Chi sono?

Gianfranco Guglielmi,
detto "Frank",  allenatore di Canoa Olimpica 
 

 

Il concetto preferito

"Lo Sport e` una dimensione dell'uomo dove la forza, l'intelligenza e la volonta` si equilibrano per il raggiungimento del traguardo il cui prezzo e` una vita condotta all'insegna del sacrificio"

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Creato da: Frankcanoa il 10/03/2007
discorsi a megafono spento di un allenatore di canoa olimpica

 

 
« POLISPORTIVA  VERBANO  -...MA CHE FREDDO FA`??? »

POLISPORTIVA VERBANO - REGOLAMENTO INTERNO PER ATLETI

Post n°106 pubblicato il 22 Dicembre 2008 da Frankcanoa
 

Alla Polisportiva Verbano, oltre la pratica sportiva agonistica di canoa , cerchiamo di insegnare anche la BUONA EDUCAZIONE ed un corretto comportamento di vivere CIVILE.
Purtroppo non sempre otteniamo i risultati (di comportamento) sperati , pero` ci proviamo. A tale scopo il Consiglio Direttivo della Societa` , gia` da qualche anno, espone in bacheca il REGOLAMENTO INTERNO PER ATLETI che riporto di seguito.

CODICE DI COMPORTAMENTO E REGOLAMENTO INTERNO PER GLI ATLETI DELLA POLISPORTIVA VERBANO SEZIONE CANOA

Premessa: L'atleta iscritto alla Polisportiva Verbano all'atto di entrare in attivita` si assume l'impegno di tenere un comportamento educato, corretto e leale nell'interesse della Societa`stessa.

DIRIGENZA
Le sole persone autorizzate a rappresentare la Societa`sono i suoi Dirigenti: Presidente, staff Tecnico e Consiglieri.
Per qualsiasi necessita` od informazioni gli atleti si devono rivolgere solo e soltanto ai Dirigenti.
Ogni reclamo , istanza o richiesta di qualsiasi genere dovra` essere presentata alla Dirigenza.

COMPORTAMENTO
Il comportamento degli atleti presso la sede sociale deve essere in qualsiasi occasione educato e rispettoso nei confronti dei compagni di squadra, della dirigenza societaria e di altri eventuali presenti.
Uguale comportamento educato, conforme ai valori ed ai principi dello sport dilettantistico e del corretto vivere CIVILE , dovra` essere tenuto durante le gare nei confronti degli avversari, dei Giudici di gara e del pubblico.
In acqua e fuori acqua sono vietati schiamazzi, turpiloqui, bestemmie, scherzi e giochi pericolosi o violenti ; comportamenti che possono procurare danni o offese a persone o cose.
In particolare sono vietati atti di BULLISMO sia verso i propri compagni sia verso atleti di altre Societa` : in questi casi i responsabili verranno immediatamente allontanati dallo staff Tecnico o dai Dirigenti presenti e saranno presi severi provvedimenti disciplinari a loro carico.
A chiunque e` vietato introdurre negli spogliatoi apparecchi fotografici e cellulari dotati di videocamera.

SANZIONI DISCIPLINARI
La dirigenza ha il compito di decidere inappellabilmente quali provvedimenti disciplinari applicare nei confronti degli atleti : il suo giudizio e` insindacabile.
Le sanzioni saranno comminate dal Presidente sentito il parere dello staff Tecnico e dei Consiglieri. Si sottolinea che verranno severamente sanzionati comportamenti, degli atleti, contrari ai principi di lealta`, correttezza e rispetto verso il prossimo e qualsiasi atteggiamento che venga meno alle regole di BUONA EDUCAZIONE e di corretto vivere civile, nonche` che offenda la dignita`, il decoro ed il prestigio della SOCIETA` e della comunita` che essi rappresentano.
Le sanzioni applicabili sono:
      a) ammonizione, rimprovero a mezzo comunicato ufficiale.
      b) deplorazione con nota di biasimo scritta
      c) diffida di allontanamento con ammonizione scritta e minaccia di divieto di
          svolgere attivita nella Societa`
      d) allontanamento dalla Societa` con divieto di svolgere attivita`(per una o
           piu`giornate o sino al termine della stagione agonistica)

SEDE SOCIALE  -  SPOGLIATOI
La sede sociale dovra` essere frequentata in abbigliamento DECOROSO, riferito all'andamento stagionale.
Gli spogliatoi ed il deposito imbarcazioni debbono  essere tenuti puliti ed in ordine.
Indumenti dimenticati o abbandonati, dopo alcuni giorni, verranno gettati negli appositi contenitori di rifiuti.

