11 esperti di varie discipline,

tra cui climatologia, geografia, sociologia, scienze

politiche ed economia.

Si tratta di stime soggettive, che comunque

contribuiscono a una migliore comprensione dei costi s

ociali dell'emissione di gas serra e a una definizione delle

priorità nella risposta che bisogna dare ai cambiamenti

climatici in termini cooperazione con gli altri paesi,

come ha sottolineato Katharine Mach, direttrice della

Stanford Environment Assessment Facility, che ha

coordinato lo studio.

Le guerre civili seguono le dinamiche del clima

Il cambiamento climatico non figura tra i principali

fattori che portano ai conflitti violenti e armati: sono

più importanti il basso livello di sviluppo socioeconomico,

la forza dei governi nazionali, le disuguaglianze

preesistenti nella società e i conflitti degli anni precedenti.

Tutti gli esperti si sono però trovati d'accordo sul fatto

che con i cambiamenti climatici il rischio di conflitti

non potrà diminuire.

"Storicamente, il livello di conflitti armati nel tempo

è stato fortemente influenzato dai repentini cambiamenti

nelle relazioni tra gli Stati e nei sistemi politici nazionali",

ha spiegato James Fearon, professore di scienze politiche

della Stanford University e coautore dello studio.

"È probabile che nel corso del secolo, il cambiamento

climatico avrà un significativo impatto su entrambi ma è

estremamente difficile prevedere se questi cambiamenti

politici correlati al cambiamento climatico avranno a loro

volta un grande effetto sui conflitti violenti o armati". 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14501309

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963