Blog
Un blog creato da ciao.manuciao il 01/08/2007

Un poco de todo.

Esta soy yo.

 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

overeverinfolog0rais6pasquycerullogi.mosaalonso_03zclaudia1974LACOCCINELLALILLIElenazaffettounamamma1foxyfoxybello_massimiliano10Tinacucc86silviofenobion_da
 
 

ODE ALLA VITA

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.
Muore lantamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all'errore e ai sentimenti.
Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.
Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. 
Muore lentamente chi non  distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i propri giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi  non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.

 
VOLONTA' DI PACE

Il discorso pare audace,
noi parliamo qui di pace.
Anche se siamo bambini
ci sentiam tutti vicini
contro chi mostra violenza 
anziché portar pazienza.
La saggezza è virtù rara
se si vuol però s'impara.
Basta aver cuore sincero
e ispirarsi sempre al vero,
che è da sempre assai distante
dallo spirito arrogante.
Se proviamo ad ascoltare
chi con noi vuole parlare,
alla fin ci capiremo
e assai meglio noi vivremo.
Troppo grande la faccenda,
perchè un bimbo se ne intenda?
NO: è question di volontà,
e per questa non c'è età!

 

 

Post N° 91

Post n°91 pubblicato il 31 Dicembre 2007 da ciao.manuciao

                              A tutti quelli che leggono.....

                                                              lascio un sincero augurio

                        per un Felice e Sereno

                                           2008!

 
 
 

Post N° 90

Post n°90 pubblicato il 27 Dicembre 2007 da ciao.manuciao
 

"Una nave in porto è al sicuro

ma non è per questo che le navi sono state costruite"

R.I.P.
(se puoi....)

 
 
 

Post N° 89

Post n°89 pubblicato il 24 Dicembre 2007 da ciao.manuciao

Che la notte di Natale porti pace e serenità.....

BUON NATALE!

 
 
 

Post N° 88

Post n°88 pubblicato il 21 Dicembre 2007 da ciao.manuciao

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

Sono latitante perchè abbiamo preso tutti la......

SCARLATTINAAAAAAAA!!!!!!!!

 
 
 

Post N° 87

Post n°87 pubblicato il 18 Dicembre 2007 da ciao.manuciao

Che storia!

Non e' certo come al cinema
la storia di noi due
Questa storia
non si puo' inventare
e' quella di tutti i giorni
E' una storia parallela ormai
a questo mondo in cui viviamo
Una storia un po' atipica
direi quasi un po' anormale
Che storia!
E' una storia diversa
dalle storie di oggi
una storia normale pare sia fuori moda
Ma che storia
Non ne parla nessuno
ma stupisce gli amici
che non credono ancora
che viviamo una storia
E che storia!
e' una storia senza storie, no
non e' certo come nei romanzi
del tipo "io ti lascio poi ritorno"
e' un amore a tempo pieno
e' una storia che si rinnova sempre
ogni ora, ogni secondo
una storia che non fa notizia
ma e' la piu' bella che ci sia
Che storia!
E' una storia diversa
dalle storie di oggi
Una storia normale pare sia fuori moda
Ma che storia
Non ne parla nessuno
ma stupisce gli amici
che non credono ancora
che viviamo una storia
E che storia!
e' una storia da matti
che non riguarda che noi
Storia senza mai storie
ne' fama ne' gloria
Ma che storia!
È una storia diversa
dalle storie di oggi
una storia normale pare sia fuori moda
Ma che storia!
Che storia!
E' una droga dolce e dura, sai
questa storia fra me e te
non e' solo beata felicita'
e' una conquista quotidiana
Che storia!
E' una storia diversa
dalle storie di oggi
ma e' straordinario
di viverla oggi
Che storia!
Una bottiglia nel mare
come un inno alla vita
messaggio della terra
a pianeti lontani
Che storia
E' una storia diversa
dalle storie di oggi
Una storia normale
forse come la vostra
Ma che storia
Che storia!
Una storia senza storie

Oggi mi è tornata in mente questa canzone
che per mesi ho cantato a squarciagola....
Oggi questa canzone è per chi
ogni giorno continua a regalarmi 
questa Meravigliosa Storia

e che storia!!!

