(SENZA TITOLO)

ciò che si può fare con una biro in mano

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultimi Commenti

qatia
qatia il 28/02/08 alle 14:08 via WEB
Trovo meraviglioso il modo in cui Anna racconta le sue storie. Sto qui a occhi spalancati, seduta per terra ad ascoltarla con il fiato sospeso. I suoi versi hanno la delicatezza delle ali di farfalla, a toccarli si rovinano. Grazie Anna, spandi poesia come profumo le rose.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/02/08 alle 14:46 via WEB
Io penso che in questa poesia ci sia un amore non per la visione che hanno gli uomini delle donne, ma per l'essere donna in sè. Ogni tanto, se ti fermi a pensare che il corpo femminile, così pieno di forme armoniche, ti renderai conto che, contrariamente a quanto dicono molti professori, le donne non subiscono la castrazione, semmai sono gli uomini ad essere esclusi dal miracolo della vita. Io non ho figli. Ma se mi guardo, se penso alla mia vita futura, so che dentro di me succederà qualcosa che escluderà il mio compagno. Essere donna vuol dire rendersi conto che il ventre non è solo la stanza della vita, ma quella delle emozioni più profonde. Io trovo stupenda questa poesia. Se potesse arrivarle, applauderei alla nostra Anna. Sharie
 
qatia
qatia il 26/02/08 alle 10:19 via WEB
No, heygio, non si tratta di sbagli: le cose non sono sbagliate o giuste a seconda che provochino o meno dolore. Nella vita spesso procediamo bendati, imbocchiamo strade che non sappiamo bene dove ci porteranno. Scegliamo basandoci sulla nostra capacità di sopportare le conseguenze delle nostre scelte, sapendo che saranno comunque diverse da quelle ipotizzate. Con queste premesse ciascuno dovrebbe essere lasciato libero di decidere per sè almeno su argomenti delicati come la vita e la morte, senza che la sua scelta venga giudicata da altri giusta o sbagliata. Mi sembra però che le cose stiano diversamente. Dell’aborto parlano soprattutto gli uomini. Spesso presuppongono che per le donne sia solo un modo facile di liberarsi di un fardello scomodo. Questa è arroganza, prepotenza, ignoranza. Una donna che sente crescerle una vita dentro cambia per sempre, irreversibilmente. Che il bimbo nasca o no, dopo non sarà più la stessa. La donna del racconto sceglie liberamente di non far nascere un bimbo che avrebbe sofferto. Decide di prendere su di sè tutto il dolore di quella scelta. Ma il fatto di non aver subito costrizioni non riduce le dimensioni della sua sofferenza. Vorrei che si riflettesse su questo: le ragioni di certe scelte non ci sono note, dunque non possiamo esprimere giudizi in merito. Bisognerebbe provare a mettersi nei panni scomodi di chi è coinvolto, immaginarne l’angoscia e lo strazio, il tempo lunghissimo del rimorso: che esiste sempre, anche quando non ci sono costrizioni. Invece intorno sento strepiti di proclami, crociate, sentenze su quel che è giusto per gli altri, per tutti. Uomini, soprattutto. Con la verità in tasca, accanto al fazzoletto. Beati loro. Catia
 
heygio8
heygio8 il 25/02/08 alle 22:50 via WEB
Il tempo aiuta solo ad avere rimpianti e i rimpianti sono dolore che poi non riesci a cancellare e ti rimangono impressi sul tuo corpo come un tatuaggio.. Hai scritto un racconto che parla di un argomento molto difficile, ma scrivi come se lei avesse sbagliato a prendere quella scelta, per me no, non dico nulla su questo argomento, non dico se giusto o sbagliato abortire, ma io penso che bisogna avere la scelta di decidere, tutto qui... Purtroppo come dici, molte volte le donne sono costrette dagli uomini e questo è un male, ma avete affrontato tante battaglie in passato e tutte vinte e credo che avete la possibilità di vincere anche questa.
 
heygio8
heygio8 il 25/02/08 alle 22:43 via WEB
L'ultimo verso di questa poesia mi ha spinto a scrivere quel commento.. Ci sono state delle dure battaglie per l'emancipazione delle donne e anche se viviamo ancora in una società per lo più maschilista io sono contento che ci siano le donne e non solo per la parte sessuale ma per la compagnia che sono in grado di dare, per l'amore e le poesie che riescono a suscitare e poi perchè solo le donne sono mamma!
 
qatia
qatia il 24/02/08 alle 17:19 via WEB
Il peso delle scelte si rivela solo nel tempo. Scegliendo azzardiamo sempre un po', basandoci su quanto sappiamo di noi e della nostra capacità di sopravvivenza. Alle donne capita spesso che siano gli uomini a scegliere 'per' invece che 'con' loro, parlando di giustizia come se tutto fosse riconducibile ai codici. Ci trattano da mentecatte o da irresponsabili, con la leggerezza del prepotente che non conosce ostacoli. catia
 
qatia
qatia il 24/02/08 alle 16:29 via WEB
heygio, nessuna donna pensa di essere 'solo' questo. Lasciami dire che invece sono molti uomini a pensarlo. Soprattutto quelli in sottana. Ma è vero che il nostro corpo è fatto per portare la vita, a questo si prepara seguendo le leggi della Luna. Siamo portate a generare: figli, idee, cambiamenti. Nel modo sotterraneo che ci è stato concesso. E qui mi fermo, che il discorso sarebbe lungo. ciao catia
 
heygio8
heygio8 il 23/02/08 alle 11:22 via WEB
La vita è piena di cose belle o brutte, ma la cosa più importante la vita è fatta di scelte giuste o sbagliate, che si possono condividere o meno ma sono scelte e per fortuna che si possono ancora prendere.
 
heygio8
heygio8 il 23/02/08 alle 11:20 via WEB
Credo che la donna non sia solo un oggetto che accoglie nel suo ventre figli..credo che la donna sia molto di più.
 
Jules_Maigret
Jules_Maigret il 15/02/08 alle 15:38 via WEB
segnalo http://www.internetbookshop.it/code/9788806146498/nove-aldo/chiamo-roberta-anni.html
 
 
 

INFO


Un blog di: raccontare
Data di creazione: 16/11/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

osvaldo.biasone0dublancmontagna.1angeloportogheseqatiamf.ustampaslfrAteef.fogliettiosteriadelledameElio943davidec.83ricciolidilegnoJules_Maigretsontag0
 

ULTIMI COMMENTI

CHI È IL PEDOFILO SODOMIZZA BAMBINI PAOLO CARDENA' DEL...
Inviato da: VAMOS-A-GANAR!
il 19/08/2017 alle 18:59
 
1 Ho tantissimo da scrivere su sto Renato Vallanzasca...
Inviato da: FEDERICO TRABUCCO
il 22/11/2015 alle 21:15
 
se faccio un confronto con i nostri politici (?) attuali...
Inviato da: Jules_Maigret
il 13/06/2009 alle 00:40
 
Mantenere integra la propria dignià, senza lavoro, può...
Inviato da: ormalibera
il 01/05/2009 alle 10:10
 
Eheh... Glie li ho fatti subito. Ha apprezzato e ti...
Inviato da: Anonimo
il 28/11/2008 alle 18:46
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963