Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« La peste ai tempi di Tucidide.Un prestigioso patrimoni... »

Le abilità avanzate dei Neanderthal

Post n°2907 pubblicato il 12 Maggio 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

Il nuovo volto dei Neanderthal: da uomini delle caverne

a subacquei provettiI Neanderthal erano dei subacquei in

grado di immergersi in apnea fino a 2/4 metri di profondità:

lo facevano spesso, per raccogliere conchiglie

A cura di Antonella Petris 16 Gennaio 2020 10:45la ferrassie 1 scheletro neanderthal

Altro che uomini delle caverne: i Neanderthal erano subacquei

provetti, in grado di immergersi in apnea fino a 2/4 metri di

profondità.

Lo facevano spesso, per raccogliere conchiglie da trasformare in

utensili.

Lo rivelano i reperti risalenti a circa 90.000 anni fa della Grotta dei

Moscerini, lungo il litorale laziale nei pressi di Gaeta.

Essi sono al centro di uno studio condotto da un gruppo di ricerca

internazionale guidato da Paola Villa, archeologa dell'Università del

Colorado, con la partecipazione dell'Università di Pisa, la Sapienza e

l'Università Roma tre. I risultati sono pubblicati sulla rivista Plos One.

I 171 reperti sono gusci di mollusco fasolaro (Callista chione) che i

Neanderthal affilavano con martelletti di pietra per utilizzarli poi come

raschietti.

Circa tre quarti di questi strumenti preistorici presentano una

superficie opaca e leggermente abrasa dalla sabbia, segno che i

gusci erano stati portati sulla spiaggia dalle correnti marine;

le conchiglie restanti, leggermente piu' grandi delle altre, mostrano

invece una superficie esterna liscia e luminosa, segno che erano

state pescate direttamente sott'acqua.

Tra i reperti della Grotta dei Moscerini ci sono anche degli strumenti

fatti di pietra vulcanica (pomice), che le correnti marine avevano

probabilmente trasportato fin li' dal Golfo di Napoli.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14948708

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963