La Bonifica Bellica

Ordigni bellici insesplosi della Prima e Seconda Guerra Mondiale

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Ultimi Commenti

chiarasany
chiarasany il 22/08/13 alle 17:01 via WEB
Un mestiere pericoloso ...L'ho visto in un film antico e angoscioso...Ancora soltanto ricordarlo mi vengono i brividi , credo si chiamava "dieci secondi nell'inferno " E' un interessantissimo scritto il tuo.-
 
giovanni.lafirenze
giovanni.lafirenze il 01/08/12 alle 22:33 via WEB
beh...non hai tutti i torti...:-)))
 
bad.wizard
bad.wizard il 29/06/12 alle 22:04 via WEB
Capita spesso di imbattersi in articoli giornalistici che narrano - ancora oggi a distanza di circa 70 anni dalla conclusione dell'ultimo conflitto - del ritrovamento di ordigni bellici inesplosi in ogni dove. Fortuna vuole che a quell'epoca non si facesse grande uso di mine antiuomo o di ordigni traditori come visti nella cinematografia sul Vietnam. Tuttavia considerando che quasi sempre si tratta di bombe "angloamericane" sganciate (e ritrovate ancora oggi) in prossimità di obbiettivi civili (strade, ponti e linee ferroviarie), io farei intervenire, al momento della bonifica, i "latori" del micidiale confetto per il ritiro... Si dicevano nostri alleati, come lo sono oggi e pertanto trovo giusto che si riprendano ciò che ci hanno - nostro malgrado - lasciato in eredità non voluta. Visto che i "cocci" comunque ce li siamo già tenuti...
 
giovanni.lafirenze
giovanni.lafirenze il 11/05/12 alle 07:13 via WEB
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Egr. Sig. Lafirenze, la presente per comunicarle che quanto ella ha scritto su tp://www.biografiadiunabomba.it ci riguarda, purtroppo non risponde al vero, e mi meraviglia che un uomo con la decantata esperienza che ne fa sul suo sito internet abbia abboccato a una notizia distorta data da qualche inesperiente giornalista. Ho scritto e pubblicato la notizia sulla bonifica avvenuta a Selinunte, ma non ho mai detto che la bonifica l'abbia fatta l'ASSOCIAZIONE ANGELI PER LA VITA di Castelvetrano, della quale sono oltre che volontario l'addetto stampa. La nostra Associazione è si intervenuta ufficialmente sul luogo teatro della bonifica, ma con una ambulanza di soccorso avanzato 2 soccoritori qualificati e un dottore in scienze infermieristiche, solo per assicurare il primo soccorso, in quanto attivati da Prefettura e Dipartimento di protezione civile, poichè abbiamo competenza nel settore sanitario. A dimostrazione di quanto affermo e nell'attesa di una correzione delle notizie divulgate, Le invio il testo originale del comunicato con allegate le foto inviate ai media. L'occasione mi torna gradita per porgere cordiali saluti. Linkiamo l'articolo dell'Associazione Angeli per la Vita: CLICCA QUI Riportiamo inoltre link di quotidiani on-lineche hanno riportato correttamente la notizia: http://www.castelvetranoselinunte.it/ordigni-bellici-recuperati-a-selinunte/19425/#testoarticolo http://www.mazaraonline.it/?p=36805 http://castelvetranonews.it/notizie/attualita/selinunte/3-bombe-nelle-acque-vicine-il-porticciolo-di-selinunte-effettuata-la-bonifica/
 
giovanni.lafirenze
giovanni.lafirenze il 04/05/12 alle 22:34 via WEB
Condivido tutto, infatti è scandaloso come si sta trattando il problema, informerò il webmaster d’inserire ciò che chiedi, ma abbiamo dei problemi con il sever che gestisce questi blog, vedremo come fare…
 
Fenice_A
Fenice_A il 04/05/12 alle 19:38 via WEB
Green Hill deve chiudere! Cuccioli di cani condannati a soffrire per tutta la loro esistenza perchè nati per morire. Ti prego, anzi ti imploro di firmare la petizione. Se vuoi fare di più entra nel mio blog e copia il codice ed incollalo in un box del tuo profilo. Ti prego :) FIRMA PER FAVORE CLICCA
 
giovanni.lafirenze
giovanni.lafirenze il 25/12/11 alle 07:08 via WEB
Residuati bellici, falso allarme alla “Frinta” Alla scuola primaria “Frinta” di via Codelli è stata rinvenuta ieri mattina nel magazzino una cassetta in legno e si è temuto che potesse contenere ordigni bellici. I carabinieri, coadiuvati dagli artificieri del Comando Legione Friuli Venezia Giulia, hanno tempestivamente messo in sicurezza l’area e poi verificato che nella cassetta c’erano in realtà strumenti didattici, risalenti al secondo dopoguerra, utilizzati a scopo informativo per evitare alla popolazione incidenti con residuati bellici. Fonte: http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2011/12/21/news/residuati-bellici-falso-allarme-alla-frinta-1.2872857
 
