Creato da cinciarella10 il 13/10/2014

L'ODORE DELLA NOTTE

… la notte, secondo l’ora, cambia odore …

 

 

« “Il segno di chi scambia...Buonanotte! »

All’Oakland Bay Beach Hotel,di notte,qualcuno vi osserva…

Post n°564 pubblicato il 30 Aprile 2015 da cinciarella10
 

 

 


Il Fantasma di Doris Gravlin 

Doris Gravlin era una giovane infermiera, che sfortunatamente, sposò Victor Gravlin, un promettente giornalista sportivo di un quotidiano locale, con problemi di alcolismo. Il loro matrimonio non era di certo "rose e fiori", Doris amava molto Victor ma i suoi problemi con l'alcol erano davvero un ostacolo insormontabile, infatti, nel 1934 si separarono, la donna andò a vivere per conto suo e trovò lavoro come infermiera privata per Kathleen Richardson a Oak Bay, invece Victor continuò con il suo lavoro e ritornò a vivere a casa dei suoi.
Il 22 settembre 1936 Doris uscì di casa per una passeggiata, indossando un paio di scarpette bianche nuove, e non ci fece più ritorno. Cinque giorni dopo, il suo corpo venne ritrovato senza vita tra l'erba del campo "Victoria Golf Club" nella buca numero sette, la polizia determinò che la donna era stata uccisa diversi metri più in là, e che poi era stata trascinata fino al luogo del ritrovamento, per giunta il corpo aveva subito percosse, la morte era avvenuta per strangolamento e le scarpe che indossava non c'erano più. La polizia pensò bene che il colpevole fosse proprio il marito Victor cosi emise un mandato di cattura per lui.
Il corpo di Victor Gavlin, però, fu ritrovato il 25 ottobre, in prossimità del lago, alla buca numero nove del "Victoria Golf Club", l'autopsia determinò che il corpo era senza vita da circa quattro settimane, risalendo cosi alla stessa data della morte di sua moglie. Una delle scarpette di Doris era nel cappotto di Victor.
Il caso venne chiuso e i fatti narrano che Victor avesse telefonato a Doris il giorno fatidico, chiedendo un incontro chiarificatore, dopo una cena all 'Oak Bay Beach Hotel, la coppia si era incamminata, per una tranquilla passeggiata vicino al "Victoria Golf Club", alle nove circa di sera, diverse persone avrebbero visto la coppia proprio in quella zona, ed alcuni testimoni hanno confessato di aver sentito forti urla provenienti da quel posto. Conclusione Victor avrebbe ucciso la moglie e poi si sarebbe tolto anch'egli la vita.
Purtroppo il fantasma di Doris sembra che ad oggi non abbia trovato ancora pace, infatti gia dalla primavera successiva dopo l'incidente, molte persone hanno dichiarato di aver visto il fantasma di Doris vagare per il Golf Club. Negli anni 60, gli avvistamenti avevano un senso preciso: lo spirito della donna si manifestava puntuale sulle rive del lago, vestita con un abito marrone anni 30, il suo sguardo perso tra le onde dell'acqua.
Nel 1972, l'investigatore dell'occulto Jean Kozocari dichiarò non solo di aver visto il fantasma di Doris durante un appostamento notturno, ma di essere riuscito a toccare la sua mano, che risultò innaturalmente fredda e incorporea. Dopo il contatto, il fantasma si dissolse nel nulla.
Per motivi ancora sconosciuti, il fantasma è particolarmente attivo in primavera, da cui il soprannome attribuitole di "Fantasma di Aprile". La sua apparizione più frequente è all'imbrunire, nelle vicinanze del luogo del ritrovamento del suo cadavere. Secondo la leggenda, lo spirito sarebbe visibile solo alle persone di giovane età, e la sua visione sarebbe di cattivo auspicio per le coppie. Talvolta la donna è apparsa infastidita dagli osservatori, al punto da metterli in fuga inseguendoli a braccia spalancate.
Nell'Oakland Bay Beach Hotel, Doris infesta il terzo piano. In più di una occasione, ospiti dell'albergo si sono risvegliati nel mezzo della notte, osservati da una figura spettrale ai piedi del loro letto. La sua presenza è stata anche "sentita" all'interno dei corridoi.

da fenomeni-paranormali.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CINCIARELLE



 

I POETI LAVORANO DI NOTTE



I poeti lavorano di notte
quando il tempo
non urge su di loro,
quando tace il rumore della folla
e termina il linciaggio delle ore.
I poeti lavorano nel buio
come falchi notturni od usignoli
dal dolcissimo canto
e temono di offendere Iddio.
Ma i poeti, nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una dorata cupola di stelle.

