Creato da casadecolmeia il 17/08/2010
Storie, Pensieri, Riflessioni...Vita

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

nino.graziellamaurogiambattistamichele.tota50annarita.spagnuolodanielaperalex_sailbadialimirellasgalantegldefi2010mariomancino.mroseilmarerita.quadrinimassighimeNoa_78naz123
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« La valse de ma vieUomini di mare »

Follia di mare

Post n°8 pubblicato il 14 Settembre 2010 da casadecolmeia
 

Stanotte sono drogato, ma la mia droga non si chiama eroina, la mia polvere non si chiama cocaina.                              
Stanotte mi ribello, stanotte mi rifiuto di dormire, stanotte non c'è misura, non c'è ordine, non c'è armonia: stanotte voglio esprimere la mia parte tenebrosa e dionisiaca, stanotte voglio riattizzare il fuoco che rode: per troppi anni avete saccheggiato il mio cuore, inaridito il mio spirito, imbavagliato il mio corpo. Stanotte sono fuori di me, stanotte sono ebbro, ubriaco di lucida follia.                
Stanotte ho esuberante bisogno di mare. Voglio il mare, il mio mare. Come particella d'acqua voglio lasciarmi da lui trascinare in un moto lagrangiano fino ad arrivare là, in quel punto anfidromico senza dimensioni, e là ancorare il mio corpo per gustare il fresco piacere del moto euleriano, osservare la terra dall'isola più bella del mondo, provare ancora il piacere di ulisse.                                   
                                                                          
Stanotte voglio rivivere ogni singola nave, ogni singolo porto, ogni singolo fatto che hanno accompagnato la mia vita.                         
Ogni nave...tanti nomi..impossibile ricordarli tutti..ma alcuni sono perennemente incisi dentro il mio cuore:  la prima barca della mia vita, bianca e blu, ballerina come poche, lì ho scoperto il mare, li ho trovato una boa gialla, lì trovato l'amore follesantopeccaminoso. Poi la superba nave coi suoi sottomarini, e giù lungo le dune dello stretto a toccare con mano la corrente che scorre impetuosa.                                 
La nave danese, la missione più lunga, l'incanto del blu profondo e l'esperienza di ondate superbe, la nave turca e la magia del Bosforo e del doppiostrato.   
E tante tante altre...non ricordo tutti i nomi, ma di ognuna ricordo il clima umano, le persone, la lingua, i volti mediterranei bruciati dal sole e le barbe bionde dei marinai del nordeuropa.                      
E i porti: poveri piccoli grandi solenni ognuno col proprio odore e col proprio vento.                     
                                                                          
Qui sono uno dei tanti tra la folla, là nell'isola sono IO, là sono me stesso, vero  bellissimo senza tempo come i semidei di Omero che popolano il Mediterraneo, là mi innamoro delle ninfe leggiadre che abitano la macchia che costeggia il mare, là incontro le muse creatrici figlie di Zeus che mi regalano il loro sorriso, là sento il canto ammaliante delle sirene che cantano note inesistenti percepibili a pochi.                                          
                                                                          
Io non voglio il vostro mare di cartolina, il vostro mare di merda. No. Quello ve lo lascio ai vostri rifiuti tossici, alla vostra spazzatura, ai vostri olii solari, alla vostra plastica, ai vostri liquami puzzolenti, ai vostri asciugamani fatti di petrolio distesi su sabbie fatte di cemento. No.       
                                                                                                
Il mio mare è silenzio che comunica con l'anima.                          
Il mio mare è meditazione che induce al raccoglimento.                    
Il mio mare è la zattera del primo uomo ardito che scopre la vela che cattura il vento.                                                     
Il mio mare è il pescatore in attesa di raccogliere molluschi sulla spiaggia che scopre stupefatto il legame eterno tra luna e mare.          
Il mio mare è colui che osserva il cielo e trova un perfetto sistema di riferimento per trovare la sua isola felice.                           
Il mio mare è l'uomo nudo che osserva la vena d'acqua più chiara che risale illogica la costa e scopre la rotazione della terra.         
                                                                          
