Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« I nuovi colleghi di Covid19In Abruzzo..... »

Dalla Barbagia...

Post n°2839 pubblicato il 29 Aprile 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

La Barbagia come non l'avevi mai vista,

tra borghi e tradizioni

Andiamo alla scoperta del cuore più aspro e selvaggio della

Sardegna, dove la natura regna sovrana

22 aprile 2020 Condividi su Facebook+

Aspre cime montuose e bianchi altipiani calcarei, piccoli borghi

arrampicati sulla roccia e panorami mozzafiato: questo e molto

altro è ciò che vi aspetta nel territorio della Barbagia, il cuore più

selvaggio della Sardegna.

È un luogo dalla storia millenaria e dalle antichissime tradizioni,

non potrete fare a meno di apprezzare la sua calorosa ospitalità e

i suoi sapori locali.

La Barbagia è un'area molto vasta, caratterizzata da un'ampia

regione montuosa che si snoda nell'entroterra della Sardegna, sui

fianchi del massiccio del Gennargentu.

Il suo territorio si apre tra Nuoro e l'Ogliastra, e al suo interno si

contano in realtà diverse Barbagie: tratto comune a ciascuna di esse

è una natura aspra e selvaggia, nel cuore di alcune delle regioni

storiche tra le meno conosciute a livello turistico.

Quando si parla di Sardegna, in effetti, il pensiero corre alle sue

fantastiche spiagge e alle acque cristalline su cui si affacciano.

Siete pronti a scoprire l'altro volto, quello più segreto, di una

 regione ricca di meraviglie?

Essendo un territorio molto ampio, il panorama della Barbagia vi

riserverà tantissime sorprese: vaste vallate verdi fanno da contrap-

punto alle cime rocciose che si stagliano verso il cielo, mentre

paesaggi impervi si aprono, inaspettatamente, su piccoli borghi

arroccati che regalano una vista magnifica. 

Nuoro è senza dubbio il centro principale, una cittadina vivace e

ricca di testimonianze che raccontano la storia millenaria di questa

regione: nel suo territorio sorgono molti nuraghi, antichissime

costruzioni di pietra tipiche della Sardegna. Altrettanto stupenda è 

Oliena, punto di partenza ideale per chi vuole dedicarsi al trekking.

Barbagia

La Barbagia - Foto: iStock

È la natura, ovviamente, la vera protagonista della Barbagia.

Se siete alla ricerca di un luogo in cui lasciarvi alle spalle lo

stress della vita quotidiana e concedervi un po' di relax, non

potrete trovare nulla di più affascinante.

Scoprirete la bellezza del Supramonte, una serie di vasti altipiani

calcarei dove il bianco regala un contrasto perfetto con l'azzurro

del cielo.

Una delle porte d'accesso al Supramonte è la valle di Lanaitto, al

cui interno è possibile ammirare il villaggio archeologico di Tiscali.

Vi potrete trovare anche le sorgenti di Su Gologone, un vero e

proprio monumento naturale che stupisce con i suoi colori

incredibili.

Decine di sentieri escursionistici vi porteranno alla scoperta delle

 meraviglie della Barbagia, tra panorami mozzafiato che si spingono

sino al golfo di Oristano e le sue splendide spiagge.

Tra i borghi più affascinanti, impossibile non citare Gavoi: tra le

sue strette viuzze troverete un'accoglienza calorosa e potrete assaggiare

prodotti squisiti come alcuni tipici formaggi sardi.

Anche Orgosolo è un piccolo gioiellino, e presenta una caratteristica

che vi lascerà a bocca aperta: i suoi murales vi racconteranno storia

, tradizioni e cultura delle sue genti.

 Mamoiada, invece, è un minuscolo borgo che si dipana tra ampie

distese di vigneti, da cui si produce il famoso Cannonau.

orgosolo

Orgosolo - Foto: 123rf

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963