Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Le proprietà terapeutich...Ultime notizie dalla Cina. »

In diretta da Marte.

Post n°3317 pubblicato il 27 Novembre 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet.

Marte: scoperto gigantesco

cunicolo sotterraneo.

'É il più grande mai visto

ASTRONOMIA Angelo Petrone

La scoperta della telecamera HiRISE a bordo del Mars

Reconnaissance Orbiter.

Una delle caratteristiche che accomuna la Terra e Marte

(ma anche la Luna) è la presenza dei cosiddetti "tubi di lava",

ovvero dei cunicoli scavati dal magma milioni di anni fa.

Ad immortalare un gigantesco tubo di lava sul pianeta rosso

è stata la telecamera HiRISE (High-Resolution Imaging

Science Experiment) sul Mars Reconnaissance Orbiter (MRO)

della NASA.

Si tratta di una formazione gigantesca, in parte collassata e

molto più grande di qualsiasi tubo di lava presente sulla

Terra.

Quando HiRISE ha scattato l'immagine, le ombre gli hanno i

mpedito di vedere all'interno della sezione crollata.

In ogni caso il buco avvistato su Marte ha una larghezza

di 50 metri mentre quelli terrestri sono larghi al massimo

15 metri.


Marte: scoperto gigantesco cunicolo sotterraneo.

'É il più grande mai visto

La scoperta dei tubi di lava ha destato da subito la curiosità

degli scienziati, molti dei quali affermano che l'esplorazione

di queste formazioni dovrebbe avere una certa priorità,

visto che potrebbero ospitare forme di vita semplice.

Quando il pianeta ha perso la sua atmosfera e si è raffreddato,

infatti, i tubi avrebbero potuto fornire riparo dalle condizioni

della superficie sempre più ostili.

Se la vita fosse migrata in questi luoghi, potrebbe essere

ancora presente.

Ma se questi ''paradisi sotterranei" garantiscono buone

possibilità di sopravvivenza per la vita microbica marziana,

potrebbero essere altrettanto ospitali per gli esseri umani.

Alcuni ricercatori affermano, infatti, che gli habitat o le basi

potrebbero essere posizionati o costruiti all'interno di

questi cunicoli.

Ma prima di usarli a tale scopo, è necessario esplorarli.

E sebbene ci sia una forte probabilità che siano simili ai

tubi sulla Terra, nessuno ha ancora visto davvero cosa

ci sia all'interno di una di queste formazioni su Marte.

Solo i rover potranno fornirci queste informazioni.

Ma come si formano i tubi di lava? I cunicoli nascono

quando la lava scorre sotto la superficie, siraffredda la parte

esterna e, solidificandosi, crea il soffitto e le pareti del cunicolo

mentre l'interno rimane fuso e continua a scorrere.

Al termine del processo, la lava scorre fuori dal tubo lasciandone

l'interno vuoto.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=15241346

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963