Andrea Carancini - Un blog che si occupa di revisionismo olocaustico (ma non solo)
« Precedenti Successivi »
 

Fares Gillon: Lo shock delle non-civiltà

Da Erminia Scaglione ricevo e pubblico:LO SHOCK DELLE NON-CIVILTÀ[1]di Fares Gillon Shock delle Civiltà ma davvero? Da una parte e dall'altra questa fiction ci permette soprattutto di dimenticare lo stato reale della civiltà che si ha la pretesa di difendere, e di lanciarci in assoluta buona fede nelle liriche ed esaltanti considerazioni identitarie. Tutto nel…
 

Due brevi video sulla scandalosa sentenza di condanna (due anni di prigione) per Vincent Reynouard

Dalla nostra corrispondente Bocage ricevo e traduco:Due importanti video brevi:Video di 4 minuti e 27 secondi inviato dall'equipe di "Sans Concession":Editoriale - ""Deux ans de prison ferme : une victoire révisionniste ?" ("Due anni di prigione senza condizionale: una vittoria revisionista?"):Vincent Reynouard è stato condannato a due anni di prigione senza condizionale  per quattro video…
 

Gianluca Casseri: Il magico Pound

IL MAGICO POUNDDi Gianluca Casseri, 9 ottobre 2011Ho portato la grande sfera di cristallo;chi la può sollevare?Puoi tu penetrare nella ghianda di luce?Ezra Pound, Canto 116Più di un lettore dei Cantos, il capolavoro poetico di Ezra Pound, è rimasto affascinato dalle singolari costruzioni linguistiche forgiate dal "Miglior Fabbro". Versi apparentemente incomprensibili, frasi prive di una…
 

Gianluca Casseri: Tex e il fantastico

Vorrei ripubblicare qui alcuni studi di Gianluca Casseri, scrittore a cui sul mio blog ho dedicato diversi post, ma senza l’intenzione deprecatoria espressa a suo tempo sul blog “La Repubblica dei Pomodori” http://larepubblicadeipomodori.blogspot.it/2011/12/casapound-censura-gli-scritti-di.html Solo per ricordare la figura di un vero scrittore, sulla cui morte ritengo di condividere i dubbi e le perplessità espresse a…
 

Un prigioniero politico tedesco invia una lettera a Dieudonné

UN PRIGIONIERO POLITICO TEDESCO INVIA UNA LETTERA A DIEUDONNÉ[1]7 febbraio 2015Lettera aperta a DieudonnéUn amico, Gerd Ittner, mi ha affidato il compito di tradurre e inviare questa lettera a Dieudonné. Io affido alla vostra amministrazione il compito di trasmettergliela. Ecco la lettera:"Caro Signor Dieudonné,Ho chiesto a uno dei miei amici francesi di trasmettervi questa lettera…
 

Vincent Reynouard sulla censura ebraica

Dalla nostra corrispondente Bocage ricevo e traduco:Ricevuto quest'oggi dall'equipe di "Sans Concessions":Nuovo editoriale: "Censura ebraica ..."In questo breve editoriale [15 minuti], Vincent Reynouard risponde all'Union des Etudiants juifs de France (Unione degli studenti ebrei francesi) (UEJF) che, il 27 gennaio scorso, ha lanciato una petizione per "liberare internet dal negazionismo". Egli dimostra che questa petizione…
 

Da Isabella Ragonese un inaspettato frammento di verità su Monaldo Leopardi (e su Paolina)

A poco, a poco, la (immeritata) fama di "retrogrado", attribuita dalla storiografia risorgimentale a Monaldo Leopardi, sembra lasciare il posto a un giudizio più veritiero.Non è solo, ad esempio, il ritratto di lui - insolitamente equilibrato - fornito dall'omonima voce Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Monaldo_Leopardi ) ma anche certi sorprendenti frammenti di verità - per chi non conosce…
 

Le istituzioni iraniane indicono il secondo concorso di vignette sull'Olocausto

LE ISTITUZIONI IRANIANE INDICONO CONCORSO DI VIGNETTE SULL'OLOCAUSTO[1]24 gennaio 2015Teheran - La Casa della Vignetta dell'Iran e il centro culturale Sarcheshmeh hanno deciso di far svolgere prossimamente un altro concorso  internazionale sul tema della negazione dell'Olocausto.Il Secondo Concorso Internazionale di Vignette sull'Olocausto è stato organizzato per protesta contro la recente pubblicazione, da parte del settimanale satirico…
 

Manlio Di Stefano (M5S), da Sel assist a governo per rinviare voto riconoscimento Palestina

Ricevo via Facebook e condivido qui questo intervento del deputato 5 Stelle Manlio Di Stefano:«In politica c'è chi dice di sposare una causa e chi invece agisce per quella causa.Oggi in parlamento si sarebbe dovuto votare la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina ma il PD ha posto il veto influenzando SEL che…
 

Mons. Williamson: Chi oggi è libero di bestemmiare contro la religione dell'"Olocausto"?

Dal Commento Eleison n° CCCXCIV (394) di Mons. Richard Williamson:«Solo un pazzo può pensare che noi oggi viviamo senza censura. Solo che, molto semplicemente, essa è anticristiana invece di essere cristiana. Chi oggi è libero di bestemmiare contro la religione dell' "Olocausto" e le sue "camere a gas"?».http://stmarcelinitiative.com/email/it-commenti-eleison-di-mons-williamson-cccxciv-394.html  
 

« Precedenti Successivi »