buonagiornata

augurio di buona giornata con una barzelletta,una frase celebre,una parola difficile ,un detto latino,l'inglese in pillole,varie

Creato da armandotesti il 09/05/2008

I miei Blog Amici

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Buona giornataBuona giornata »

Buona giornata

Post n°302 pubblicato il 29 Luglio 2009 da armandotesti

Mercoledì, 29 luglio 2009

Buonumore.
Una donna prende una barca da pescatore, va al largo
sul lago, lì si ferma e si mette a leggere un libro.
Arriva la pula su una navetta e le dice:
"Signora quì è divieto di pesca le devo fare un verbale
con relativa multa."
E lei:"Ma guardi che io sto leggendo"
E lui: "Ma a me chi lo dice che quando me ne vado,
con tutta l'attrezzatura che ha in barca,non si mette a pescare?"
Lei:" Provi a farmi il verbale e io la denuncio per molestie
e tentata violenza sessuale."
Lui:" Ah ah, ma signora non l'ho neanche sfiorata...."
Lei: " No, ma ha tutta l'attrezzatura appresso per poterlo fare...."
A questo punto la pula lascia il campo.....ahahahaahah.

Extra.
Dialogo tra marito e moglie, dopo che la signora ha
trascorso tutta la giornata dal parrucchiere.
"Beh, caro, non mi hai neppure detto come mi trovi
con i - colpi di sole.....-"
"Più stordita che mai, tesoro, se posso essere sincero."

Frasi celebri.
Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio
per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente
o non vale niente lui. (Ezra Pound)

Che vuol dire?
Assiomatico.
(Dal greco: axìoma = stimare, reputare, pesare)
Verità o massima per se stessa evidente, che non ha
bisogno di prova, di dimostrazione(perchè già provata e pesata).
Dogmatico, assoluto, indiscusso, indiscutibile,indubitabile.

Straniere in Italia.
Newsmagazine (Ingl.)
(Pr.: niùs mègazin ) Rivista

Detti latini.
Quae nocent docent. (Cicerone)
Le cose che nuocciono istruiscono (e rendono più furbi)..

Miscellanea.

         

 

Farro da cultura biologica

Il farro: sazia e non fa ingrassare.
La coltivazione del farro è stata rivalutata solo di recente, essenzialmente per le ottime proprietà nutrizionali.
Con la farina di farro si realizza un ottimo pane, con un sapore molto simile a quello del pane bianco, ma più aromatico. È consigliabile scegliere farro decorticato o sbramato (cioè liberato delle sole glumelle, quindi il chicco integrale) anziché perlato , perché ha un più elevato contenuto in fibre: la riscoperta del farro per uso alimentare è collegato essenzialmente al suo elevato contenuto in fibre insolubili che favoriscono il corretto transito intestinale.
La fibra alimentare infatti, è costituita da polisaccaridi complessi come cellulosa, emicellulosa e lignina che non hanno alcun valore nutrizionale perché l’organismo umano non sa metabolizzarla, ma è utile soprattutto per la sua capacità di trattenere acqua.
Studi scientifici hanno evidenziato come la regolarità intestinale riduce il rischio di neoplasie del tratto digestivo.
ll farro, inoltre, è uno dei cereali meno calorici: 100 g apportano circa 340 kcal; contiene, poi, l’aminoacido essenziale metionina, carente in quasi tutti gli altri cereali.
I cereali apportano buone quantità di vitamine del gruppo B e anche proteine, che pur essendo di scarsa qualità biologica, possono, se unite a quelle dei legumi, dare origine a una miscela proteica di valore biologico paragonabile a quello delle proteine animali.
In Italia i prodotti a base di farro sono reperibili soprattutto nei negozi di alimentazione naturale, ma anche in farmacia dove sono destinati essenzialmente a coloro che mal digeriscono i comuni prodotti a base di grano duro o grano tenero, consigliato dunque nella dieta.
Povero di grassi, ricco di fibre, di vitamine e di sali minerali.
Sazia e non fa ingrassare.
Da: guide.supereva.

Innovazioni tecnologiche.

Hitachi Finger          Hitachi Finger

Hitachi Finger è un sistema tecnologico e futuristico che arriva direttamente dal Giappone: ognuno di noi ha parametri vitali e fisici unici; ad esempio il modello di fusso sanguigno: analizzando quello di un capillare del dito il sistema riesce a identificare con precisione un utente. Il tutto grazie a uno scanner apposito.
 
Così alla pausa caffè vi basterà inserire il dito nella fessura e dopo pochi secondi avrete in mano un bel bicchiere di caffè fumante. Si tratta di una tecnologia di grande accuratezza, magari i bulli d’ufficio tipo Camera Cafè si auto-regaleranno consumazioni ficcando il dito dell collega pivello nella fessura. Il riconoscimento basato sulla vena del dito potrebbe, secondo molti, sostituire il lettore di impronte digitali.

 
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

giulik.38ivanocarbonilaamazzonegentilini_piadavid900raggiocobaltoounicamente_pertecordicella2soloxoverserila.cozzacassetta2alf.cosmosmagnumpi5303yury11giuliana20101
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963