 
 
 

Post N° 86

Post n°86 pubblicato il 16 Dicembre 2007 da ciao.manuciao
 

Dopo un pesantissimo inizio settimana giovedì pomeriggio il Topo ed io siamo partiti per i due giorni (offerti) a Modena, prima però tappa a Milano per alcune commissioni di lavoro e un pò di shopping natalizio..... L'appuntamento era in un hotel di Maranello e poi cena di benvenuto in un ristorante lì vicino. Avevo già preannunciato a mio marito la possibilità di passare due giorni in hotel a recuperare il sonno perduto negli ultimi 15 mesi, ma appena arrivata al ristorante ho conosciuto un'altra moglie, Seba, con la quale è nata subito una perfetta sintonia e così ho deciso che il giorno dopo avrei partecipato al programma organizzato per le signore
Infatti venerdì mattina alle 10 è arrivato un pullman a prenderci e ci ha portate a Modena dove ad aspettarci c'era la nostra guida; visita della città: ghetto, duomo, palazzo municipale e poi pranzo al Caffè Concerto, dove avevamo addirittura una sala riservata. A tavola abbiamo avuto modo di conoscerci tutte. Incredibile, non ce n'era una antipatica, non una che se la tirava o che voleva dimostrare chissà che cosa (abbastanza tipico delle donne). C'era ogni target di età, da noi (io e la Seba) poco più che trentenni a due signore quasi sessantenni, ma tutte alla buona e infatti è uscito ogni tipo di discorso..... abbiamo parlato di tutto, pranzato divinamente e ci siamo fatte fuori anche alcune bottiglie di vino! Inoltre lì ho mangiato il Tiramisù più buono della mia vita!!! Il pomeriggio è iniziato con lo shopping, tutte assieme, ma dopo un paio di negozi ci siamo un pò perse e siamo rimaste in quattro, tra cui una lituana che in italiano sapeva solo dire che freddo e non so come ma ha capito can che abbaia non morde (???) da lì abbiamo iniziato a ridere come pazze, a tradurre cose assurde in lingue assurde, sembrava ci conoscessimo da sempre.... tant'è che alla cena di gala, che si è tenuta in una mega villa super-chic, abbiamo fatto un tavolo di sole donne, lasciando gli uomini ai loro discorsi di lavoro. Chi non aveva passato la giornata con noi ci guardava stranita, qualcuna ha detto addirittura che abbiamo avuto poca classe.... Classe???????? Ma chissenefrega della classe!!!!

grazie donne,
siete state
FANTASTICHE
!!!

 
 
 

Post N° 85

Post n°85 pubblicato il 09 Dicembre 2007 da ciao.manuciao
 

Ieri, come vuole la tradizione e non come ha dettato la moda di quest'anno, abbiamo fatto il nostro albero di Natale. A dir poco......

bellissimo
!!!
!

Mentre il Topino dormiva e il Topone guardava il suo cartone animato preferito, il Topo ed io abbiamo lavorato in tutta tranquillità alla creazione del nostro capolavoro (pubblicherò una foto nei prossimi giorni perchè mancano ancora alcune rifiniture). Lo so che l'albero andrebbe fatto con i bambini, ma non con i nostri bambini, che sono Tommaso il disfattista e Pietro il curioso...con loro è praticamente impossibile costruire qualsiasi cosa! Così per quest'anno è andata ancora così e ci siamo divertiti noi papas, l'anno prossimo speriamo che, soprattutto Tommaso migliori un pò i suoi modi!
Ma non sono stati gli addobbi natalizi la parte migliore di questo 8 dicembre, già.. il bello doveva ancora venire.. alle 5 abbiamo preparato la borsa con i pigiami dei bébés e li abbiamo portati dai nonni (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) 
E' bastato il pensiero di essere free per una notte intera per farci emozionare come due ragazzini!!!
Siamo usciti con una coppia di nostri amici - anche loro avevano usufruito dei nonni sitter - e abbiamo passato la serata in un ristorantino carinissimo, dove tutto era curato alla perfezione, il proprietario sapeva tutto di carni, pesci, vino, formaggi, marmellate e alla fine anche di arte, perchè ci ha descritto uno per uno le tecniche e le rappresentazioni di tutti i quadri che aveva appeso nel suo locale. Noi come al solito non ci siamo fatti mancare nulla, abbiamo chiesto una degustazione di tutto quello che c'era nel menù, accompagnandolo a due belle e buone bottiglie di vino, rigorosamente rosso!
Poi a casa.........

