Creato da jinny1978 il 16/07/2007
....
 
 
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 
 

Ultime visite al Blog

melablu8ces.marartemisiacominanaluticarobinpanantoniobruno0Belfagor86jinny1978emily1999ponillaIo_piccolo_infinitonoffo0trisi07lupo1936ianuale.armando
 

Ultimi commenti

Speriamo sia davvero utile a contrastare l'ulcera...
Inviato da: chiaracarboni90
il 22/09/2011 alle 12:25
 
Auguri di un sereno e felice 2008 :)
Inviato da: Giles2004
il 31/12/2007 alle 14:29
 
Buon Natale O:)
Inviato da: Giles2004
il 25/12/2007 alle 11:35
 
Serena vigilia di Natale, un abbraccio :)
Inviato da: Giles2004
il 24/12/2007 alle 08:36
 
ciao, volevo ringraziarti per essere passata nel mio blog...
Inviato da: maredolce72
il 18/11/2007 alle 09:59
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

This old heart of mine

 

Soul man

 

Hey Joe

 

Gli spari sopra

 

 

« Messaggio #98Messaggio #100 »

Post N° 99

Post n°99 pubblicato il 05 Settembre 2007 da jinny1978
 

RIMEDI NATURALI- Le erbe per dare tono ed energia



La
natura ci mette a disposizione alcuni particolari principi attivi ad
azione fortificante, stimolante ed energizzante, in grado di aiutare
l'organismo a mantenersi in buona forma. Questi principi attivi sono
contenuti nelle erbe medicinali ad azione cosiddetta “tonica”.


Queste
piante medicinali contengono principi attivi in grado d'innalzare
l'efficienza generale del corpo e ridurre così l'incidenza dello stress
sull'organismo nelle sue varie forme. Possono essere differenziabili
per il peculiare meccanismo d'azione in: Adattogeni: hanno
la capacità di rafforzare l'adattamento dell'organismo nei confronti di
qualsiasi stimolo psichico o fisico sfavorevole. Sono utili per
affrontare con maggior carica sia l'intensa attività fisica sia il
lavoro mentale. Stimolanti: stimolano i
centri nervosi portando ad un'eccitazione cerebrale molto favorevole al
lavoro intellettuale. Per la loro azione pronta sono indicati subito
prima di un impegno pesante come una gara sportiva o un esame. Riequilibranti psicofisici e integratori di micronutrienti: sono
in grado di aumentare la vitalità e lo stato di benessere psicofisico
dell'organismo. Assicurano inoltre un equilibrato apporto di
micronutrienti come le vitamine, i sali minerali e gli oligoelementi,
essenziali per un corretto equilibrio funzionale dell'organismo. Sono
particolarmente adatti per il benessere del bambino.GINSENG la radice della vita

Il
Ginseng, stupendo dono della natura è da millenni apprezzato in oriente
quale magnifica difesa contro ogni genere di malattia e quasi
considerato elisir di lunga vita per giungere sani e in forma sino alla
più tarda vecchiaia. Il suo stesso nome scientifico P anax Ginseng ne rivela le proprietà, in latino, infatti, panax significa
panacea cioè rimedio per tutti i mali, Ginseng in cinese significa
radice della vita o radice dell'uomo, per la sua forma antropomorfa.
Spontaneo delle foreste alpine dell'Asia orientale (Corea, Manciuria),
del Ginseng si adopera esclusivamente la radice vecchia di almeno 5 o 6
anni, che viene in genere trattata nei luoghi d'origine per ricavarne
l'estratto in cui si conservano concentrate le benefiche virtù della
pianta. Attualmente viene adoperato con successo come tonico ed
energetico dell'organismo dalle più svariate categorie di persone. Il
Ginseng è particolarmente utile nella pratica sportiva in quanto da
studi compiuti su atleti, si è riscontrato un notevole aumento
dell'efficienza muscolare misurata all'ergometro, un recupero più
veloce dopo intensi sforzi fisici e un significativo accrescimento di
potenza negli sport di resistenza. Ulteriore vantaggio che si ricava
dall'uso del Ginseng da parte degli sportivi è che esso non è
considerato doping neppure nelle gare da professionisti. Altre
interessanti utilizzazioni del Ginseng si possono avere nelle diete
dimagranti piuttosto strette in quanto all'azione energizzante ed
antidepressiva, il Ginseng assicura un significativo apporto di
vitamine, sali minerali, ed altri micronutrienti spesso scarseggianti
nel corso di diete ipocaloriche. Un ultima ma importante indicazione
d'utilizzo del Ginseng consiste nella sua affermata proprietà
afrodisiaca che si esplicherebbe però a dosi piuttosto forti, che forse
spiegherebbe la mirabile prolificità di alcuni arzilli vecchietti
dell'estremo oriente.L'eleuterococco per ritrovare l'energia e la vitalità

L'eleuterococco
è un arbusto spinoso alto fino a tre metri con piccoli fiori riuniti in
ombrelle, appartenente alla famiglia delle Araliacee, la stessa del
Ginseng e cresce spontaneo nella Russia orientale, ed in alcune regioni
del nord della Cina, Corea e Giappone. Nonostante non sia popolare come
il Ginseng, la Medicina Tradizionale Cinese parla di lui da più di
2000. I cinesi ritenevano che esso fornisca energia e vitalità. In
tempi più recenti le sue proprietà sono state riscoperte in quanto si
cercava di reperire una pianta che avesse proprietà simili al Ginseng
ma a costo minore. Si scoprì così che la radice di Eleuterococco
offriva molti dei benefici del Ginseng, e che in certi casi ha delle
caratteristiche superiori. I risultati dimostrano che l'Eleuterococco,
durante l'esercizio muscolare fa diminuire la frequenza cardiaca e
migliora la capacità di prelevare ossigeno dall'ambiente.
L'eleuterococco aumenta la resistenza agli sforzi, ed è assolutamente
privo di tossicità: il suo effetto è farmacologicamente attribuibile ai
vari ginsenosidi ed eleuterosidi contenuti in esso. Particolarmente
indicato in caso di stress associato a stati carenziali delle difese
organiche, quando cioè l'indebolimento generale dell'organismo ci rende
più suscettibili alle malattie. Da non trascurare poi la tipica azione
antifatica dei preparati di Eleuterococco in caso di pratica di sport
di resistenza, nei confronti dei quali la pianta determina un
significativo aumento delle prestazioni.Lo sciroppo antifatica

Per aumentare le performance psicofisiche ed allontanare lo stress vi consiglio il seguente sciroppo:

Prendete 100 grammi di succo di mela concentrato, aggiungetevi 10
grammi di pappa reale e 10 grammi di tintura madre di eleuterococco e
mescolate bene. Assumete per due settimane due cucchiai al mattino
dello sciroppo così preparato.

E' controindicato in gravidanza e non va somministrato ai bambini sotto gli otto anni. Conservare in frigorifero.Il ricostituente fatto in casa

Prendete
mezzo litro di un buon succo di Aloe e miscelatelo in un pentolino con
500 grammi di miele d'acacia e 3 cucchiai di grappa. Riversate il tutto
in un vaso a chiusura ermetica e conservate in frigorifero. Prendetene
due cucchiai colmi alla mattina prima di colazione per almeno due
settimane. E' ottimo anche per chi soffre di stitichezza in quanto
svolge un'azione regolatrice.


Roberto Facincani

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963