Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Dalla Barbagia...I laghi dell'Abruzzo.... »

In Abruzzo.....

Post n°2840 pubblicato il 29 Aprile 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato da Internet

Cosa fare e cosa vedere al Lago di Scanno

Il Lago di Scanno è una gemma nel cuore dell'Abruzzo, un posto

suggestivo tutto da scoprire dove poter fare diverse attività: scopri

tutto nel nostro articolo

7 aprile 2020 Condividi su Facebook+

Posizionato nelle vicinanze del Parco Nazionale d'Abruzzo, il borgo

di Scanno è un centro da visitare, che offre meravigliosi paesaggi,

che hanno affascinato anche il famoso fotografo Henri Cartier-Bresson,

che ha soggiornato qui per un po' di tempo.

Il lago di Scanno, il più grande bacino naturale dell'Abruzzo si trova

nelle sue vicinanze e si presta alla pratica di sport come la canoa,

a gite in pedalò, a lunghe sedute di birdwatching, ma è la location

ideale anche per stare sdraiati sulle sue sponde a riposarsi o

prendere il sole.

Cosa fare sul Lago di Scanno

Cosa fare sul Lago di Scanno? Avrai solo l'imbarazzo della scelta.

Questo luogo sembra infatti nato intorno alle esigenze del visitatore

e propone numerose offerte di turismo esperienziale.

Da notare però che le sponde del lago, si differenziano per i servizi

offerti.

A sinistra, dando le spalle al lago, ci si trova davanti a un'area che

può essere utilizzata per posizionare tende e per campeggiare

A destra, dando le spalle al lago, c'è una zona boscosa.

Numerosi torrenti scorrono nei dintorni, prima di confluire nel lago.

Pic-nic lungo lago e cosa fare con i bambini

Lungo le coste del lago di Scanno si posso fare pic-nic e grigliate,

ma solo sul suo lato destro, facendo ben attenzione a non avvicinarsi

troppo agli alberi e recuperando tutte le ceneri a fine pasto.

È anche possibile mantenere fresche le bibite, immergendole nelle

acque del lago, dopo averle assicurate con un legaccio, per evitare

che la corrente le trascini via.

È la riva sinistra del lago quella dove passare i pomeriggi con i più

piccoli.

Qui sono presenti delle altalene e altri giochi, dove potranno sfogare

tutte le loro energie. Unico neo di questa area è la mancanza di un

riparo dal sole.

Sulle acque del lago potrete fare insieme una lunga pedalata, col

pedalò, mentre per i boschi si usano le bici, anche i particolari tandem

a quattro posti, uno per ogni membro della famiglia.

L'eremo di Sant'Egidio e il sentiero del Cuore

Due interessanti luoghi, vicinissimi al lago di Scanno, sono l'eremo di

Sant'Egidio e il Sentiero del Cuore.

Questo sentiero deve il suo nome al fatto che, percorrendolo, si ha una

visuale particolare del lago, che sembra assumere la forma di un cuore.

Per arrivarci si deve seguire, dopo aver percorso un tratto di strada

asfaltata, un sentiero sterrato, purtroppo non segnalato, per salire verso

l'alto.

Sulla destra vedrai il lago, mentre sulla sinistra il borgo di Scanno;

 prosegui sul sentiero battuto, all'interno del bosco, e in pochi minuti

riuscirai a raggiungere il posto panoramico.

Altre cosa in zona da non perdere

La chiesetta della Madonna del lago, la chiesa di Santa Maria della

Valle e il museo della lana, sono 3 tappe immancabili per chi visita

questa zona.

Entrando nel centro abitato di Scanno si rimane stupiti dall'ambientazione,

un mix di case colorate, palazzi signorili e strette viuzze che conducono

a scalinate sulle quali si aprono tantissime piccole e graziose chiesette.

Camminando nel borgo ci si imbatte in botteghe artigiane, come quelle

orafe, dove si realizza ancora la presentosa, un ciondolo che i pastori

donavano alle loro amate, come segno di impegno.

Quando è consigliabile visitare il lago e come arrivare

La stagione estiva e primaverile sono quelle consigliabili per visitare

questa zona.

Meglio evitare i giorni festivi per eccellenza, come quello del primo

maggio, per non rischiare di rimanere imbottigliati nel traffico.

Il 24 agosto è possibile ammirare i fuochi artificiali che si riflettono

nelle acque del lago, mentre il 14 agosto si può assistere, nel borgo di

Scanno, alla rievocazione storica di Ju Catenacce.

Il primo maggio c'è la festa di San Domenico, con la tradizione dei

serpari.

Raggiungere il Lago di Scanno è semplice. In auto si arriva seguendo

la A 25 fino all'uscita di Cocullo e proseguire poi sulla SS 479, per

circa 20 chilometri.

Per chi arriva in treno, la stazione da prendere come riferimento è quella

di Sulmona, da dove parte un servizio di bus per Scanno.

Non resta che prepararsi per la partenza.

Visitare il Lago di Scanno

@Shutterstock

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14917703

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963