Il mare, ma povero. Il mare, ma aspro. Il mare, ma nervoso.         
Il mare terribile che solleva e trascina i moli, che abbatte strutture,  che invade terre a lui dall'uomo rubate.                                     
Il mare come lotta tra il soffio animoso del vento e l'onda che frange nella burrasca effervescente di sogni.                                    
Come puoi, uomo, gustare la calma che dilata l'infinito e tranquillizza il cuore se prima non hai sofferto sull'onda che scrolla la nave?         
Il mio mare è sofferenza creatrice di spiriti indomiti e solitari.        
il mio mare è capacità di meravigliarsi ancora nonostante l'età.          
il mio mare è l'anima che mette le ali e vola sopra orizzonti nascosti.   
il mio mare è l'infinito che sembra svanire nella lontananza assoluta e invece c'è altro mare, e poi ancora mare, e poi oceano vasto immenso incommensurabile infinito.                                 
Il mio mare è geloso di sè, non nasce e non muore e vince il tempo.                                     
Il mio mare non teme l'uomo.                        
Il mio mare parla e predice il futuro, e il futuro è l'acqua che manca, il futuro è lui: il mare.                                                 
                                                                          
Questo mio mare lo sentivo da solo..poi arrivasti TU.
E io ebbro di mare canto per te questa notte senza saper cantare, ti cedo con lacrime di gioia i miei sogni usati, scardino con forza il portone arrugginito dell'anima mia perchè tu possa vederne la tua luce ancora intatta, scrivo per te questa notte per mandare in risonanza il mio cuore.      
E da sempre e ancora e ancora ti tengo stretta per mano... qualcosa di ineluttabile accadde, e ora tocca a te sola aiutare il mio cammino sempre più lento.   

La bottiglia di assenzio è ormai vuota, la fata verde ha prodotto gli effetti che desideravo. Spengo la luce.

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/casadecolmeia/trackback.php?msg=9264715

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 16/09/10 alle 11:26 via WEB
La tua follia di mare- splendida come tutte le follie febbricitanti di ricordi e impeti emozionali- insieme alla tua "fata verde" oggi sono le mie, amico carissimo. Quindi leggendoti ti sono stata molto vicina e ti assicuro ...è un gran bel leggerti. Ottimo brano che mi ha preso, target perfetto- il cuore-. B&B, Strega
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
magicocielo il 19/09/10 alle 10:34 via WEB
Straordinario !!! Sei increbilmente coinvolgente, ma non per merito della fata verde. Il mare ce l'hai dentro, è innegabile, ma quello vero che dovremmo imparare a rispettare. Ciao amico grande, ma torna anche su splinder, non dimenticarci
(Rispondi)
Licenza.Ortografica
Licenza.Ortografica il 19/09/10 alle 19:57 via WEB
mi piace come "tratti" il mare come fosse una bella donna che ami alla follia. E mi piace il tuo modo di raccontare, piano, senza inutili barocchismi, piacevolissimo. ha ragione strega: sei decisamente da seguire.
(Rispondi)
collodi78
collodi78 il 20/09/10 alle 13:00 via WEB
Il mio mare è silenzio che comunica con l'anima. Il mio mare è meditazione che induce al raccoglimento. Il mio mare è la zattera del primo uomo ardito che scopre la vela che cattura il vento. Il mio mare è il pescatore in attesa di raccogliere molluschi sulla spiaggia che scopre stupefatto il legame eterno tra luna e mare. Il mio mare è colui che osserva il cielo e trova un perfetto sistema di riferimento per trovare la sua isola felice. Il mio mare è l'uomo nudo che osserva la vena d'acqua più chiara che risale illogica la costa e scopre la rotazione della terra.
Ti applaudo e capisco l'entusiasmo della stregaRossA per il tuo scrivere. Mi hai preso come pochi , casadecolmeia. Mi auguro di rileggerti presto, saluti, Marco
(Rispondi)
casadecolmeia
casadecolmeia il 22/09/10 alle 11:39 via WEB
un grazie sincero a voi tutti per i Vs commenti e per il tempo che dedicate a leggermi. Spero che il mio "parlar di mare", il raccontare "le cose mie", le mie esperienze pluridecennali tra i "perdenti" della terra possa fornire un modesto contributo per capire dove la ns cosiddetta civiltà ci sta portando. Grazie
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963