Creato da no_copyright il 16/02/2006

Cosmic Clochard

Senza alcun copyright

 

 

« Luoghi comuni...5 libri... »

Il Sacro a confronto

Post n°5 pubblicato il 26 Febbraio 2006 da no_copyright






L'uomo occidentale ha una coscienza che nei secoli si è disposta con una modalità "egocentrata": con un polo al centro, l'io, e un mondo fuori.

Non in tutte le culture è così: vi sono delle popolazioni, che molto superficialmente vengono definite "primitive", che non hanno una coscienza egocentrata ma disposta "a specchio" di tutto ciò che avviene "fuori". Non hanno "un io" e quindi, non avendo un io, non hanno nemmeno un concetto – e quindi nemmeno una parola – per definire "il mondo" perché per loro tutto è in unità.

Queste culture, non hanno nemmeno un concetto per definire "il Sacro" non perché non siano religiosi… al contrario! Proprio perché sono INTERAMENTE religiosi, non hanno bisogno di un concetto che definisca un Sacro in cui entrare e uscire.

Queste culture sono e operano sempre "dentro" il Sacro.

La nostra cultura – e quindi di riflesso la nostra società – è interamente secolarizzata e quindi è inevitabile che il nostro ego entri ed esca dalla religione (va "a messa tutte le domeniche"… e gli altri giorni?); sente che può fare le sue cose anche senza Dio.

Ad esempio, un fabbro occidentale mai si sognerebbe di pregare il dio dei fabbri prima di costruire una sedia e poi, dopo averla costruita, di attribuirne la paternità al dio e non a se stesso…

Presso queste culture (definite "Mitico Rituali" dagli antropologi) il processo creativo avviene proprio in tal modo…

Noi definiamo tutto ciò "animismo", tuttavia quando ci affrettiamo a trovare delle definizioni per "spiegare" l'altro, la nostra comprensione cessa immediatamente di operare: si vede solo la parola "animismo" o "fanatico", e si perde completamente di vista l'altro… il nostro fratello di un'altra cultura…

I popoli che aderiscono all'Islam, nella vita pratica, non separano l'aspetto laico dal Sacro… Anzi: non è affatto presente un aspetto laico nella loro cultura.

Per loro tutto si svolge nella sfera di Dio.

Quindi è chiaro che la parola "Religione" abbia per loro un tutt'altro significato rispetto a quello che assume per noi…

Ed ecco anche il perché di tutto questo furore a causa di quelle vignette

Il "mio" concetto di Sacro non combacia necessariamente con quello degli altri…

E in un clima così acceso come quello in cui ci troviamo a vivere, è molto pericoloso non sapersi immedesimare nell'altro, è pericoloso non essere un po' antropologi…

Commenti al Post:
NowHere7
NowHere7 il 26/02/06 alle 18:50 via WEB
E' vero, un approccio antropologico può aiutarci a comprendere meglio noi stessi e l'altro... Un sorriso =)
 
 
no_copyright
no_copyright il 26/02/06 alle 19:01 via WEB
Sì, era proprio questo che volevo mettere in evidenza col mio post, ciao!
 
nikyra
nikyra il 26/02/06 alle 19:59 via WEB
ok...però mi chiedo: dall'altra parte si faranno la stessa domanda? Cioè..so immedesimarmi nell'altro?...L'ALTRO lo siamo tutti e finisce quasi sempre che la sensibilità soccomba
 
Praj
Praj il 03/03/06 alle 12:21 via WEB
Questa è la mia visione esposta nel post N. 74 del mio Blog. E' vero che bisogna immedesimarsi, comprendere antropologicamente le ragioni per cui...ma "non sarà che ognuno ha il senso del Divino che si merita?" ------ Il Divino che tutti noi abbiamo dentro va cercato e ritrovato...non ci può essere dato dall'esterno...è gia in noi...aspetta soltanto che lo si riscopra e riconosca. Ma se poi non si manifesta come Amore per la Vita, Compassione per noi stessi e per gli altri, Consapevolezza della bellezza e armonia del Tutto, Gratitudine...non è possibile che uno lo abbia trovato veramente. Spesso, quello a cui crediamo riguardo al Divino é soltanto un simulacro del Vero. Questa, per me, é la differenza importante fra il "credere" e avere Fede. Chi ha Fede ha trovato...il Divino in sè stesso. Chi "crede"...per me, non ancora. E' per questo che gli uomini di Fede tendono a unirsi e vogliono incontrarsi...mentre gli uomini "credenti" lottano, combattono, per affermare, imporre, le loro "verità"; cosa ritenuta non saggia, invece, per chi ha trovato il senso dell'Unità interiore ed esteriore. La Fede è Una, le "credenze" sono tante. Esse vanno rispettate, assolutamente, sono vie, ma non sono la Casa. Ciao :)
 
 
no_copyright
no_copyright il 04/03/06 alle 19:32 via WEB
Sono d'accordo con te, alla fine bisogna TROVARE questo Dio di cul tanto si parla e per il quale milioni di uomini si sono sacrificati o hanno immolato i propri fratelli... Il mio post mirava solo a stimolare l'immedesimazione nell'altro per comprendere la sua situazione presente, non certo per giustificarne il comportamento. Saluti! :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

LINK

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

venere_privata.xdiana_89no_copyrightRuNaWaYbRyDemonella79_3chiaramentetulisette63punk.angelwiola.cadoro.la.notteafrikan1soulplacear.lopsicologiaforenselory68_1968
 

ULTIMI COMMENTI

CIao
Inviato da: silvia_186
il 22/06/2007 alle 17:44
 
toc toc!!!
Inviato da: niedda
il 20/12/2006 alle 09:49
 
La bibbia Il dizionario Il codice civile Il medico di se...
Inviato da: ass.amorepsiche
il 08/12/2006 alle 18:07
 
ehmmm ma sto blog si è fermato ^__- weeeeeeeeeeee voglio un...
Inviato da: niedda
il 16/11/2006 alle 22:55
 
non sapevo sta cosa di plutone ^_^ una buona domenica ^_^...
Inviato da: niedda
il 24/09/2006 alle 12:39
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963