La Bonifica Bellica

Ordigni bellici insesplosi della Prima e Seconda Guerra Mondiale

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« Il Bagnino e la bombaLA BOMBA AD OLBIA: STORI... »

Bomba a mano uccide un ventiseienne

Post n°100 pubblicato il 29 Giugno 2012 da giovanni.lafirenze

RomaLa dinamica dell’incidente mortale, causato da una bomba a mano, sembra assumere aspetti più precisi: alcuni operai impegnati in lavori edili in un laboratorio odontoiatrico in via Tuscolana, casualmente rinvengono un vecchio zainetto, non possono sapere che quest’ultimo custodisce una SRCM M 35. E’ un attimo, l’operario sposta la borsa , la bomba esplode proiettando piccoli infuocati frammenti e tanto altro sul corpo dell’incolpevole lavorante, il quale muore durante il tragitto verso l’ospedale. Nel contempo le Forze dell’ordine portano a buon fine le indagini del caso: la bomba a mano sembrerebbe appartenere (illegalmente) al figlio del proprietario dell’appartamento, un ex militare che al momento del congedo ha inspiegabilmente deciso di portarsi via numerosi mortali cimeli. Attualmente l’ex militare potrebbe essere perseguito dai reati:  detenzione illegale di armi da guerra e un inadatto omicidio colposo. Infatti l’omicidio colposo consiste nel causare involontariamente la morte di una seconda persona. In questo caso dovrebbe esistere la consapevolezza di custodire in una casa, ufficio o laboratorio giornalmente frequentato da clienti amici, agenti di commercio e operai. Perciò l’ex militare proprio in quanto tale dovrebbe essere sempre stato cosciente di esporre al pericolo centinaia di persone. A causa della sua incoscienza una persona è morta, ma l’omicidio colposo non coincide con la consapevolezza di chi deteneva un oggetto che poteva colpire chiunque e uccidere in qualsiasi momento.

Giovanni lafirenze

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/bonificabellica/trackback.php?msg=11417705

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
bad.wizard
bad.wizard il 29/06/12 alle 22:04 via WEB
Capita spesso di imbattersi in articoli giornalistici che narrano - ancora oggi a distanza di circa 70 anni dalla conclusione dell'ultimo conflitto - del ritrovamento di ordigni bellici inesplosi in ogni dove. Fortuna vuole che a quell'epoca non si facesse grande uso di mine antiuomo o di ordigni traditori come visti nella cinematografia sul Vietnam. Tuttavia considerando che quasi sempre si tratta di bombe "angloamericane" sganciate (e ritrovate ancora oggi) in prossimità di obbiettivi civili (strade, ponti e linee ferroviarie), io farei intervenire, al momento della bonifica, i "latori" del micidiale confetto per il ritiro... Si dicevano nostri alleati, come lo sono oggi e pertanto trovo giusto che si riprendano ciò che ci hanno - nostro malgrado - lasciato in eredità non voluta. Visto che i "cocci" comunque ce li siamo già tenuti...
 
 
giovanni.lafirenze
giovanni.lafirenze il 01/08/12 alle 22:33 via WEB
beh...non hai tutti i torti...:-)))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: giovanni.lafirenze
Data di creazione: 18/01/2010
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

genapolitanogiofa64giorgio_zanninian.covinoettorefellegarapeter12dglfrancesco.bianc_fballohapyto.rmCHAOS70HVFRmimmo398enzo.de_quartonick1518
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963