Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Abbasso le fave! Così pa...OPEN HERITAGE... »

Dal Sinai....

Post n°2870 pubblicato il 05 Maggio 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

Antico Egitto: pitture rupestri

di 12.000 anni fa in una grotta

nel Sinai

Migliaia di scene in una grotta al di fuori di ogni rotta commerciale,

perciò ancora integre, ben conservate: mani, animali, figure umane

disegnate nell'Antico Egitto in un lungo arco di tempo.

Antico Egitto, pitture rupestriAntico Egitto, pitture rupestri in una grotta del Sinai. 

| MINISTERO DEL TURISMO E DELLE

ANTICHITÀ DELL'EGITTO  

Spettacolari pitture rupestri, di molti periodi diversi, sono state

rinvenute in una grotta nel Sinai (Egitto), in un eccezionale stato

di conservazione - favorito sia dal clima sia dal fatto che la grotta,

relativamente piccola e con un accesso oggi piuttosto disagevole,

nel corso del tempo è venuta a trovarsi fuori da ogni percorso

commerciale e storico, conservando così tesori dell'Antico Egitto.

Il centro abitato più vicino, Santa Caterina, ai piedi dell'omonimo

monastero, si trova a circa 30 chilometri di distanza e conta poche

migliaia di abitanti, e a poche decine di chilometri si trova anche il

sito archeologico di Sarabit el-Khadem, che è ciò che resta di un

insediamento noto nell'antichità per le cave di pietre preziose, in

particolare per il turchese.

La scoperta è stata illustrata dal Ministero del Turismo e delle

Antichità egiziano con un post su Facebook.


Antico Egitto, pitture rupestri: l'ingresso della grottaAntico Egitto, deserto del Sinai: l'ingresso della grotta dove sono

state trovate migliaia di pitture rupestri di molti periodi differenti

. | MINISTERO DEL TURISMO E DELLE ANTICHITÀ

DELL'EGITTO

MOLTE PAGINE DI STORIA. 

Sulle pareti della grotta le pitture sono per lo più di colore rosso

scuro e, stando alle prime datazioni, hanno un'età compresa tra i

10.000 e i 5.500 anni avanti Cristo, mentre sul soffitto vi sono scene

più recenti, risalenti anche a circa 3.200 anni prima di Cristo.

Sono per lo più animali, in particolare asini, ma sono raffigurati anche

soggetti femminili e un gran numero di mani.

 

Nella grotta sono stati trovati numerosi resti di animali: ciò significa,

secondo gli archeologi, che era utilizzata come rifugio dai nomadi.

Le autorità egiziane hanno fatto sapere che le ricerche continueranno

a lungo anche nell'area circostante, perché la scoperta è tra le più

significative per quantità e qualità delle pitture, anche se non sono le

più antiche mai ritrovate nel Paese, che risalgono a 17.000 anni fa.

9 MARZO 2020 | LUIGI BIGNAMI

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14928209

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963