Creato da as_we_were il 06/09/2012

COME ERAVAMO

as we were

 

« TOMAS MILIANAndrea BALESTRI »

PIPPI CALZELUNGHE

Post n°9 pubblicato il 04 Marzo 2013 da as_we_were
 

 Chi non ricorda la smorfiosetta
e pestifera bambina dalle treccine rosse,
protagonista di un simbolo della nostra infanzia?
Il telefilm Pippi Calzelunghe prodotto nel 1969
è riuscito a resistere nel tempo,
mantenendo un fascino immutato
per oltre quattro generazioni.
In realtà il personaggio nacque 70 anni fa
grazie al romanzo della scrittrice svedese Astrid Lindgren  
e sul teleschermo ebbe un successo straordinario.
La prima puntata venne trasmessa in Italia
nel settembre 1970 e per la nostra televisione
un personaggio così particolare era una vera novità. 

Pippi (interpretata dall'attrice Inger Nilsson)
ha nove anni (poi ne compie dieci)
e vive in una cittadina svedese in un'epoca non ben definita
in una casa chiamata Villa VillaColle.
Orfana di madre e con un papà
che è capitano sempre in navigazione,
abita insieme ad un cavallo bianco a pois neri chiamato Zietto
e a una scimmietta di nome Signor Nilsson.
Le sue caratteristiche sono molto particolari e tali
da affascinare tutti i bambini: veste con abiti coloratissimi,
non va a scuola perchè si annoia,
è sempre ottimista e piena di fantasia.  

 

Inoltre possiede una forza sovrumana
(può sollevare il cavallo con una mano)
e tiene in casa un baule zeppo di monete d'oro
che desta l'attenzione
di una coppia sgangherata di ladri. 

Suoi compagni di avventura sono due fratellini
Annika e Tommy.
La prima è una bimba sensibile, fissata con la pulizia che,
insieme al fratello, preferisce stare a casa di Pippi
piuttosto che nella propria dove la madre,
la signora Settergren li assilla
con il suo carattere apprensivo. 

 

Non può mancare poi in questa breve presentazione
la citazione della zia Pryssellius che vorrebbe
a tutti i costi mandare Pippi a scuola,
anche perché lei è una classica zitella
che lavora come baby sitter nel collegio del paese. 

Il telefilm di Pippi che ha avuto nel tempo
numerose repliche sulla Rai, su Disney Channel,
su Nickelodeon ed è ancora spesso su Sky,
non invecchia mai. E' poetico e entusiasma i bambini
perchè la protagonista può fare tutte le azioni
proibite normalmente ai bambini:
dormire con i piedi sul cuscino,
saltare sui tavoli, sdraiarsi per terra,
vivere da sola in una grande casa.
E' un tipo anticonformista
che incarna il sogno di libertà dei piccoli
di tutti i tempi.


La sigla che ci ha accompagnato da bambini
è stata scritta da un famosissimo pianista jazz svedese,
Jan Johansson mentre il testo italiano che sicuramente ricordiamo
è stato composto dallo scrittore Luciano Sterpellone
ed interpretato da Isa Di Marzio.



Ed ora Pippi Calzelunghe che fine ha fatto?


L'attrice che interpretava quella magica bambina
oggi non ha più undici anni come allora,
ma ne ha 54.
Il suo volto è rimasto  legato solo
a Pippi Calzelunghe,
perché non è riuscita a costruirsi
una carriera importante nella tv.
Dopo 21 episodi e tre film di Pippi,
non è riuscita più a trovare lavoro,
se non in alcune produzioni svedesi,
con ruoli marginali,
a cavallo tra il 1984 e il 1995. 


Quindi per anni ha lavorato come segretaria medica
in uno studio privato a Stoccolma,
fino al ritorno al cinema
con una produzione svizzera
che l'ha convinta a tornare
davanti alla macchina da presa.
Il ruolo abbastanza importante
e la visibilità rinverdita in patria
hanno convinto le produzioni svedesi
a ripuntare su di lei e nel 2006
è stata la protagonista
di una serie molto famosa in Svezia, AK 3..

Un caro abbraccio


 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: as_we_were
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 43
Prov: EE
 

       I testi di questo blog
     sono protetti da copyright

 

      

           certificato  di dichiarazione
                      diritto d'autore

   

 *******************

 
 

 

           Liliana

 

            Steff

 

 

  Blog in collaborazione

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 51
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie, un post che ho molto apprezzato! buona giornata.
Inviato da: eliantemo
il 30/01/2014 alle 10:37
 
QUANTI RICORDI GRAZIE
Inviato da: anna1564
il 29/01/2014 alle 02:11
 
LANDAU HA RECITATO IN INTRIGO INTERNAZIONALE DI...
Inviato da: anvivian
il 29/01/2014 alle 01:29
 
Anche se l'ho vista poco, devo però convenire che era...
Inviato da: twister007
il 28/01/2014 alle 15:43
 
ciao, devo pagare il biglietto per entrare..è talmente...
Inviato da: astrale50
il 28/01/2014 alle 15:16
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963