 
 
 

Post N° 84

Post n°84 pubblicato il 07 Dicembre 2007 da ciao.manuciao
 

Arroz caldoso con langostinos y gambas
(tradotto letteralmente in Riso brodoso con gamberoni e gamberi - ricetta spagnola)

Ingredienti per 4 persone:

350 grammi di riso

400 grammi di gamberoni e gamberi

1 seppia (media)

3 mestoli di brodo di pesce

1/2 bicchiere di vino bianco

3 pomodori maturi

1 porro

1 dente di aglio

3 cucchiai di olio d'oliva

1 bustina di zafferano

alcuni rametti di prezzemolo

sale

Preparazione:

Pulire il porro e tritarlo con l'aglio. Lavare i pomodori e tagliarli a pezzettini. In  una casseruola bassa, scaldare l'olio e friggere i gamberoni ed i gamberi per 2-3 minuti, poi ritirarli dal fuoco. Nello stesso olio, soffriggere il trito di porro e aglio per 5-6 minuti, aggiungere il pomodoro e continuare a cuocere, girando di tanto in tanto, fino a che non si confettura. Scaldare il brodo. Pulire la seppia, lavarla bene e tagliarla a dadini. Aggiungerla al soffritto e cuocerla per alcuni minuti ancora dopo che avrà cambiato colore. Versare il riso, tostarlo leggermente con il vino e lasciare che evapori. Per ultimo, aggiungere il brodo caldo, aggiustare il sale e lasciar cuocere per 16 minuti. Quando mancano 6 minuti al termine della cottura, incorporare il pesce.

Buon Appetito!

Psssssss Il riso, come dice la ricetta, dovrebbe rimanere brodoso, ma io sono rimasta scarsa di brodo e così ha preso la consistenza della panissa!!!
Comunque devo dire che, nonostante l'imperfezione, i miei ospiti hanno apprezzato e gradito molto la ricetta, forse perchè il tutto era accompagnato da un ottimo vino della Rioja??? 

 

 
 
 

Post N° 83

Post n°83 pubblicato il 04 Dicembre 2007 da ciao.manuciao
 
Tag: tapas

Sto preparando croquetas a ritmo di Alabama Song....

Well, show me the way
To the next whisky bar
Oh, don't ask why
Oh, don't ask why

...........e poi, vale la pena di ascoltarla. 

Ricetta per preparare CROQUETAS DE JAMON
ovvero POLPETTE DI PROSCIUTTO
(ricetta spagnola)

Ingredienti:

1 cucchiaio di olio
2 cucchiai di farina
1/4 di litro di latte
1 uovo
100 grammi di pane grattuggiato
1 noce moscata
150 grammi di prosciutto tritato

Preparazione:

Mettere in una pentola un goccio di olio e riscaldarlo sul fuoco, quando l'olio è caldo, ma non ancora fumante, spegnere il fuoco e aggiungere la farina mescolandola molto bene con un cucchiaio di legno, fino a che non si è ottenuto una massa.
Mettere nuovamente la pentola sul fuoco, aggiungendo poco alla volta e continuando a mescolare prima il latte poi la noce moscata, il sale ed infine il prosciutto tritato. Lasciare cuocere il tutto sempre mescolando, fino ad ottenere di nuovo la massa. Versarla in una ciotola e lasciarla raffreddare. Darle la forma di crocchette e passarle prima nell'uovo sbattuto e poi nel pane. Metterle nella padella a friggere finchè non prendono un colore dorato.

Buon Appetito!

