Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« mummie animali news.Una dramma della preistoria. »

Gli antichi tatuaggi-

Post n°2867 pubblicato il 05 Maggio 2020 da blogtecaolivelli

I tatuaggi sono più antichi di

quanto si credesse

Trovati sul corpo di due mummie conservate al British

Museum di Londra i tatuaggi più antichi al mondo:

risalirebbero a circa 5000 anni fa.

primotatuaggioTatuaggio rinvenuto sulla donna di Gebelein, una

mummia di 5,000 anni fa oggi alla collezione del

British Museum. | BRITISH MUSEUM  

Quelli che si ritiene siano i tatuaggi più antichi del

mondo sono stati ritrovati sul corpo di due mummie

egizie risalenti a 5.000 anni fa.

Raffigurano un toro con delle lunghissime corna, una

pecora nordafricana e dei motivi, forse tribali, a

forma di S.

La scoperta è importante perché retrodata le pratica dei

tatuaggi di almeno 1.000 anni.

Finora infatti si credeva che i tatuaggi più antichi fossero

quelli della mummia di Ötzi (3370 e il 3100 a.C. ).

A darne l'annuncio sul Journal of Archaeological Science

 è stato il coordinatore dello studio, Daniel Antoine, che

lavora al British Museum dove le due mummie, un uomo

e una donna, sono conservate.

 

 

primo tatuaggio

Il primo tatuaggio: un toro con delle lunghe corna e una

pecora barbaresca.

Il disegno fu inciso con la fuliggine sulla spalla. |

BRITISH MUSEUM

TATTOO ALL'EGIZIA. Sono vissute tra il 3351 e il 3017 a.C.

nell'Antico Egitto e furono trovate circa un secolo fa a

Gebelein (40 km a sud di Luxor).

Si trovavano in tombe poco profonde, ma si conservarono

grazie all'aridità e alla salinità del deserto.

La mummia maschile è di un ragazzo morto tra i 18 e i

21 anni, probabilmente per una pugnalata alla schiena.

Le recenti scansioni all'infrarosso fatte sul suo corpo hanno

permesso di capire che quelle che sembravano semplici

macchie scure sul braccio erano in realtà tatuaggi.

O meglio due disegni leggermente sovrapposti che

raffiguravano un toro con una lunga coda e delle corna

elaborate (forse un uro) e una pecora nord africana con

le corna ricurve.

Secondo gli studiosi potevano essere simboli di fertilità

e virilità.

Anche sulla mummia femminile è stato trovato un tatuaggio.

Sulla spalla destra infatti ha quattro piccoli motivi a forma di

S e un disegno che potrebbe raffigurare dei bastoni usati

nelle danze rituali.

A COSA SERVIVANO?

 La scoperta rimette in dicussione alcune convinzioni diffuse:

oltre a retrodatare di un millennio la pratica dei tatuaggi in

Africa, mette infatti in crisi un'altra convinzione secondo cui

i tatuaggi erano una prerogativa solo maschile.

Di certo oggi sappiamo che erano ottenuti incidendo la pelle

forse con delle spine e colorandola con un inchiostro ottenuto

con la fuliggine.

Averli era uno status symbol utilizzato da uomini e donne per

esprimere il proprio stato sociale, ma era anche un modo per

mostrare coraggio e mettere in evidenza le proprie

conoscenze magiche.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14928149

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963