Nihon ni ikou

Viaggio in Giappone

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

« Kyoto: palazzo imperiale...Kanazawa: Higashi Chaya »

Kyoto: Sanjusangendo e Kiyomizudera

Post n°43 pubblicato il 14 Febbraio 2007 da donchrix
 
Foto di donchrix

L'attrazione successiva è Sanjusangendo, che mi ha letteralmente sorpreso. Si tratta di una sala lunga più di 120 metri, il cui esterno veniva utilizzato in passato anche per gare di tiro con l'arco: il record di questa competizione è di un ragazzo diciottenne che quattro secoli fa nel giro di 24 ore scagliò oltre 13.000 frecce all'altra estremità della sala, centrando il bersaglio più di 8.000 volte.
All'interno di Sanjusangendo sono ospitate 1.000 statue in legno della divinità buddista della misericordia, rappresentata anche in una gigantesca statua posta al centro della sala, mentre un ulteriore esemplare veniva utilizzato dai monaci per raccogliere fondi, e si trova ora dietro l'immagine più grande. In tutto quindi fanno 1.002. Oltre a questa miriade di statue ve ne sono altre 30 semplicemente eccezionali, molte delle quali potrebbero essere conosciute dal grande pubblico come famosi tesori artistici se solo si trovassero in un museo italiano o al Louvre di Parigi. Rappresentano dei guardiani, che dovrebbero tenere lontani gli spiriti maligni, e spesso derivano da divinità induiste arrivate in Giappone unitamente agli insegnamenti buddisti.

Il tour si chiude al tempio di Kiyomizudera, più antico della stessa Kyoto, con la caratteristica terrazza su palafitte, particolarmente scenografica ma che avrebbe meritato una giornata migliore.

In serata ho assaggiato il Donburi, ovvero una semplice ciotola (grande) di riso con sopra un qualsiasi ingrediente, nel mio caso del tonno crudo con wasabi e alghe essiccate. Ho preso anche gli Udon, una sorta di grossa tagliatella in brodo, molto buona e molto piacevole da mangiare anche per la sua consistenza.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: donchrix
Data di creazione: 01/12/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Louloubellepestottopietrogirardig1b9sionnatadonchrixfrancynocbumdgl7vitti8siervaexcolleghealexpilecibimbayokoluce.sorgente
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963