Creato da blubeluga il 01/08/2008

Portobello Road

roba usata a poco prezzo

 

 

Meriggio palermitano

Post n°1 pubblicato il 01 Agosto 2008 da blubeluga

Nel meriggio palermitano di quel 27 luglio 1967 l’aria soffritta dall’asfalto stradale del rione “Zisa” aveva un colore aranciato e una consistenza cremosa che si spalmava sulla pelle.

Il celestino opaco della cinquecento giardinetta risaliva, arrancando, Via Pitrè.

Alla guida Giannuzzo, sandalato, bandanato, canottato, abbronzato, sudato, affamato, esausto dopo la vendita domenicale di “Ficu du Pàiccu” a Piazza Indipendenza, pregustava il meritato ristoro di una cofana di pasta alla norma e successiva pennica sotto il ceuso, al fresco di Villagrazia.

All’incrocio con via Pindemonte, con le mani che sembravano tracine appena pescate, agguantò il sottile volante scivoloso per governare la secca svolta a sinistra, mentre un fitusissimo chiodo di ferro di cavallo, perso chissà quale mallitto zoccolo, con la testa infissa nell’asfalto caramellato, aspettava il passaggio della ruota anteriore destra della giardinetta per fare il suo lavoro di rummuluni sconzaiocu della santa duminica.

Alla sbandata della giardinetta, pure troppo teatrale a riguardo della sofferta velocità di trentallora che si poteva permettere, diede una chiantatina di freni e si fermò proprio davanti al cancello del manicomio.

Santiando come un turco incazzato come quando si incazzano i turchi, dopo avere divelto dalle loro amene posizioni ecclesiali tutti i santi del calendario, senza dimenticarne nessuno, sbarcò dalla giardinetta, tistiò, ringhiò in silenzio e aprì il cofano per prendere la ruota di scorta, il cricchio e il girabbacchino.

Dopo venti minuti di sudore, escoriazioni e bestemie, riuscì ad estrarre la ruota e andò a  riporla nell’apposito alloggiamento ricavato nel vano anteriore della giardinetta.

Manco il tempo di calarla nel pozzetto che due giovanissimi figli di buona madre improvvida e distratta, oltre che buttanissima, rincorrendosi l’uno con l’altro e giocando a ricostruire ad alta voce i rispettivi complessi alberi genealogici, si concessero il giocoso diversivo di fottergli tutt’e quattro i bulloni che aveva appena lasciato nel piattello copriruota.

Giannuzzo rimase li’, per due o tre minuti buoni, rigido come una pala legnosa di ficodindia allo scirocco, silenzioso come una cernia tunisina, disfiziato come un caciocavallo impiccato, cercando invano, con i due o tre neuroni che non gli si erano prosciugati, un altro santo da scendere dal piedistallo.

Non ne trovò, e, alzando appena lo sguardo per ciarare una boccata d’aria un po’ al di sopra dei fumi appestanti dei suoi cabasisi infiammati, lo vide.

Stava li, dietro la grata di una finestra, al piano rialzato.

Lo sguardo era vivo come quello di una sarda della Vucciria allampata dalle Osram da 300 watt. “Troppo vivo” avrebbe detto Giannuzzo, se gliene fosse fottuto qualcosa di esprimere un tale giudizio.

Canottiera bianca, pantaloncino blu, stempiatura brizzolata, si sucava beato e all’ombra (figghiu di buttana!) la sua nazionalesenzafiltro.

Quasi un gemello suo, pensò Giannuzzo, se non fosse stato per l’eccessivo pallore che contrastava col nero delle sbarre e la dentatura sana e bianchissima che affiorava dal sorriso ironico.

Non vedendo nessun’altra anima viva nei paraggi, fu a lui che rivolse lo sguardo mentre lanciava il suo ululato di disperazione.

“Miiiiiinchia, e ora comu fazzu?”

L’altro non si scompose, e tra una sucata nazionale e l’altra si espresse.

“Ci lo posso dare un consiglio?”

