C'ho l'angoscia!!

.....Applico alla vita puntini di sospensione......

 

.....MUSIC FROM THE DEAD.....

Don't know why I feel this way
Have I dreamt this time, this place?
Something vivid comes into my mind
And I think I've seen your face
Seen this room, been in this place
Something vivid comes again into my mind...

immagine

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

ElMatadorCalienteMadameNoirefedesugarskullninokenya1GinxDebol_MenteFRANCYLAMYbroncobilly1Laletterasmarritacamel_silverdadodavdreventarchigiro1969principessinaannababibip
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

 

« buona notte.............e attenzione...... »

io e gli animali/1 : il coniglietto

Post n°86 pubblicato il 23 Marzo 2006 da dadodavd
Foto di dadodavd

Sapete, io ho sempre nutrito una speciale predilezione per gli animali, e non sto parlando solo delle decine di lucertole torturate e uccise nel mio primo decennio di vita.
Ecco, mia madre, nonostante sia cresciuta in una casa di campagna (dove ancora abita mia nonna),con tanto di animali da fattoria, ella non ha mai voluto tenere in casa nostra animali che superassero le dimensioni del canarino in gabbia (che rompeva l'anima perchè cantava anche di notte...sempre meglio di gigi d'alessio, ma comunque dava fastidio!!). Per questo, durante la mia infanzia, spesso mi rifugiavo presso case di parenti e/o amici dotati di cane, per giocare con la loro bestiolina.
Io amo gli animali.
Il problema è che, probabilmente, gli animali non amano me!!
Vi spiego:
Dopo l'inizio della carriera universitaria, la gamma di mammiferi che ho preso a frequentare si componeva esclusivamente di umani, quindi per un bel pezzo mi sono dimenticato totalmente degli animali, a parte gli amici acari che proliferavano nella mia camera di collegio e con cui, di tanto in tanto, scambiavo due chiacchiere. Personcine molto a modo. Ma uin giorno tutto cambiò: un'amica messicana, dovendo tornare nel suo paese, mi lasciò in affidamento e come suo ricordo (anche se avrei preferito qualche altro tipo di "ricordino") un animaletto che lei, a sua volta, aveva ricevuto in regalo pochi giorni prima: un coniglietto nano. Nero col suo musetto bianco (infatti lo chiamai Kimi Raikkonen perchè ricordava una McLaren), così piccolo che mi stava in un palmo, riuscì a intenerirmi e a risvegliare in me la fin troppo repressa passione per gli animali.
Così accolsi a braccia aperte questo piccolo mammifero, presentandolo ai miei amici che, con sguardo grave e squotendo la testa, sentenziarono: "Ma è troppo piccolo, non possiamo mica cucinarlo!"...effettivamente era troppo piccolo.....scherzo!
e così cercai di accudirlo offrendogli tutto il mio amore, le mie coccole (da cui lui fuggiva tremolante), i miei approvigionamenti (prevalentemente carote della mensa ma ho provato anche a dargli della carne), e dei miei cazziatoni dal momento che, non appena lo tiravo fuori dallo scatolone in cui lo tenevo, lui cominciava a marcare il territorio scagazzando e pisciando come un rinoceronte per tutta la stanza e io, che già trovo molto impegnativo tenermi pulito, dovevo anche badare a lui e ciò mi faceva infuriare parecchio. Ma,si sa, mi bastava guardarlo negli occhietti per intenerirmi. Senonchè, le condizioni di salute del roditore presto cominciarono a peggiorare...iniziò presto a fare la pupù dello stesso colore delle carote che mangiava, era meno vispo, ormai non fuggiva più quando avvicinavo la mia mano (all'inizio avevo pensato che si stesse affezionando, invece nn aveva proprio la forza di muoversi e quindi, anzichè fuggire, si scagazzava addosso dalla paura!!) e io ho cominciato a preoccuparmi per le sue sorti.....sarà che sono animaletti delicati e io, che fumavo come un turco e tenevo la finestra aperta e spaccavo musica metal a 1000 watt per 12 ore al dì, forse avrò involontariamente contribuito ad aggravarlo, fatto sta che una sera, dopo 2 settimane che era con me, per la prima volta lui mi guardò negli occhi, senza evitare il mio sguardo, come se mi stesse chiedendo qualcosa, mi sembrava quasi di sentirlo dire "Aiutami!!"e lì capìì che dovevo fare qualcosa per aiutarlo...ma decisi che era meglio continuare a fumare il cannone che mi ero appena acceso (ma non sarà che voleva fumare anche lui?)...e il giorno dopo, tornando da lezione, lo trovai lì, immobile, stecchito, morto, nel suo scatolone. Peccato. Almeno ha ricevuto degna sepoltura, in un sacchetto di plastica nero (elegante) in un bidone della monnezza verde (bell'abbinamento). La messicana crede che sia ancora vivo e che pesi 3 chili.....poverina...

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963