Alda Merini, da "Destinati a morire"

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mendicinortonystrinofotografogabriella.biolimiss.sorriso.candyartistraliberaadrianabuonagurocircololeonardoannaterrasputin1964scarper0lubopoAngeMasilorena.ricciardiAnemos95crocettina78
 

DANZA DELLE STREGHE


Le streghe non si vedono,
ma le streghe ci sono
Nel buio si radunano,
in riva a fiumi e laghi
Corrono senza un frullo,
volano senza un suono
Non le sentono gli uomini,
non le vedono i maghi.

Le streghe sono magiche,
le streghe sono donne
Incendiano le tenebre
con le risa e la danza
Fanno ruotar mantelli,
le favolose gonne
Finché dura la notte,
finché ne hanno abbastanza.

E gli umani le cercano,
le vogliono vedere
Curiosi delle favole,
stupiti delle grida.
E furtivi si accostano,
chini nelle ombre nere
Tremanti di paura,
ubriachi di sfida.

Ma le streghe li sentono,
corrono sulle sponde
Sopra le acque fuggono,
gioiose equilibriste
E per gli umani restano
i cerchi delle onde
Come gonne che ridono:
"Le hai viste? Non le hai viste?"

Bruno Tognolini
da Melevisione
Il libro nero di Strega Salamandra
Giunti Junior Editore

 

BIANCA TRA LE FOGLIE

 

RIMA DELLA RABBIA GIUSTA



Tu dici che la rabbia
che ha ragione
È rabbia giusta
e si chiama indignazione
Guardi il telegiornale
Ti arrabbi contro
tutta quella gente
Ma poi cambi canale
e non fai niente
Io la mia rabbia giusta
Voglio tenerla in cuore
Io voglio coltivarla
come un fiore
Vedere come cresce
Cosa ne esce
Cosa fiorisce
quando arriva la stagione
Vedere se diventa
indignazione
E se diventa,
voglio tenerla tesa
Come un'offesa
Come una brace
che resta accesa in fondo
E non cambia canale
Cambia il mondo

Bruno Tognolini
da "Rime di Rabbia", Salani Editore

 

FILASTROCCA LIBERA




Libero, libera, liberi tutti
Libero l'albero e libero il seme
Liberi i belli di essere brutti
Le volpi furbe di essere sceme
Il fiume libero d'essere mare
Il mare libero dall'orizzonte
Libero il vento se vuole soffiare
Liberi noi di sentircelo in fronte
Libero tu di essere te
Libero io di essere me
Liberi i piccoli di essere grandi
Liberi i fiori di essere frutti
Libero, libera, liberi tutti

Bruno Tognolini,
da Rima rimani, Salani 2002

 

SCONGIURO CONTRO IL NAZISMO FUTURO




Gli abbiamo detto
che la rabbia non è bene
Bisogna vincerla,
bisogna fare pace
Ma che essere cattivi
poi conviene
Più si grida, più si offende
e più si piace
Gli abbiamo detto
che bisogna andare a scuola
E che la scuola com'è
non serve a niente
Gli abbiamo detto
che la legge è una sola
Ma che le scappatoie sono tante
Gli abbiamo detto
che tutto è intorno a loro
La vita è adesso,
basta allungar la mano
Gli abbiamo detto
che non c'è più lavoro
E quella mano
la allungheranno invano
Gli abbiamo detto
che se hai un capo griffato
Puoi baciare 
maschi e femmine a piacere
Gli abbiamo detto
che se non sei sposato
Ci son diritti
di cui non puoi godere
Gli abbiamo detto
che l'aria è avvelenata
Perché tutti
vanno in macchina al lavoro
Ma che la società sarà salvata
Se compreranno
macchine anche loro
Gli abbiamo detto tutto,
hanno capito tutto
Che il nostro mondo è splendido
Che il loro mondo è brutto
Bene: non c'è bisogno di indovini
Per sapere che arriverà il futuro
Speriamo 
che la rabbia dei bambini
Non ci presenti
un conto troppo duro