giovanni.lafirenze
giovanni.lafirenze il 23/12/11 alle 07:09 via WEB
Non erano vere bombe, ma fedelissime riproduzioni di ordigni bellici, utilizzati per fini didattici. Lo hanno accertato i carabinieri di Massa Carrara che ieri si erano recati alla scuola elementare di Fivizzano, comune in provincia di Massa Carrara, dove un incendio nel magazzino al piano terra aveva portato in superficie bombe e proiettili da mortaio. Erano stati i vigili del fuoco a trovare gli ordigni, dopo aver spento le fiamme, durante le manovre di bonifica e la perfezione con cui erano stati realizzati li aveva indotti a pensare fossero veri. Chiamati gli artificieri e i carabinieri è stato poi scoperto che in realtà si trattava di riproduzioni, risalenti alla seconda guerra mondiale: proiettili e bombe venivano mostrate ai giovani alunni affinché, se le avessero trovate giocando nei campi o nei boschi, dove si è svolta la Resistenza dei Partigiani, avrebbero saputo come comportarsi. Questa mattina, in attesa che carabinieri e artificieri sciogliessero le riserve sugli otto pezzi ritrovati nell'incendio, la scuola elementare di Fivizzano è rimasta chiusa per sicurezza, come ha voluto il sindaco della città Paolo Grassi. Fonte: ANSA http://www.gonews.it/articolo_114127_Bombe-trovate-nella-scuola-erano-veri-ordigni-riproduzioni-fini-didattici.html
 
giovanni.lafirenze
giovanni.lafirenze il 22/12/11 alle 14:29 via WEB
Massa Carrara, 21 dicembre 2011 - Bombe a mano, proiettili da contraerea e proiettili da mortaio sono tornati grazie a un incendio in una scuola elementare di Fivizzano, comune in provincia di Massa Carrara. I vigili del fuoco di Aulla si erano recati sul posto per spegnere le fiamme sprigionatesi da un magazzino, al piano terra della scuola, dove era conservato l'intero archivio, materiale cartaceo, stampanti e fotocopiatrici. Dopo aver spento le fiamme, durante le manovre di bonifica, i vigili del fuoco hanno visto spuntare dai resti dell'incendio numerosi residui bellici, tra cui due bombe a mano e proiettili da mortaio e hanno dovuto fermare le loro operazioni. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno richiesto l'intervento degli artificieri. Allertata anche la prefettura di Massa Carrara. L'incendio e' stato domato senza gravi danni alla struttura scolastica. Le forze dell'ordine non escludono l'ipotesi del dolo. Fonte: http://www.la-cronaca.it/news/691628
 
giovanni.lafirenze
giovanni.lafirenze il 22/12/11 alle 08:12 via WEB
Bombe a mano in una scuola scoperte durante un incendio Proiettili da contraerea, da mortaio e esplosivi ritrovato in un istituto elementare di Fivizzano(Massa Carrara) Bombe a mano, proiettili da contraerea e proiettili da mortaio sono tornati grazie a un incendio in una scuola elementare di Fivizzano, comune in provincia di Massa Carrara. I vigili del fuoco di Aulla si erano recati sul posto per spegnere le fiamme sprigionatesi da un magazzino, al piano terra della scuola, dove era conservato l'intero archivio, materiale cartaceo, stampanti e fotocopiatrici. Dopo aver spento le fiamme, durante le manovre di bonifica, i vigili del fuoco hanno visto spuntare dai resti dell'incendio numerosi residui bellici, tra cui due bombe a mano e proiettili da mortaio e hanno dovuto fermare le loro operazioni. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno richiesto l'intervento degli artificieri. Allertata anche la prefettura di Massa Carrara. L'incendio è stato domato senza gravi danni alla struttura scolastica. Le forze dell'ordine non escludono l'ipotesi del dolo. Fonte: http://firenze.repubblica.it/cronaca/2011/12/21/news/bombe_a_mano_in_una_scuola_scoperte_durante_un_incendio-27011026/
 
Successivi »
 
 
 

INFO


Un blog di: giovanni.lafirenze
Data di creazione: 18/01/2010
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

genapolitanogiofa64giorgio_zanninian.covinoettorefellegarapeter12dglfrancesco.bianc_fballohapyto.rmCHAOS70HVFRmimmo398enzo.de_quartonick1518
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963