Range random - let it breathe
« Precedenti Successivi »
 

COSA SI PUO' FARE.

Cari amici, fratelli di viaggio ieri sera avevo deciso di chiudere con il commento questo mio passaggio, non so, forse c'era un sentimento di delusione derivato da qualche commento che mi ha riportato a quelle forme e quei modi di pensare che ho incontrato in un certo ambiente culturale vicino allo status quo. Ma stamattina…
 

Una semplice domanda...

Sono rientrata ieri sera da un altro mondo, che sta sulla stessa terra che ci ospita. Ho una domanda da porVi: secondo voi cosa serve per poter vivere in un mondo diverso come molti auspicano, dove non vi siano più differenze così ampie e un benessere comune a tutti i suoi abitanti? cosa realmente può cambiare questo stato…
 

Un' unica cosa.

Quando ci viene di essere arrabbiati o sofferenti per qualche cosa che ci accade, al di là del suo valore, pensiamo sempre a chi soffre e che magari spesso riesce a sorridere nonostante tutto, noi siamo qua, ma anche là, il mondo è Uno e se lo sentiamo e guardiamo come tale, tutte le cose…
 

Valori della vita

 

in qualche parte del mondo...

Sono tornata per poche ore, ci mandano un saluto dai paesi poveri.....ve lo porgo...
 

Le vie del Signore sono infinite..ma la mia è finita.

Cari visitatori, amici, da oggi lascerò questo spazio.E' stata un'esperienza interessante, ho incontrato tante persone, abbiamo condiviso qualcosa che è servita, forse; abbiamo giocato, scherzato, siamo stati anche di differenti vedute a volte, ma qua tutto è relativo, ed io lo sono ancora più di qua. Sono stata provocatoria, ma questo serviva a dare attenzione…
 

NATURA E NATURALITA' DI UNA RELAZIONE

Quando diamo inizio ad una relazione, diamo inizio ad una serie di proposizioni interne ed esterne,entrambe in gioco nello svolgersi della stessa. Questo insieme è il nostro pacchetto spedito al destinatario, uno stesso pacco con il suo insieme viene spedito al mittente, così inizia una corrispondenza ed uno scambio dei nostri prodotti, intellettuali, emozionali, istintivi,…
 

Ma noi che siamo?

E' stata una lunga notte  non certo la prima per me, ho sempre vissuto la vita  fuori orario, ma questa notte si sono addensate sensazioni e memorie, sentire e pensare, in una forma molto, appunto, densa. Esplorare i blog in questo periodo, leggere dietro le righe, avere indirettamente visione del mondo che ognuno  si porta…
 

Navigatore stellare

Non mi dispiacerebbe che un telescopio puntato verso le stelle ed una sonda nelle viscere della terra, fossero lasciati alle loro funzioni originarie, senza dover essere spostati l'uno sulle cose visibili ad occhio nudo e l'altra portata in superficie.                        Il nostro cammino comune qua sulla terra è caratterizzato dal ricercare, dal capire, dal comprendere,…
 

Berlusconi mito del nostro tempo

Giro molto per profili e blog, dopo le questioni d'amore, l'argomento che calamita molte attenzioni è Berlusconi.   Stando dentro le nostre peculiarità umane, dimenticando le nostre potenzialità energetiche, spirituali ed intellettive, cadiamo nelle trappole della vita, come le identificazioni, le nostre insicurezze, le nostre paure, il bisogno di giudicare, la necessità dell'ego di apparire come vorremmo…
 

« Precedenti Successivi »