 
 
 

Post N° 82

Post n°82 pubblicato il 02 Dicembre 2007 da ciao.manuciao
 

Il fatto che

per molto tempo

il cubismo

non sia stato capito

e che anche oggi

ci sia della gente

che non riesce a vederlo,

non significa nulla.

Io non so leggere l'inglese.

Un libro inglese

è un libro bianco per me.

Questo però non vuol dire

che la lingua inglese

non esista.

Perché dovrei

rimproverare qualcuno,

fuorché me stesso,

se non riesco a capire

quello di cui non so nulla?

                                                         

 
 
 

A pensarci bene..... sono felice!

Post n°81 pubblicato il 29 Novembre 2007 da ciao.manuciao

In una settimana abbiamo festeggiato 3 compleanni: il 20 quello della nonna Ottavia, il 21 quello del Topo, cioè mio marito e il 28, cioè ieri, quello del Topone Pietro. 
Anche oggi avremmo avuto un compleanno da festeggiare, quello del mio papà, e sarebbero stati 60. Purtroppo il destino ha voluto che le cose andassero diversamente e sono 15 anni che questo, per me, è un giorno vissuto più che altro di ricordi, e qualche lacrima....
Questa mattina, nemmeno a farlo apposta, mi è capita fra le mani una sua foto, dietro c'è incollato un biglietto: A volte penso che vorrei morire per poter essere sempre lì accanto a Te, ma quando ti vedo così felice di vivere capisco che quello che voglio è altro. E' la vita. E tornerò a vivere per dedicare a Te ogni istante di felicità. Manù  Saranno passati 12 anni da quel biglietto, forse più che meno, ma il mio cuore, e adesso anche la mia testa, continuano a dirmi le stesse cose. 
E quanti attimi di felicità ho potuto regalarti? ........ da quando ho capito che la felicità si misura in altro modo, da quando ho imparato ad apprezzare le piccole cose, assaporando i momenti e gustandoli fino in fondo, per la loro semplicità e per tutto quello che mi possono dare, sono spesso felice. Adesso che ho definitivamente fatto pace con la tua morte, ai miei occhi, tutto è diverso, tutto prende un altro significato, non c'è solo dolore, lacrime e un maledetto senso di impotenza dietro a questa brutta esperienza, ci sono io, ancora più ricca, ancora più viva.

la manu

 
 
 

Post N° 80

Post n°80 pubblicato il 28 Novembre 2007 da ciao.manuciao

Oggi il mio Topone

PIETRO

compie 4 anni!!!!!

 
 
 

Post N° 79

Post n°79 pubblicato il 27 Novembre 2007 da ciao.manuciao
 

Merluzzo con le mandorle
(ricetta spagnola)

Ingredientiper 4 persone:

4 filetti di merluzzo (o simile)

35 grammi di mandorle tostate

1 limone

2 rametti di prezzemolo

2 denti di aglio

800 grammi di patate

2 cucchiai di burro

6 cucchiai di latte

1 cucchiaio di olio d'oliva extravergine

sale e pepe

Lavare il prezzemolo e asciugarlo bene. Pelare l'aglio e tritarne metà nel tritatutto, insieme alle mandorle e al prezzemolo. Mettere il tutto in una tapper, aggiungere la pelle del limone grattuggiata e una goccia di olio, chiuderla e riporla in frigorifero.
Lavare le patate e farle cuocere in una pentola con acqua e sale finchè non sono tenere, scolarle, pelarle quando sono ancora bollenti e passarle nel passapurè, facendole cadere in una ciotola, aggiungere il burro, il latte e il restante aglio tritato, mescolare bene fino ad ottenere un purè omogeneo.
Salare e ungere di olio il pesce, e passarlo qualche minuto in una padella antiaderente già calda.
Servire nei piatti il pesce versandoci sopra il trito delle mandorle e il purè.

BUON APPETITO!

 
 
 

Post N° 78

Post n°78 pubblicato il 25 Novembre 2007 da ciao.manuciao

FOTO RICORDO

E' qui che ho passato il pomeriggio di ieri......