Bruno Tognolini
da "Rime di Rabbia", Salani Editore
 

I PIEDI
---------------------------------

 

Salgono i piedi per la salita, 
passo per passo finché è finita.
Scendono i piedi per la discesa,
giù verso il basso
che il passo non pesa. 
Piedi leggeri, passi pesanti, 
lungo i sentieri
che portano avanti. 
Passi di marcia rivoluzionaria: 
testa per terra, piedi per aria. 

Bruno Tognolini
da "Rimelandia" 
Il giardino delle filastrocche
Mondadori Newmedia

 

DANZA ARABA

 

JAZZ

 

TEATRO



"Il mio scopo non è insegnarvi a recitare, il mio scopo è aiutarvi a creare un uomo vivo da voi stessi. Il materiale per crearlo dovete prenderlo da voi stessi, dalle vostre memorie emotive, dalle esperienze da voi vissute nella realtà, dai vostri desideri e impulsi, da elementi interni analoghi alle emozioni, ai desideri e ai vari elementi del personaggio che impersonate ... Imparate ad amare l'arte in voi stessi e non voi stesse nell'arte."

Konstantin Sergeyevich
Stanislavskij

 

CINEMA

"Il cinema è composto da due cose: uno schermo e delle sedie. Il segreto sta nel riempirle entrambe." Roberto Benigni

 

GENERALE



Generale,
il tuo carro armato
è una macchina potente.
Spiana un bosco
e sfracella cento uomini.
Ma ha un difetto:
Ha bisogno di un carrista.

Generale,
il tuo bombardiere è potente.
Vola più rapido d'una tempesta
e porta più di un elefante.
Ma ha un difetto:
Ha bisogno di un meccanico.

Generale,
l'uomo fa di tutto.
Può volare e può uccidere.
Ma ha un difetto:
può pensare.

Bertolt Brecht

 

Questo blog non può essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite sono tratte in massima parte dal Web; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo e verranno subito rimosse.


Utilizzo dei Cookies

 

 

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la protezione dei dati personali, (http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884) si informa che questo sito potrebbe utilizzare cookies di terze parti di cui l'autrice del blog L'ODORE DELLA NOTTE non è responsabile. La piattaforma www.dsgalibero.it utilizza i cookie per rendere l'esperienza di navigazione più fruibile e funzionale ai propri visitatori. Questo blog é ospitato gratuitamente su piattaforma dsgalibero.it. La piattaforma fa uso di cookies (per saperne di più cliccare questo indirizzo:http://it.m.wikipedia.org/wiki/cookie) per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati sono raccolti in forma anonima e aggregata da dsgalibero.it e la titolare del blog L'ODORE DELLA NOTTE non ha alcun accesso ai dettagli specifici (IP di provenienza o altro) dei visitatori. Questo blog é soggetto alla Privacy Policy. Si fa inoltre notare che continuare la navigazione su tutte le pagine di questo blog, comporta l'accettazione dei cookies. In alternativa é possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser. Per gestire o disabilitare i cookies, prendere visione del seguente sito: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it Non essendo a conoscenza delle dinamiche specifiche della piattaforma, l'autrice può affermare che il sito L'ODORE DELLA NOTTE si avvale solo ed esclusivamente di cookies tecnici e possibili cookies di terze parti che sono indispensabili per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche completamente anonime e di social icon che consentono di condividere gli articoli del blog sui social network. La pubblicità che è possibile vedere nel blog L'ODORE DELLA NOTTE é inserita da dsgalibero.it e l'autrice non ha alcun rapporto o interesse con i prodotti e i servizi pubblicizzati e non riceve alcun compenso per il loro inserimento nel blog.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella informativa estesa.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963