DIVISA  -  ATTREZZATURA  -  MATERIALI
La divisa, che deve essere mantenuta in ordine, comprende tuta da tempo libero, borsa, berretto e maglietta Sociale.
E` indispensabile che gli atleti abbiano la massima cura delle attrezzature disponibili presso la sede sociale.
Ogni atleta ha l'obbligo della buona conservazione dei materiali e degli indumenti in dotazione(salvo il normale deperimento per l'uso) e ne risponde in caso di perdita o di deterioramento per incuria.

ALLENAMENTI PRESSO LA SEDE SOCIALE
Gli atleti devono rispettare scrupolosamente gli orari fissati per l'inizio degli allenamenti.
In allenamento e` necessario seguire rigorosamente le direttive, le raccomandazioni ed i consigli degli Allenatori.
E` vietato allontanarsi dal normale tracciato d'allenamento (troppo distante o troppo vicino alla riva).
E` obbligatorio  tenere sempre un comportamento prudente e civile per non provocare incidenti e non arrecare disturbo a pescatori, bagnanti o persone su barche alla fonda.
Durante gli allenamenti gli atletiche, per diverse ragioni, fossero costretti a rientrare anzitempo lo dovranno comunicare al proprio allenatore che si riserva la facolta` di concedere o meno il permesso.

TRASFERIMENTI
Tutti gli atleti convocati per gare ufficiali che prevedono trasferimenti dovranno trovarsi all'ora stabilita nel luogo di partenza equipaggiati con la divisa Sociale.
Il luogo di partenza ed il luogo di ritorno, salvo casi eccezionali, e` fissato presso la sede sociale : gli orari saranno comunicati di volta in volta.
Per i trasferimenti legati a gare o allenamenti fuori sede potranno essere utilizzati automezzi di genitori al seguito o mezzi in collaborazione con altri Club di canoa previo accordo con la Dirigenza.

INDISPONIBILITA`
In caso di malattia, assenza o ritardo per ragioni impreviste che impongano una forzata indisponibilita` agli allenamenti od alle gare cui e` convocato, l'atleta (o il genitore) ha l'obbligo di avvertire immediatamente lo staff Tecnico o un Dirigente.

TRASFERTE
Durante i viaggi in pulmino si esige la massima correttezza comportamentale : eventuali danni verranno addebitati agli autori.
Durante le trasferte per i periodi delle gare e` obbligatorio indossare la divisa Sociale: non solo per evidenti motivi di immagine, ma anche di riconoscibilita`in ogni situazione.
Gli atleti, durante le trasferte, devono rispettare scrupolosamente gli orari (sveglia,colazione,pranzo,cena,presenza sul campo/gara,riposi) fissati darra Dirigenza al seguito.
Nelle trasferte che prevedono pernottamenti e` vietata agli atleti la prolungata permanenza in camere diverse da quelle agli stessi assegnate e in ogni caso durante la notte(a far tempo dal momento in cui la dirigenza stabilisce l'inizio della pausa notturna) e` assolutamente vietato spostarsi dalla camera ad ognuno attribuita: nel caso in cui l'atleta abbia tale necessita`  deve rivolgersi allo staff Tecnico, a Consiglieri o accompagnatori ufficiali al seguito che provvederanno in merito a tale esigenza.

GARE
La Societa` si riserva il diritto di convocazioni gara straordinarie ( limitato numero di Atleti o solo determinate categorie) subordinate alle esigenze della manifestazione cui partecipa.
Durante le gare, al termine della propria prestazione, gli Atleti dovranno tornare, senza indugio, nella zona prefissata dallo staff Tecnico ed attendere istruzioni dagli Allenatori.
Nelle giornate di gara, melle pause o nei momenti di inattivita`, gli Atleti dovranno tenere un comportamento CIVILE e rispettoso delle indicazioni dello staff Tecnico: potranno allontanarsi dal proprio gruppo solo se accompagnati da Consiglieri, accompagnatori ufficiali o adulti che ne rilevino la responsabilita`.

POLISPORTIVA  VERBANO       -      IL  PRESIDENTE

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963