Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Affascinanti notizie dal...Le più sentite condoglianze. »

Da Nettuno....

Post n°2610 pubblicato il 19 Marzo 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet
NOTIZIE SCIENTIFICHE

HOMESPAZIO E ASTRONOMIA

Scoperti altri 139 oggetti trans-nettuniani, periferia del

sistema solare sempre più affollata

12 Marzo 2020 Spazio e astronomiaTop news

Il quartiere del sistema solare oltre Nettuno non finisce di

riservare sorprese. Analizzando i dati del Dark Energy Survey

(DES), un team di ricercatori dell'Università della Pennsylvania

ha infatti confermato la presenza di più di 300 ulteriori oggetti

transnettuniani (TNO), di cui centro 139 nuove scoperte, diversi

dei quali considerabili come pianeti minori o pianeti nani,

in queste remote aree del sistema solare.

Lo studio, pubblicato su The Astrophysical Journal Supplement Series,

descrive anche quello che può essere definito come un nuovo approccio

per trovare oggetti di questo genere, qualcosa di utile anche per le ricerche

future, e soprattutto per trovare il tanto agognato Pianeta Nove, detto

anche pianeta X, un ipotetico pianeta (e non un pianeta nano o minore)

che circolerebbe indisturbato nelle aree più remote del sistema solare.

Il sondaggio DES non era stato inizialmente condotto per scoprire

nuovi oggetti oltre Nettuno ma per comprendere la natura dell'energia

oscura analizzando, tramite immagini ad alta precisione, la zona del

cielo meridionale tutto ciò che da quella posizione si può osservare, in

primis galassie e supernovae.

Tuttavia i dati succulenti hanno fatto gola agli astronomi tra cui anche

lo studente laureato Pedro Bernardinelli e i professori Gary Bernstein

e Masao Sako dell'Università della Pennsylva

nia.
Bernardinelli spiega che per trovare TNO basta trovare un modo per

vedere l'oggetto muoversi sullo sfondo, in questo modo è più facile

rintracciarli.

Il ricercatore, con l'aiuto dei due professori, ha iniziato una prima fase

in cui ha dovuto lavorare su ben 7 miliardi di possibili oggetti rilevati

dal software, movimenti interessanti di oggetti transitori su uno sfondo

fisso, cosa che indicava la vicinanza di questi stessi oggetti rispetto a

galassie, supernovae o altri distanti oggetti.

Man mano questo elenco di candidati è stato scremato, tramite un

nuovo metodo sviluppato dallo stesso Bernardinelli, e dopo molti

mesi di lavoro si è giunti ad un risultato di 316 oggetti trans-nettuniani

confermati, di cui 139 sono nuove scoper

te in quanto mai precedentemente pubblicati.

Dato che i TNO totali sono solo 3000, questo nuovo catalogo

rappresenta il 10% di tutti i TNO conosciuti.

Si tratta di oggetti che sono distanti da noi da 30 a 90 volte la distanza

che separa la Terra dal Sole. Inoltre alcuni di questi oggetti hanno

orbite estremamente allungate a causa delle quali ad un certo punto

saranno lontanissimi, ben oltre Plutone e ben oltre le distanze che

oggi li separano dal Sole.
Il metodo usato da Bernardinelli potrà essere utilizzato in futuro per

fare scoperte simili, come spiega lo stesso ricercatore: "Molti dei

programmi che abbiamo sviluppato possono essere facilmente applicati

a qualsiasi altro set di dati di grandi dimensioni, come quello che

produrrà l'Osservatorio Rubin".

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14827619

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963