“Prego!” esclamò Giannuzzo, pensando: “Sulu chista mi mancava pi farimi a iurnata!”

“Picchi non smonta un bulloni per ruota e nni metti tri pi ognuna? Pi oggi arriva a casa, dumani pensa Diu!”

Come colto da un illuminazione che nel suo ciriveddro ci doveva pure stare, ma, si c’era, si nni stava ammucciata, Giannuzzo in tre minuti smontò i tre bulloni, e ci rimontò la ruota di scorta.

Con un sospiro di soddisfazione accompagnò il clank del cofano che si chiudeva e, con un piede già sul tappetino quadrettato del posto guida della giardinetta, si sentì in obbligo di ringraziare il fumatore di nazionali.

“Grazzi, grazzi! Mi detti a vita! Ma chiddu che non capisco è come uno comu a vossia po’ stari chiuso ddocu dintra!”

E il fumatore: “Io sugnu cca picchì sugnu pazzu, no picchì sugnu scimunitu! ….. Salutamu!”

Nel pomeriggio palermitano di domenicaventisettelugliosessantasette, dopo un lacerante stridio d’avviamento, la giardinetta di Giannuzzo riprese la sua sofferta risalita verso Villagrazia.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blubeluga/trackback.php?msg=5178868

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
AbrahamVanElsing
AbrahamVanElsing il 01/08/08 alle 13:22 via WEB
...me lo ricordo questo post, fu il primo post tuo che lessi (...ma no TORNA A CASA LESSI, lessi nel senso di liggìvu...:)
 
MARA_MAO
MARA_MAO il 01/08/08 alle 13:50 via WEB
Ciao benvenuto...felice weekend..
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 01/08/08 alle 14:07 via WEB
Minchia!....Che in francese mi pare che si dica "chapeau" e in italiano "complimenti vivissimi"!....;-)))
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 01/08/08 alle 14:28 via WEB
ma noi ci siamo già incontrati su questi lidi, vero? :)))
 
 
blubeluga
blubeluga il 01/08/08 alle 14:36 via WEB
cjertam ... pardon ... certamente, sì!
 
almaplaena
almaplaena il 01/08/08 alle 15:39 via WEB
bentornato! ;D I remember you....
...Compare Abramo ci facette conoscere ;DDD Bye
 
blubeluga
blubeluga il 01/08/08 alle 15:40 via WEB
bentrovata
 
erising
erising il 01/08/08 alle 17:51 via WEB
bentornato....buona esposizione sicula del "verbo" ....ciarare....santiare....ammucciata....ceusu......simpatico ritrovare anche quel familiarissimo B ( e non P) uttana !!!!
 
esterinaeisuoianni
esterinaeisuoianni il 01/08/08 alle 20:15 via WEB
chissà perchè ma mi sembra di conoscerti...;))
 
 
blubeluga
blubeluga il 01/08/08 alle 20:31 via WEB
kara esterjna, non saprej proprjo!
 
esterinaeisuoianni
esterinaeisuoianni il 01/08/08 alle 21:54 via WEB
caro blubeluga ho sudato 7 camicie per leggere questo post, l'ultima volta mi successe con I MALAVOGLIA, ma alla fine ne è valsa la pena. ;))
 
scrivisulmioblog
scrivisulmioblog il 05/08/08 alle 10:56 via WEB
Ciao! Ti invito a visitare il Blog: http://blog.libero.it/scrivisulmioblog
 
esterinaeisuoianni
esterinaeisuoianni il 06/08/08 alle 12:58 via WEB
il 27 luglio 1967 , zia Caterina diede alla luce il suo quarto figlio. Io avevo esattamente quaranta giorni. é in seguito a questo post che io scrissi i miei pensieri in memoria di zia Caterina. A volte tra coincidenze e destino il confine è molto breve. Buona giornata. CRI
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ULTIME VISITE AL BLOG

esterinaneltempomax_6_66valerialeonele_bateauxblubelugapsicologiaforensebal_zaccontattobandplidiaccardi.luigipigici0graziekafkaabassi72mmara59arashi84
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963