Creato da: centro_doc_alesso il 02/01/2007
Attività del Centro di Documentazione sul Territorio e la Cultura locale di Alesso di Trasaghis (UD)

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultimi commenti

Ultime visite al Blog

braulinksilrolongolegalcentro_doc_alessodino.durigattoprimoridolfoViandantepugliesesbramy88antaaquila672hgsajhgiekhpleasepleasemevlepore47giotto.onezarmax17
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« Braulins, pannelli per i...Consuntivo 2016 e progra... »

Un Lunari sull'esperienza delle baracche

Post n°209 pubblicato il 29 Dicembre 2016 da centro_doc_alesso
 

La nuova edizione del “Lunari di Dalés”, il tradizionale calendario dedicato ogni anno alla documentazione su aspetti caratteristici della storia e delle tradizioni di Alesso e scritto sempre rigorosamente “par furlan” sarà presentata venerdì 30 dicembre, alle 20.30, nel Centro Servizi di Alesso. L’edizione 2017 si intitola “Ta baràca ” ed è in primo luogo dedicata al periodo che, a partire da quarant’anni fa, la gente di Alesso, come quella di tutta l’area terremotata, ha passato nel ricovero provvisorio dei prefabbricati. Vengono così ricordate le principali baraccopoli (Cjalcôr, Pidibarcjas, Presa, Oncedis) e la nuova organizzazione messa in piedi, con le osterie, i negozi, la scuola, la chiesa funzionanti nei prefabbricati.


Il Lunari si occupa però, con la sua documentazione fotografica, anche di “altre baracche”: da quelle allestite in riva al Lago per incrementare il turismo a quelle del lavoro sui cantieri dell’emigrazione, per citare anche quelle adoperate in “altri” terremoti (quelle attuali della Protezione Civile impegnata spesso in interventi di soccorso a popolazioni colpite da calamita).
Il Lunari è stato redatto da un gruppo redazionale ormai affiatato, che ha già curato, negli anni scorsi,la realizzazione di più di venti edizioni: Zuan Cucchiaro, Luigi Stefanutti, Pieri Stefanutti, Decio Tomat, Elena Vidoni e don Giulio Ziraldo. Rilevante è, come sempre, la partecipazione della popolazione, invitata – anche tramite facebook – a collaborare nella raccolta di fotografie (una settantina quelle pubblicate sul Lunari) e informazioni.
Edito dalla Parrocchia di Alesso col contributo del Comune di Trasaghis e la collaborazione del Centro di Documentazione sul Territorio, il Lunari, stampato dalla Graphis di Fagagna, sarà, dopo la presentazione, in distribuzione nei principali esercizi pubblici del paese.

 

(da: http://news.rsn.it/ad-alesso-trasaghis-si-presenta-lunari-dales/)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963