Creato da mcalise il 13/05/2013

Civis

Discussione sulla democrazia, cittadinanza e partecipazione

 

 

« Sogno l’agoràRitorniamo nei territori »

Dal Discorso sulla servitù volontaria di Etienne De La Boétie (1530 – 1563)

Post n°3 pubblicato il 14 Maggio 2013 da mcalise
 

 Credo che il   Discorso sulla servitù volontaria di Etienne De La Boétie (1530 – 1563) sia molto attuale. Di seguito alcuni brani scelti da me. (Massimo Calise).

 …………………….

Non voglio che scacciate il tiranno e lo buttiate giù dal trono; basta che non lo sosteniate più e lo vedrete crollare a terra per il peso e andare in frantumi come un colosso a cui sia stato tolto il basamento. Certo, i medici dicono che è inutile tentare di guarire le piaghe incurabili e in questo senso ho forse torto a voler dare consigli al popolo che da molto tempo ha perso del tutto conoscenza riguardo al male che l'affligge e proprio perché non lo sente più dimostra ormai che la sua malattia è mortale.

…………………….

Infine per quanto riguarda colui che ha ricevuto il potere dal popolo, mi sembra che dovrebbe essere più sopportabile e credo lo sarebbe se non fosse per il fatto che una volta vistosi innalzato sopra tutti gli altri, gonfiato da un sentimento che non saprei definire ma che tutti chiamano senso di grandezza, decide di non scenderne più.

…………………….

E nessuno crederebbe come un popolo, dopo essere stato sottomesso, sprofondi subito in una tale dimenticanza della libertà che non gli è più possibile risvegliarsene per riacquistarla, ma serve così di buon grado il tiranno che a vederlo si direbbe non già che ha perso la sua libertà ma che si è guadagnato la sua servitù.

…………………….

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/civis/trackback.php?msg=12093468

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
RiccardoCalise
RiccardoCalise il 14/05/13 alle 14:34 via WEB
Se questo era vero nel 500, e non ho motivi per dubitarlo, oggi, tutto questo, a mio parere, avviene in modo "automatico" e subdolo; eppure, a differenza di allora, oggi ci sono i mezzi e gli strumenti per saperlo e, in qualche modo, combatterlo, ma la "pigrizia mentale" ed il torpore in cui siamo stati rinchiusi, impedisce ai più di affrontarlo...Molto interessante! Rik
 
AdrianaCalise
AdrianaCalise il 14/05/13 alle 18:49 via WEB
hai ragione!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mcalisepicone_2letizia_arcurimatelettronicachannelfySky_EagleStolen_wordsheronofthesunelektraforliving1963cile54Elemento.Scostanteoscardellestellealogicoslavkoradic
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963