 
 
 

Post N° 77

Post n°77 pubblicato il 24 Novembre 2007 da ciao.manuciao

E' proprio vero che le donne ne sanno una più del diavolo!

VIVERE COME LE DONNE DEI CALCIATORI 

Una truffa milionaria rimasta nascosta per anni.
Grazie a un desiderio.
E a un’intelligenza prodigiosa.

Intere biblioteche sono state dedicate al ruolo svolto dai media elettronici e dalla pubblicità di massa nella creazione di modelli sociali non sempre edificanti. Ma un caso come quello della trentaseienne britannica Sharon Bridgewater, forse, non si era ancora visto. Direttore finanziario di una società londinese, nel 1996 la Bridgewater non resiste alla tentazione di cambiar vita e sottrae alla cassa la bella sommetta di due milioni di sterline (oggi equivarrebbero a circa tre milioni di euro). Senza preoccuparsi di essere scoperta, Sharon si dedica a soddisfare una shopping list che la ossessionava da tempo. Acquista sette piccoli ma lussuosi appartamenti  in Inghilterra, una villa al mare in Spagna, una Ferrari, una Bmw e sei Porche. Nella sua residenza principale cambia l’arredamento e fa installare un sistema audio ultramoderno e ultracostoso. Il suo compagno, Robert  Sangster, non viene dimenticato: riceve in dono una Porche e accompagna Sharon in una serie di vacanze esotiche in giro per il mondo. Fino al mese scorso, quando finalmente la Bridgewater viene fermata e arriva davanti al giudice. Come è riuscita la funzionaria disonesta a farla franca per tanto tempo? Possibile che una truffa di tali dimensioni sia rimasta nascosta per undici anni? Il dibattimento chiarisce che Sharon possiede un’intelligenza finanziaria fuori dal comune, tale da averle permesso di imbrogliare impunemente polizia, banche e datori di lavoro. Una specie di genio del male, insomma. Allora il giudice, prima di condannarla a cinque anni di reclusione, cede a una curiosità sociologica: ma perché si è lasciata andare, proprio lei che aveva una posizione invidiabile,proprio lei che guadagnava molto, proprio lei che aveva davanti una carriera garantita? La risposta della brillantissima Sharon  Bridgewater è stata categorica: “Volevo vivere come vivono le donne dei calciatori”. Pare che il giudice sia rimasto a bocca aperta. Come l’amico di Sharon, Robert Sangster, che per complicità si è beccato nove mesi. E il tacito rimprovero di non fare il calciatore.

(articolo di F. Venturini, preso dalla rivista IO DONNA del 17 novembre)

 
 
 
 

UTILITY

LA FOTO DEL DÍA, DEL MES, DEL AÑO Y DEL SIGLO

 

 

[quando avrete abbattuto
l'ultimo albero,
 pescato l'ultimo pesce
e avvelenato l'ultimo fiume,
vi accorgerete
che non si può mangiare
il denaro
]

LIFEGATE radio

 

Colori

Colores

Colors

...el color es vida y el blanco y negro solo es una etapa nada mas...

 

MUSICA, MAESTRO.....

 

COOKBOOKS

 

THE NAKED CHEF

www.jamieoliver.com

SPAGHETTI CON CIPOLLE ROSSE, POMODORI SECCHI, ACETO BALSAMICO E BASILICO

Spaghetti with Red Onions, Sun Dried Tomatoes, Balsamic Vinegar and Basil
Serves 4

455g/1lb dried spaghetti, the best you can get
1 red onion, peeled and finely chopped
Olive oil
2 handfuls of sun-dried tomatoes in oil, chopped
3 tablespoons balsamic vinegar
Salt and freshly ground black pepper
2 handfuls of basil, torn
1 small handful of Parmesan or pecorino cheese, grated

While cooking the Spaghetti in plenty of salted boiling water until al dente, slowly fry the onion in a couple of lugs of olive oil, for 5 minutes until soft and tender. Stir in the drained tomatoes and vinegar, and throw in your drained pasta. Season and toss together with the basil, serve with grated Parmesan or Pecorino.

 

 

BOOKSTORE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963